martedì, 22 Aprile, 2025

salute

Salute

Due terapie pionieristiche per il trattamento del Parkinson

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Bayer AG annuncia che BlueRock Therapeutics, una societa' biofarmaceutica consociata interamente controllata da Bayer AG e attiva nel settore clinico, ha somministrato la prima dose di neuroni dopaminergici derivati da cellule staminali a un paziente con la malattia di Parkinson nell'ambito di uno studio clinico di fase 1 condotto in aperto. Inoltre, attraverso Asklepios BioPharmaceutical Inc., una...
Salute

Terapia leucemie con cellule CAR-T, primi 3 bimbi trattati con successo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono stati trattati con successo i primi tre bambini sottoposti in Italia alla terapia con cellule CAR-T ottenute a fresco, grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da un particolare tipo di leucemia – la leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (LLA-BCP)- dimostratasi refrattaria a tutte le terapie convenzionali. I tre bambini...
In primo piano

Farmacie danno via a collaborazione con Federazione Alzheimer per sostegno ai malati

Angelica Bianco
Prende il via il progetto “Farmacie Amiche delle Persone con Demenza” nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma con l’obiettivo di fornire alle farmacie consigli utili e indicazioni pratiche per diventare “Amiche delle Persone con Demenza”. L’iniziativa si lega al piu’ ampio progetto “Comunita’ Amiche delle Persone con Demenza” che Federazione Alzheimer promuove dal 2016 per combattere i...
Salute

Covid, 2.275 nuovi casi e 51 decessi in 24 ore

Paolo Fruncillo
Continua il calo dei contagi in Italia. Secondo i dati del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 2.275 in leggero calo rispetto ai 2.436 registrati nelle 24 ore precedenti, questo a fronte di 149.958 tamponi e che determina un tasso di positività dell’1,5%. Scendono i decessi, 51 (-6), 5.321 i guariti mentre gli attualmente positivi flettono di 3.097 attestandosi...
Salute

Una nuova tecnica di ablazione per le tachicardie pediatriche

Paolo Fruncillo
Una nuova tecnica di ablazione piu’ precisa e sicura per la tachicardia da rientro nodale, la piu’ frequente tra le tachicardie nei bambini. E’ stata messa a punto in ambito pediatrico e perfezionata dai medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ con l’aiuto di un nuovo sistema di mappaggio del voltaggio elettrico del cuore tridimensionale, in grado di identificare con...
Ambiente

Fnomceo, mascherine problema ambientale se non smaltite correttamente

Francesco Gentile
Nel corso del 2020, “i nostri oceani sono stati inondati da circa 1,56 miliardi di mascherine”: parte da questo dato, riportato nell’ultimo rapporto di OceansAsia, organizzazione per la conservazione marina che si dedica alle indagini e alla ricerca sui crimini contro la fauna acquatica, il team dei “dottori antibufale” di Dottoremaeveroche, il sito della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici...
Salute

Nuovo meccanismo molecolare contro la degenerazione muscolare

Paolo Fruncillo
Le cellule oggetto dello studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) sono le progenitrici fibro-adipogeniche, note con l’acronimo FAP, e rappresentano l’arma a doppio taglio del muscolo scheletrico. Queste cellule, infatti, in condizioni fisiologiche rilasciano dei fattori che aiutano le cellule staminali muscolari alla rigenerazione del muscolo. Nel corso della degenerazione che si...
Salute

Tumori, ad un anno dal Covid situazione ancora difficile per 3 milioni di malati

Francesco Gentile
Ad oltre un anno dall’inizio della pandemia la situazione nel nostro Paese risulta molto difficile per gli oltre 3 milioni di persone che vivono con un tumore. Si stima che nel 2020, rispetto al 2019, le nuove diagnosi di tumore sono diminuite dell’11%. I nuovi trattamenti farmacologici si sono ridotti del 13% mentre gli interventi chirurgici hanno fatto registrare un...
Salute

Sicilia, Musumeci nomina Razza assessore alla Salute

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha nominato Ruggero Razza assessore regionale della Salute. "In queste settimane di interim – ha detto Musumeci – ho potuto toccare da vicino la qualita' degli operatori della sanita' siciliana, la loro abnegazione e l'impegno da tutti profuso nel corso di questi lunghi mesi di pandemia. Non mi hanno meravigliato...