lunedì, 21 Aprile, 2025

salute

Salute

Al via la campagna 5 per mille della Fondazione Policlinico Gemelli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Arrivato anche quest'anno il momento di scegliere a chi destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. E la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS chiede a tutti un aiuto – in questo caso davvero a costo zero – per costruire insieme il futuro delle cure. Un piccolo investimento, che verra' restituito con gli interessi a...
Salute

Vaccini, in distribuzione alle Regioni oltre 360 mila dosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Iniziera' nella giornata di oggi la distribuzione alle Regioni/Province autonome di oltre 360 mila dosi di vaccini, precisamente circa 230 mila di Moderna e circa 130 mila di Vaxzevria (Astra Zeneca). Lo rende noto la struttura commissariale per l'emergenza Covid-19. Le dosi fanno parte di lotti immagazzinati presso l'hub nazionale vaccini della Difesa all'interno dell'aeroporto militare di...
Salute

Farmacisti, Andrea Mandelli confermato alla guida della Federazione

Paolo Fruncillo
Nelle giornate del 23, 24 e 25 aprile si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Comitato centrale e del Collegio dei Revisori dei conti della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Dopo la proclamazione dei risultati, il Comitato Centrale si è riunito per l’elezione del Consiglio di Presidenza. Andrea Mandelli è stato confermato alla Presidenza, Luigi D’Ambrosio Lettieri...
Salute

Vaccini, Cimo-Fesmed: “Evitata penalizzazione per medici pensionati”

Giulia Catone
“La notizia sulla soluzione individuata da Ministero del Lavoro e Inps, che consentirebbe ai medici pensionati di operare come vaccinatori per l’emergenza Covid senza subire la sospensione della pensione, è un ottimo segnale”. Lo afferma in una nota CIMO-FESMED, che nelle scorse settimane aveva fatto diversi richiami in tal senso. Attraverso la confederazione CIDA, inoltre, il sindacato aveva presentato un...
Salute

Studio, essere nevrotici aumenta il rischio di sviluppare il Parkinson

Giulia Catone
La malattia di Parkinson colpisce circa l’1-2% della popolazione anziana mondiale ed è la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo il morbo di Alzheimer. Seppur le cause non siano ancora note, gli scienziati ritengono che fattori genetici e ambientali contribuiscano alla sua insorgenza. Una nuova ricerca con partecipazione dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche...
Salute

COvid, Cittadini (Aiop) “Fondamentale sinergia tra componenti Ssn”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "La pandemia che ha fatto emergere problematiche immense ha fatto anche emergere come la sinergia tra le due componenti del sistema sanitario e' fondamentale". Lo ha detto il presidente nazionale di Aiop, Barbara Cittadini intervendo alla presentazione del bilancio sociale dell'Aiop Sicilia. Quale sistema sanitario dopo la pandemia? "Sara' un sistema – ha aggiunto Cittadini – che...
Salute

Janssen rinnova servizio consegna a domicilio farmaci ospedalieri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci a distribuzione ospedaliera di Janssen cresce e si presenta sotto una nuova veste: Janssen a casa tua 2.0. L'iniziativa, che si pone l'obiettivo di ridurre gli accessi in ospedale per il ritiro dei medicinali garantendo al contempo la sicurezza, il rispetto della privacy e la continuita' terapeutico-assistenziale dei...
Salute

Cartoon “Leo Da Vinci” diventa testimonial di una patologia rara

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono migliaia i bambini che ogni giorno guardano gli episodi della serie Leo da Vinci, mentre pochissime persone sanno cosa sia la Malattia di Anderson-Fabry, una malattia rara ad accumulo lisosomiale. Un problema, visto che pur essendo solo 700 i pazienti riconosciuti in Italia, sono molte di piu' le persone che ne sono affette, e una diagnosi...
Salute

Tumore al seno, la carovana della prevenzione fa tappa a Messina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La pandemia ha determinato una riduzione media del 35% negli screening e gia' ora oltre 3.000 delle 56.000 donne che affronteranno un tumore del seno in Italia nel 2021 arriveranno alla diagnosi piu' in ritardo. Anche le cure sono state fortemente rallentate e rese piu' difficili. C'e' bisogno quindi di un impegno straordinario ed e' in quest'ottica...
Salute

In aumento nuovi casi Covid, 360 morti e tasso al 4,4%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nuovo incremento dei casi di coronavirus in Italia. Dai 13.844 di ieri si sale ai 16.232 di oggi, questo a fronte di 364.804 tamponi processati che fa calare il tasso di positivita' al 4,4%. Quasi stabili i decessi a quota 360 (-4). Secondo il bollettino del ministero della Salute i guariti sono 19.125, mentre il numero degli...