sabato, 24 Maggio, 2025

Russia

Esteri

“Grave minaccia alla sicurezza nazionale Usa”

Giuseppe Mazzei
La notizia non è di quelle che tranquillizzino. Né tranquillizza la modalità con cui essa è trapelata. Fonti della Cnn riferiscono che la minaccia di cui si parla potrebbe provenire dalla Russia. Di che genere di minaccia si tratti forse lo sapremo solo dopo il vertice alla Casa Bianca. Stando ad alcune prime indiscrezioni si tratterebbe del tentativo della Russia...
Esteri

Trump: “La Russia attacchi i Paesi della Nato che non pagano abbastanza per la Difesa”. Biden: Parole spaventose”

Valerio Servillo
Le ultime dichiarazioni dell’ex Presidente Donald Trump riguardo alla Nato hanno scatenato una valanga di critiche da parte di membri del Partito Repubblicano, funzionari occidentali e persino dalla Casa Bianca. Le parole di Trump, pronunciate durante un comizio in Carolina del Sud sabato scorso, hanno suscitato preoccupazioni riguardo alla stabilità dell’alleanza transatlantica e al ruolo degli Stati Uniti nel suo...
Esteri

Usa: sugli ostaggi intesa lontana. Esercitazioni navali Iran, Russia e Cina

Antonio Gesualdi
Tregua: né Hamas né Israele Inutile girarci attorno: Israele non sentirà ragioni finché non saranno colpiti leader di Hamas che hanno organizzato l’assalto del 7 ottobre scorso. Lo ha ripetuto anche ieri il premier Netanyahu incontrando un gruppo di militari e parlando a una riunione del Likud: “il nostro obiettivo è una vittoria completa su Hamas – ha spiegato -....
Esteri

La Russia emette le prime condanne per ‘estremismo LGBT’

Marco Santarelli
Due tribunali russi hanno emesso le prime condanne nei confronti di quello che il governo definisce “movimento sociale internazionale LGBT” dichiarato estremista lo scorso anno. Il tribunale della regione meridionale di Volgograd ha dichiarato colpevole un uomo reo di aver esposto “i simboli di un’organizzazione estremista” e pubblicato online una foto di una bandiera LGBT. Artyom P., a cui è...
Società

Il Piano Mattei e la svolta geopolitica dell’Europa

Giuseppe Mazzei
L’idea è ambiziosa e non può essere ridotta solo ad un espediente per ridurre i flussi migratori. Si tratta di impostare una vera politica estera e di cooperazione con i Paesi dell’Africa che l’Italia e l’Europa non hanno mai avuto. Reagire al neocolonialismo russo-cinese Negli ultimi venti anni il Continente africano è stato al centro delle attenzioni di Cina e...
Geopolitica

Europa, Stati Uniti e Ucraina, destini incrociati

Giuseppe Mazzei
Il destino dell’Occidente potrebbe subire nei prossimi mesi una svolta pericolosa. Essa potrebbe segnare l’avvio del declino, forse  irreversibile, della civiltà che ha segnato quanto meno gli ultimi 75 anni della storia. Tre sono i rischi che si affacciano all’orizzonte e sono fra loro terribilmente intrecciati Non cedere alle pretese russe sull’Ucraina Il primo è legato all’evoluzione della guerra in...
Attualità

Davos. Zelensky: “Putin ci ha rubato 13 anni di pace”

Antonio Gesualdi
Pubblico in piedi, standing ovation per Zelensky al World Economic Forum. “Gli ucraini non perdoneranno mai Putin e i suoi terroristi che li hanno privati dei loro cari”, ha detto, tra l’altro, il Presidente ucraino. “Un uomo che ha rubato almeno 13 anni di pace, sostituendoli con dolore, dolore, dolore e crisi che colpiscono il mondo intero”. E ancora, “noi...
Energia

Eni: entro l’anno stop al gas russo. Ancora presto per l’idrogeno

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2024 è possibile che l’Italia raggiunga la piena emancipazione dall’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia che arrivava dai tubi del Tarvisio attraverso il corridoio sud, grazie ai nuovi accordi con i partner africani, a partire dall’Algeria, ma anche Egitto e area subsahariana. Lo ha affermato ieri, in audizione alla commissione Ambiente al Senato, Lapo Pistelli, responsabile dei Rapporti Istituzionali...
Attualità

Crisi di Suez. E Cina e Russia stanno a guardare

Giuseppe Mazzei
La paralisi del traffico commerciale nel mar Rosso è un problema che non riguarda solo Stati Uniti ed Europa. Oltre ad essere una palese violazione di regole internazionali essa ha ricadute pesanti sull’economia mondiale, con il rischio di una fiammata dell’inflazione e di una brusca frenata sulla crescita globale. Ma, a quanto pare, le altre potenze “amiche”, Cina e Russia,...
Esteri

Ucraina-Uk un accordo sulla sicurezza “senza precedenti”

Renato Caputo
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha visitato Kyiv il 12 gennaio e ha annunciato un pacchetto di aiuti militari da 2,5 miliardi di sterline (3,2 miliardi di dollari). Sunak e Zelenskyy hanno inoltre firmato un nuovo accordo sulla cooperazione in materia di sicurezza, il primo impegno bilaterale finalizzato nell’ambito delle garanzie di sicurezza annunciate dal Gruppo dei Sette (G7)...