mercoledì, 14 Maggio, 2025

salute

Salute

Eletto comitato centrale Fnofi, Ferrante presidente, Salina vice

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si sono svolte a Roma le operazioni di voto per l'elezione del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapia-FNOFI (in precedenza era attiva la Commissine Straordinaria). Sono risultati eletti: Piero Ferrante (presidente uscente, Commissione straordinaria FNOFI), Melania Salina (vicepresidente uscente, Commissione straordinaria FNOFI), Fabio Bracciantini (presidente OFI Firenze-Ar-Lu-MS-Pt-Po), Claudio Ciavatta (presidente OFI...
Agroalimentare

Coldiretti: carne sintetica rischi per salute e ambiente. La produzione aumenterà il riscaldamento globale

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo fronte per la Coldiretti per mettere in evidenza i limiti e rischi della produzione planetaria della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms). Per la Confederazione il potenziale di riscaldamento globale che innescherebbe la produzione di carne a base cellulare sarebbe per ogni chilogrammo prodotto da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina...
Salute

Cimo “Fase cruciale per il rinnovo del contratto dei medici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti medici, veterinari e sanitari entra nel vivo. Nei prossimi giorni, infatti, sono previsti incontri ravvicinati in Aran, che invierà ai sindacati la nuova versione del testo elaborata a seguito delle trattative delle scorse settimane". Lo comunica Cimo. "Ci auguriamo che il confronto con l'Aran...
Salute

Sanità, Aiop “Ridurre le liste d’attesa con il privato accreditato”

Redazione
LECCE (ITALPRESS) – Superamento dei tetti di spesa per il recupero delle prestazioni non erogate e ruolo fondamentale della componente di diritto privato accreditato. Sono stati i temi al centro della 60a Assemblea generale di Aiop, l'Associazione italiana ospedalità privata, che si è tenuta presso il Teatro Politeama Greco a Lecce. Per Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, c'è un...
Salute

Calandra “Sostenere la trasformazione digitale del Ssn”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Presentato il XXIII Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, la cui produzione ha visto il coinvolgimento diretto della FNO TSRM e PSTRP e del Centro studi SAPiS. Per Teresa Calandra, presidente della FNO TSRM e PSTRP, "il cambiamento non può non tenere conto della fondamentale importanza che rivestono la prevenzione, l'integrazione socio-sanitaria e i nuovi modelli...
Salute

Schillaci “La ricetta elettronica diventa definitiva”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata da cittadini e medici. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la vita dei cittadini che non dovranno recarsi negli studi medici ma potranno ricevere la ricetta tramite mail...
Salute

Covid, Schillaci “Finita fase acuta, pronti a nuove emergenze”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Oms ha dichiarato alcuni giorni fa la fine dell'emergenza Covid. In Italia e in gran parte delle nazioni abbiamo dei dati molto rassicuranti quindi credo che la fase acuta sia passata, dobbiamo guardare con ottimismo al futuro ma essere pronti a eventuali possibili nuove pandemie". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, ospite di Bruno...
Salute

Al Policlinico di Palermo si è insediato il nuovo commissario…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Si è insediato il nuovo commissario del Policlinico di Palermo. Si tratta di Maurizio Montalbano, che è stato nominato dall'Assessore regionale della Salute, Giovanna Volo. Quello di Montalbano, medico psichiatra, è un ritorno nell'Azienda ospedaliera dove ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario dal 2017 al 2019. Il percorso professionale del neocommissario, si legge in una notaq,...
Salute

L’Italia tra i Paesi Ue con il più alto numero di decessi per inquinamento ambientale

Federico Tremarco
L’Italia, dopo Francia e Germania, è il Paese con il più alto numero di decessi in Europa attribuibili all’inquinamento ambientale (59.641 decessi prematuri). È quanto emerge dall’ultimo rapporto EIONET e EEA (2022) presentato durante Il Convegno Nazionale “Curare è prendersi cura” organizzato da AIL dal titolo “Impatto ambientale e rischio sanitario”, giunto quest’anno alla sua terza edizione, svoltosi a Roma...
Salute

Takeda Italia, Alessandra Fionda nominata Medical & Regulatory Head

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Takeda Italia annuncia la nomina di Alessandra Fionda a Medical & Regulatory Head di Takeda Italia. "Sviluppo e innovazione sono tra le parole chiave dell'area che da sempre offre un contributo valoriale e significativo per il sistema salute", si legge in una nota. Alessandra Fionda guiderà il team Medical & Regulatory, mettendo a disposizione, sostenuta dall'expertise del...