mercoledì, 23 Luglio, 2025

salute

Salute

Covid, 8.355 nuovi positivi e 60 morti nelle ultime 24 ore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 8.355 i nuovi positivi al Coronavirus in Italia, su un totale di 62.967 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sull'emergenza pandemica, emesso dal Ministero della Salute. Sono 60 i decessi, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a quota 175.407. A livello di ospedalizzazioni, sono 5.631 i ricoverati...
Salute

L’inquinamento dell’aria può provocare l’infarto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'inquinamento fa ammalare e uccide. Non solo danneggiando i polmoni, ma anche il cuore e senza necessariamente passare per le placche di aterosclerosi. A dimostrarlo sono i cardiologi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica, campus di Roma con uno studio appena presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) che si chiude...
Attualità

Al meeting di Rimini salute, ambiente e benessere

Emanuela Antonacci
In occasione del Meeting di Rimini sono stati organizzati dal centro di formazione CEFPAS più di venti seminari formativi dedicati ai temi della salute, della medicina, del benessere, della comunicazione e dell’ambiente. “Ci riteniamo particolarmente soddisfatti della partecipazione del Centro a questa edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini che ha consentito non solo di approfondire la...
Salute

Covid, 112 morti nelle ultime 24 ore, 25.389 i nuovi positivi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 25.389 i nuovi positivi a Coronavirus in Italia, su un totale di 174.227 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sull'emergenza pandemica, emesso dal Ministero della Salute. Il tasso di positività è del 14,6%, in calo rispetto a ieri, mentre sono 112 i morti, per un totale di 175.043 vittime da...
Salute

Infermieri della Polizia equiparati ai colleghi del Ssn, plauso Fnopi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli infermieri della Polizia di Stato sono equiparati ai loro colleghi del Servizio sanitario nazionale: anche per loro vale ora il profilo professionale del 1994 che finora non era operativo, ed era ancora in vigore un mansionario previsto dal precedente decreto del 1985 che la nuova norma abroga esplicitamente a far data dalla sua pubblicazione. A stabilirlo...
Salute

Uno studio, reale rischio miocardite da vaccino Covid nei più giovani

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il vaccino del Covid 19 in dieci casi su centomila può provocare nella popolazione compresa tra i 16 e i 30 anni un'infiammazione del cuore. "Il rischio di una miocardite da vaccino – spiega Enrico Ammirati, cardiologo del Cardiocenter di Niguarda, sostenuto dalla fondazione De Gasperis – è reale ma non è chiaro se e quanto dipenda...
Salute

Cardiopatie congenite, il Bambino Gesù capofila in Europa per una…

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una bioprotesi di valvola polmonare autoespandibile in grado di adattarsi più efficacemente all'anatomia di bambini e ragazzi con cardiopatie congenite: è il sistema innovativo offerto dalla tecnologia nel settore delle procedure trans-catetere, quelle che permettono di evitare un intervento chirurgico a cuore aperto. La nuova protesi, che ha ricevuto l'autorizzazione CE nel maggio di quest'anno, è già...
Salute

Covid, quinta settimana consecutiva di riduzione dei contagi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Continua la regressione della pandemia, anche per quanto riguarda il numero dei decessi. Il tasso di positività (esiti positivi sul totale dei tamponi effettuati) negli ultimi 7 giorni ha continuato a ridursi: è stato del 15%, rispetto al 17% della settimana precedente. I dati sembrerebbero confermare che questa ondata di pandemia si sta progressivamente riducendo: sono cinque...
Salute

Covid, 10.418 nuovi positivi, 75 i morti nelle ultime 24 ore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 10.418 i nuovi positivi al Covid in Italia, su un totale di 63.188 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. A renderlo noto è il quotidiano bollettino emesso dal Ministero della Salute. Sono 75 i morti, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a quota 174.797. A livello di ricoveri, sono 6.516 i letti occupati...