domenica, 20 Aprile, 2025

rinnovabili

Ambiente

Parlamento Ue sostiene risparmio energetico e fonti rinnovabili

Emanuela Antonacci
I deputati del Parlamento europeo hanno votato e approvato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili per aumentare al 45% (dal 32% attualmente previsto) la quota di rinnovabili nel consumo finale di energia entro il 2030, obiettivo sostenuto anche dalla Commissione nell’ambito del pacchetto “RepowerEU”.   La legge definisce anche degli obiettivi per il settore dei trasporti e il teleriscaldamento...
Energia

Energia, Parlamento Ue sostiene risparmio e rinnovabili

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi UE che mirano a garantire un maggior utilizzo di energie rinnovabili e a ridurre il consumo di energia entro il 2030. I deputati hanno votato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili per aumentare al 45% (dal 32% attualmente previsto) la quota di rinnovabili nel consumo...
Energia

Ministri energia Ue chiedono interventi urgenti

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dalla bozza conclusiva del Consiglio straordinario sull’Energia Ue, i ministri invitano la Commissione europea a proporre entro metà settembre interventi per limitare l’impatto eccezionale dei prezzi elevati del gas sull’elettricità sui mercati all’ingrosso e sui clienti e misure coordinate di riduzione della domanda di elettricità in tutto il continente. I ministri concordano anche sulla necessità di impiegare...
Energia

Energia, con la decarbonizzazione investimenti più efficaci

Redazione
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – L'accelerazione nell'introduzione di politiche che favoriscano la transizione energetica e il raggiungimento di un'economia a emissioni zero entro il 2050 consentiranno, oltre al rafforzamento dell'indipendenza e della sicurezza energetica del Continente europeo, maggiori opportunità di creazione di valore e di occupazione rispetto a scenari con ambizioni ridotte. È quanto emerge dallo studio 'Net Zero E-conomy 2050',...
Energia

Confedilizia “Nei condomini situazione critica per luce e gas”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I rincari sulle bollette di luce e gas hanno raggiunto livelli altissimi e il quadro, per i prossimi mesi, è destinato a peggiorare. Nei condomini, in particolare, la morosità sta divenendo sempre più elevata e, se non si interviene urgentemente, almeno prevedendo una forte rateizzazione dei pagamenti, molte famiglie – anche in affitto – rischiano di rimanere,...
Energia

Terna, a giugno consumi elettrici +2,7%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A giugno, secondo i dati di Terna, l'Italia ha consumato complessivamente 27,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in crescita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2021. Nel semestre la richiesta di energia elettrica in Italia è in aumento del 2,7% rispetto al corrispondente periodo del 2021 (+2,2% il valore rettificato). Nel dettaglio, giugno...
Energia

Energia: anno record per i consumi di energia da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
È online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale, con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del ministero della Transizione Ecologica. Nel 2021, il settore energetico italiano ha registrato una reazione positiva allo shock pandemico dell’anno precedente. La domanda primaria di energia è stata pari a 153.024 tonnellate, con un...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Fini: no a crisi di Governo. Provvedimenti urgenti per frenare il caro prezzi

Leonzia Gaina
Non è tempo per crisi di governo. C’è la Cia-Agricoltori a supporto dell’Esecutivo Draghi andato in frantumi con la crisi innescata dai 5S. Per la Confederazione ci sono ragioni urgenti per non disperdere e azioni necessarie in un momento cruciale. In particolare l’impegno sull’energia e il fotovoltaico. Provvedimenti urgenti “La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di...
Energia

Il gas naturale necessario per gestire la transizione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'abbattimento delle emissioni della filiera del gas naturale è un argomento di sempre maggiore attualità, anche in relazione con i nuovi acquisti di gas alternativo a quello russo, considerato quanto previsto nel RePowerEU in merito a interventi di mitigazione nei nuovi contratti di importazione. Di questo si è discusso nel corso di un incontro al Senato, organizzato...
Energia

Gas, da Enea studio per risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano e ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro/anno, grazie a un insieme di misure nel settore residenziale. È questo in estrema sintesi l'obiettivo dello studio elaborato dall'Enea che approfondisce due specifiche linee di azione, ovvero misure "comportamentali" e misure "amministrative" con particolare riferimento al riscaldamento...