sabato, 12 Luglio, 2025

salute

Salute

Dal Distretto Micronano una ricerca innovativa per il tumore al fegato

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un rilascio mirato e controllato, tramite sistemi nanostrutturati macromolecolari per la cura del tumore al fegato, allo scopo di aumentare l'efficacia e ridurre la tossicità, evitando gli effetti collaterali comuni nella somministrazione degli antitumorali. È il risultato di "LiverSmartDrug – Micro e nanosistemi innovativi per la cura efficace del Tumore al Fegato", il progetto di ricerca presentato...
Salute

Calcoli alla colecisti, ittero e pancreatite i pericoli maggiori

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I calcoli alla cistifellea o calcoli biliari sono un disturbo molto comune dopo una certa età. Si stima che riguardino l'8% della popolazione dopo i 40 anni e siano frequenti in chi è in sovrappeso, obeso, nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 o con valori del sangue non corretti come il colesterolo alto. Un'alimentazione troppo...
Salute

Un polso realizzato con una stampante 3D salva la mano di una neo-mamma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Eccezionale intervento effettuato al Gemelli dall'équipe del professor Giulio Maccauro, direttore della UOC di Ortopedia. Salvata la mano destra di una donna affetta da un tumore raro del polso, grazie all'impianto di una protesi costruita su misura con una stampante 3D da un'azienda italiana, con le indicazioni degli ortopedici del Policlinico Gemelli. La giovane donna, diventata da...
Salute

Salute: settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

Valerio Servillo
Dal 15 al 21 maggio si svolge la “Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale”, iniziativa promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH). Tale associazione, che opera a livello mondiale da oltre 18 anni, si propone di migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’utilizzo di sale, fino a meno...
Salute

Sanità, medici e cittadini chiedono impegno in difesa del Ssn

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un chiaro impegno in difesa del Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale, è quanto chiedono le Organizzazioni sindacali, che rappresentano oltre 120.000 dirigenti medici, veterinari e sanitari dipendenti del SSN e le Associazioni di cittadini e pazienti, a tutte le forze politiche. Il diritto alla salute, principio fondante della Costituzione Italiana, "è seriamente a rischio – secondo...
Salute

Eletto comitato centrale Fnofi, Ferrante presidente, Salina vice

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si sono svolte a Roma le operazioni di voto per l'elezione del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapia-FNOFI (in precedenza era attiva la Commissine Straordinaria). Sono risultati eletti: Piero Ferrante (presidente uscente, Commissione straordinaria FNOFI), Melania Salina (vicepresidente uscente, Commissione straordinaria FNOFI), Fabio Bracciantini (presidente OFI Firenze-Ar-Lu-MS-Pt-Po), Claudio Ciavatta (presidente OFI...
Agroalimentare

Coldiretti: carne sintetica rischi per salute e ambiente. La produzione aumenterà il riscaldamento globale

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo fronte per la Coldiretti per mettere in evidenza i limiti e rischi della produzione planetaria della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms). Per la Confederazione il potenziale di riscaldamento globale che innescherebbe la produzione di carne a base cellulare sarebbe per ogni chilogrammo prodotto da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina...
Salute

Cimo “Fase cruciale per il rinnovo del contratto dei medici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti medici, veterinari e sanitari entra nel vivo. Nei prossimi giorni, infatti, sono previsti incontri ravvicinati in Aran, che invierà ai sindacati la nuova versione del testo elaborata a seguito delle trattative delle scorse settimane". Lo comunica Cimo. "Ci auguriamo che il confronto con l'Aran...
Salute

Sanità, Aiop “Ridurre le liste d’attesa con il privato accreditato”

Redazione
LECCE (ITALPRESS) – Superamento dei tetti di spesa per il recupero delle prestazioni non erogate e ruolo fondamentale della componente di diritto privato accreditato. Sono stati i temi al centro della 60a Assemblea generale di Aiop, l'Associazione italiana ospedalità privata, che si è tenuta presso il Teatro Politeama Greco a Lecce. Per Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, c'è un...
Salute

Calandra “Sostenere la trasformazione digitale del Ssn”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Presentato il XXIII Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, la cui produzione ha visto il coinvolgimento diretto della FNO TSRM e PSTRP e del Centro studi SAPiS. Per Teresa Calandra, presidente della FNO TSRM e PSTRP, "il cambiamento non può non tenere conto della fondamentale importanza che rivestono la prevenzione, l'integrazione socio-sanitaria e i nuovi modelli...