sabato, 12 Luglio, 2025

salute

Economia

Economia e benessere: ciclo di incontri promosso dalla UNICATT

Ettore Di Bartolomeo
Il 27 aprile 2023 presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Roma sarà avviato il ciclo di incontri tematici su “Economia e benessere: il valore economico del contrasto ai rischi sociali”. Il ciclo di incontri, promosso dalla stessa Facoltà di Economia, verterà su temi di interesse collettivo quali salute, lavoro e reddito, con gli interventi di esperti in materia....
Salute

Covid, in aumento incidenza settimanale e ricoveri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In aumento l'incidenza settimanale del Covid a livello nazionale, con 48 positivi ogni 100.000 abitanti contro i 37 ogni 100.000 abitanti della scorsa settimana. E' quanto emerge dalla settimanale rilevazione dell'Istituto Superiore di Sanità. Nel periodo 29 marzo – 11 aprile 2023, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,93, in lieve diminuzione rispetto...
Lavoro

Ispettorato Nazionale Lavoro: il 76% delle aziende turistiche è irregolare

Federico Tremarco
È stata svolta in tutto il territorio nazionale, con la sola esclusione delle province di Trento e Bolzano, una rilevante operazione di vigilanza straordinaria, promossa e coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dai carabinieri del Comando tutela del lavoro, che ha riguardato i settori del turismo e dei pubblici esercizi volta sia a contrastare il lavoro in nero che a...
Salute

Sanità, intesa su formazione tra San Marino e Università Cattolica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Siglato un importante protocollo d'intesa tra la Repubblica di San Marino e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha come oggetto la cooperazione nell'ambito dell'alta formazione per le professioni sanitarie e mediche e nella ricerca avanzata nel campo della medicina rigenerativa, dei presidi sanitari e dell'ingegneria applicata di elevata innovazione. Firmatari, il Segretario di Stato per la...
Salute

Alcol, in Italia 8 mln i consumatori a rischio e 3,5 mln i binge drinker

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2021 7,7 milioni di italiani di età superiore a 11 anni (pari al 20% degli uomini e all'8,7% delle donne) hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propria salute a rischio. Tre milioni e mezzo di persone hanno bevuto per ubriacarsi e 750.000 sono stati i consumatori dannosi, coloro cioè che hanno consumato alcol...
Salute

Bayer, torna la prima scuola senza tabù sulla salute intima femminile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Torna la prima scuola senza tabù sulla salute intima femminile lanciata da Bayer e promossa dal brand Gyno-Canesten nel 2021, da sempre vicino alle donne su questi temi. Anche in questa terza edizione l'obiettivo di Vagina Academy sarà infrangere tutti i tabù sulla salute intima femminile, lasciando spazio a momenti di condivisione e apertura in cui fare...
Salute

Trapianti, campagna di informazione Ismett-Upmc sulla donazione di…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Nel 2022, per la prima volta, le donazioni di organi solidi hanno superato quota 1.800 in un anno: sono state complessivamente 1.830 (+3,7%), 1.461 da donatori deceduti e 369 da viventi. Alla luce di questi dati, diffusi dal Ministero della Salute, e in occasione della Giornata Nazionale per la donazione degli organi IRCCS ISMETT-UPMC – Istituto Mediterraneo...
Agroalimentare

Coldiretti: cibo sintetico, la Fao–Oms valuta i rischi. Nostra battaglia a tutela di sicurezza e salute

Ettore Di Bartolomeo
Possono essere usate le parole: carne, pollo o pesce, quando si tratta di “cibo sintetico”? Per la Coldiretti la risposta è un secco “no”, contrarietà che ora trova un alleato nelle considerazioni della Fao–Oms. “Dalle allergie ai tumori sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio, individuati nel primo rapporto Fao – Oms sul...
Salute

Trapianti di rene da vivente, il Gemelli 1^ centro nel Lazio e Centro…

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Domenica è la Giornata Nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti, un momento importante per fare chiarezza e sensibilizzazione su un argomento ancora avvolto da molti pregiudizi e paure mal riposte. La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, primo polo del Centro-Sud per il trapianto di rene da vivente, per celebrare la Giornata, ha organizzato un...
Salute

Dolore alla mano, artrosi e tunnel carpale le cause più frequenti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Ventisette ossa più trenta muscoli, innumerevoli legamenti e ben ventimila recettori tattili. Sono i numeri che definiscono ogni singola mano, un organo fondamentale innanzitutto perché, più di ogni altro, permette di entrare in contatto con il mondo che ci circonda. Nella vita quotidiana moderna si calcola che venga usato solo il 30% della possibilità di movimento delle...