martedì, 15 Luglio, 2025

Russia

Società

L’Isis rivendica anche con un video. Ma il Cremlino non gli crede

Antonio Gesualdi
L’Isis continua a sfornare prove per autoaccusarsi della strage nella sala concerti Crocus City di Mosca dove sono state assassinate 137 persone e 180 ferite. Prima con le confessioni dei quattro terroristi fermati dalle autorità russe, poi con una foto postata sui sociali, ieri con un video dove si vedono gli uomini armati che sparano a bruciapelo su persone inermi...
Esteri

Tel Aviv gela Blinken: “A Rafah anche senza l’aiuto degli Usa”

Antonio Gesualdi
Mentre il segretario di Stato americano, Antony Blinken incontra Netanyahu, in strada a Tel Aviv una manifestazione sostiene l’intervento di mediazione degli Stati Uniti e chiede aiuto per il rilascio degli ostaggi. I negoziati “avanzano” dice l’americano, ma il premier israeliano Netanyahu insiste che “non c’è modo di sconfiggere Hamas senza andare a Rafah ed eliminare il resto dei battaglioni”...
Attualità

L’Occidente e la guerra. I rischi da non correre

Giuseppe Mazzei
Nelle ultime settimane la parola “guerra” ha cominciato a circolare con una portata diversa da quella cui siamo abituati dal 24 febbraio del 2022.Non è più solo il conflitto scatenato dall’aggressione russa all’Ucraina ma è il rischio concreto che nei piani di Putin ci possa essere ben altro. Non si spiegano altrimenti le preoccupazioni manifestate di recente dai leader delle...
Esteri

Salvini e il candidato “perdente” in Russia

Giuseppe Mazzei
Forte del suo ruolo di vicepresidente del Consiglio e della frequentazione di leader politici internazionali esperti in democrazia, Matteo Salvini è salito in cattedra e ci ha propinato una originale lezione, a proposito del voto in Russia. Ha commentato la rielezione di Putin con queste solenni parole: “Quando un popolo vota ha sempre ragione (…) Le elezioni fanno sempre bene,...
Esteri

Con più dell’80% dei voti, Putin si riconferma Presidente della Russia in una elezione in cui l’opposizione è stata soffocata

Allegra Santilli
Plebiscito per Putin che, con oltre l’80 percento di voti alla tre giorni elettorale del fine settimana appena trascorso, si riconferma Presidente della Russia per la quinta volta. Putin è pronto a estendere il suo mandato per altri sei anni, nonostante la continua repressione del dissenso. A mezzogiorno di domenica, ultimo giorno delle elezioni presidenziali, i russi si sono radunati...
Attualità

Il segretario di Stato Usa Blinken rassicura gli ucraini sugli aiuti

Antonio Gesualdi
Il Segretario di Stato Usa Antony Blinken ha avuto un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba riguardo l’andamento della guerra e soprattutto riguardo l’iter del pacchetto di aiuti da 300 milioni di dollari annunciato da Washington, ma ancora bloccato dal Congresso. Il capo della diplomazia statunitense ha, inoltre, ringraziato Kuleba per l’impegno del governo ucraino nell’intraprendere...
Esteri

Scholz, Macron e Tusk: “Da noi mai escalation”

Maurizio Piccinino
Le napoleoniche dichiarazioni del Presidente francese Macron hanno incontrato la realpolitik del Cancelliere tedesco Scholz e tutto è stato meglio precisato. A dire il vero anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è affrettato a dichiarare che l’Italia non ha nessuna intenzione di inviare truppe di terra in Ucraina. Ma la Francia, commenta il Cremlino, è già coinvolta nella...
Esteri

Alleanza strategica tra Stati Uniti e Giappone per contrastare Cina, Russia e Corea del Nord

Francesco Gentile
“L’alleanza tra gli Stati Uniti e il Giappone sta evolvendo in modo da contrastare una Cina sempre più potente”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore americano in Giappone, Rahm Emanuel, che ha sottolineato come gli Stati Uniti siano diventati più aggressivi strategicamente, radicando ancor di più la loro presenza nell’area. Questo, su richiesta degli alleati regionali. Secondo Emanuel, la relazione tra USA...
Attualità

Urne inutili e minacce atomiche

Giuseppe Mazzei
Il richiamo continuo di Putin al possibile ricorso alle armi nucleari è il segnale più evidente della sua pericolosa debolezza. Ed è anche la dimostrazione delle falsità con cui lo zar racconta ai suoi sudditi e al mondo una storia che è ben diversa: nessuno ha minacciato o minaccia l’integrità territoriale della Russia. Mentre è Mosca che ha invaso un...
Esteri

Zelensky in Turchia ringrazia Erdogan

Antonio Gesualdi
Successi e fallimenti nelle guerre ce ne sono abbondantemente per tutti. L’importante è finirla. Ma per ora siamo ancora lontani. Sul campo i russi avanzano, l’Ucraina ha annunciato l’evacuazione di Kupiansk e Zelensky, dopo aver licenziato il generale Zaluzhny starebbe pensando di licenziare il suo ministro degli Esteri, Dmitry Kuleba. Il ministro per l’Europa, il francese Jean-Noel Barrot, in un...