domenica, 20 Aprile, 2025

rinnovabili

Energia

Eni e Fincantieri, accordo per la transizione energetica

Ettore Di Bartolomeo
Eni e Fincantieri hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che ha l’obiettivo di avviare una collaborazione per promuovere iniziative finalizzate alla transizione energetica, tramite l’individuazione di un sistema di soluzioni integrate in progetti di decarbonizzazione in ambito energetico, dei trasporti e dell’economia circolare. Eni e Fincantieri hanno individuato aree di comune interesse in cui sviluppare sinergie tra cui la...
Energia

Protocollo d’intesa tra Terna e Gdf per rafforzare sinergia

Ettore Di Bartolomeo
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana, e l’Ad di Terna, Stefano Donnarumma, hanno firmato presso la sala San Matteo del Comando Generale della Guardia di Finanza, un protocollo che prolunga e rafforza le sinergie in essere fra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la Guardia di Finanza. L’intesa, in virtù della positiva esperienza maturata...
Energia

Accordo Edison e Michelin Italiana per l’efficientamento energetico

Ettore Di Bartolomeo
Edison e Michelin Italiana hanno sottoscritto un accordo pluriennale per l’efficientamento energetico, la sostenibilità ambientale e la riduzione del carbon footprint dello stabilimento Michelin di Cuneo, grazie alla realizzazione di impianti per la produzione di energia a basso impatto ambientale ed energia da fonti rinnovabili. Lo stabilimento di Cuneo è il più grande sito produttivo in Europa occidentale di Michelin,...
Energia

A2A, dagli stakeholder “svolte giuste” per la transizione ecologica

Francesco Gentile
Gli stakeholder di A2A sono “futuristi”, proiettati verso l’innovazione tecnologica, attenti alle nuove generazioni e focalizzati sulla tutela dell’ambiente. È la sintesi del percorso di ascolto condotto nei territori in cui il gruppo opera, svolto tra giugno e settembre 2021 e presentato oggi nel corso dell’evento “Le svolte giuste – Il punto di vista dei territori sul futuro della transizione...
Energia

Terna, a Expo 2020 presenta l’opera d’arte “Driving Energy”

Angelica Bianco
Terna ha presentato a Expo 2020 Dubai l’opera d’arte “Driving Energy”, all’interno del Padiglione Italia “Beauty connects people”. La presentazione è avvenuta a margine dell’evento “From Milan to Glasgow: energy transition for climate action”, organizzato dal Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai, al quale Terna ha partecipato con il direttore Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale, Giacomo Donnini, che si...
Energia

Bollette, con l’intervento del Governo +29,8% elettricità e +14,4% gas

Paolo Fruncillo
La dinamica dei prezzi delle materie prime verso i massimi storici – ancora in forte crescita per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti alla pandemia e le difficoltà nelle filiere di approvvigionamento – e le alte quotazioni dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento superiore al 45% della bolletta dell’elettricità e di oltre il...
Energia

Accordo Enea-Difesa per formazione su efficienza e sostenibilità

Angelica Bianco
Enea e ministero della Difesa hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per attuare un ampio programma di formazione in ambito energetico e ambientale, al fine di creare competenze specialistiche e rafforzare le capacità tecniche tra il personale della Difesa, soprattutto nel campo dell’efficienza energetica. “L’Enea vede nel proseguimento di questa collaborazione un’importante occasione per favorire l’affermazione di una cultura dell’energia...
Energia

Energia, ARERA “La transizione ha un costo, attenzione ai più deboli”

Paolo Fruncillo
La transizione energetica ed ecologica “seppur accettata e condivisa, rischia di porci di fronte a extra-costi che potrebbero incidere maggiormente sulle categorie più deboli. È questo il tema della “transizione giusta”, a cui anche la Commissione europea dedica specifica attenzione nella declinazione dei nuovi obiettivi dell’European Green Deal”. Così il presidente di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e...
Ambiente

Transizione: AaRavenna torna OMC-Med Energy Conference

Angelica Bianco
“OMC-Med Energy Conference dal 28 al 30 settembre a Ravenna sarà il primo, importante appuntamento “in presenza”, durante il quale tutti gli attori del settore energetico potranno confrontarsi e portare a sintesi il dibattito che si sta svolgendo sulla transizione verso un futuro low carbon e crescita sostenibile”. Lo ha detto Monica Spada, presidente di OMC2021, durante la conferenza stampa...
Economia

Terna, ad agosto consumi elettrici in forte rialzo

Francesco Gentile
Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita, con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, il fabbisogno elettrico mensile è stato pari a 26,8 miliardi di kWh: la domanda risulta in crescita del 2,7% rispetto ad agosto...