venerdì, 21 Febbraio, 2025

retribuzione

Sanità

Medici. Conferenza Regioni estende flat tax a tutte le prestazioni aggiuntive

Anna Garofalo
Piccola ma significativa vittoria fiscale per il lavoro dei medici. A sottolineare la novità a favore della categoria è Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed. “Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di flat tax delle prestazioni aggiuntive, che”, osserva il leader della federazione sindacale dei medici, “verrà dunque estesa a...
Lavoro

Confcommercio: contrattazione e bilateralità garanti del lavoro di qualità contro il dumping

Paolo Fruncillo
Vederci chiaro nei contratti, le retribuzioni e le possibilità di carriera. Nel mondo del commercio si fa strada l’iniziativa di riordinare i contratti – oggi con disparità evidenti di stipendio – per evitare quello che ora accade ossia un “dumping contrattuale”. Una zona grigia che ha innescato, come viene sottolineato: “l’incontrollata proliferazione dei contratti collettivi nazionali avvenuta negli ultimi anni”....
Sanità

Medici italiani tra i meno pagati d’Europa

Antonio Marvasi
I medici italiani si confermano tra i meno pagati d’Europa, con una retribuzione che dal 2015 al 2022 ha registrato un calo del 6,2%, mentre la spesa per i contratti a tempo indeterminato è diminuita del 2,8%. Questo è il quadro presentato dall’Anaao Assomed, che lancia un allarme sulla necessità urgente di adeguare i salari e migliorare le condizioni di...
Sanità

Contratto sanità, infermieri contro le proposte di aumento. Nursing Up: cifre troppo basse e decurtate

Chiara Catone
“Senza risorse aggiuntive nessun cambio di rotta”. È il no secco del sindacato degli infermieri Nursing Up nel valutare le proposte finora giunte sul tavolo della trattativa con il Governo. “Senza i 653 milioni chiesti dal Nursing Up , ancora chimera la sacrosanta valorizzazione degli infermieri e delle professioni sanitarie ex legge n. 43/2006”, scrive il sindacato nell’annunciare la partecipazione...
Attualità

Eurispes: “Gli insegnanti? Mal pagati e vittime della burocrazia”

Valerio Servillo
Il panorama dell’istruzione in Italia è stato oggetto di un’approfondita analisi attraverso il secondo Rapporto sulla Scuola e l’Università, realizzato dall’Eurispes in collaborazione con Giunti Scuola. Lo studio si è concentrato sulle esperienze e le opinioni dei docenti italiani, che sono stati ‘interrogati’ attraverso tre distinte indagini che hanno coinvolto sia scuole che università, pubbliche e private, escluse quelle telematiche....
Lavoro

Il lavoratore che si dimette ha diritto al pagamento delle ferie non godute

Francesco Gentile
Un dipendente pubblico ha ricoperto, da febbraio 1992 a ottobre 2016, la carica di istruttore direttivo presso il Comune di Copertino. Ha poi rassegnato le dimissioni per accedere alla pensione anticipata, chiedendo il versamento di un’indennità finanziaria per i giorni di ferie non godute. Ma il Comune di Copertino, richiamandosi alla norma prevista dalla legislazione italiana, secondo la quale i...
Società

Corte Costituzionale: principio di non retroattività anche per contratti pubblici

Francesco Gentile
La non reatroattività della legge costituisce un principio fondamentale anche se non riguarda questioni penali. La Corte costituzionale, con sentenza n. 4 del 2024, redattore Marco D’Alberti, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 51, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, che era intervenuto, in via retroattiva, per escludere l’operatività di maggiorazioni alla retribuzione individuale di anzianità dei dipendenti...
Economia

PA: firmato il rinnovo del contratto dirigenti Funzioni locali. Aumento di 256 euro

Lorenzo Romeo
Aran e sindacati hanno sottoscritto il contratto dei dirigenti delle Funzioni Locali. Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha espresso “grande soddisfazione per la firma del rinnovo della tornata 2019-2021, che si avvia così verso la conclusione”. L’accordo riguarda 13.640 dirigenti di Regioni ed enti locali – nonché segretari comunali e provinciali e dirigenti del ruolo amministrativo, tecnico...
Esteri

Quasi 200mila posti di lavoro in più in Usa nel mese di novembre

Valerio Servillo
La creazione di posti di lavoro negli Stati Uniti ha mostrato pochi segnali di rallentamento nel mese di novembre, in quanto i salari sono cresciuti più velocemente del previsto e il tasso di disoccupazione è sceso nonostante i segnali di un indebolimento dell’economia. Il Dipartimento del Lavoro ha riferito che le occupazioni non agricole sono salite a 200mila nel mese...
Lavoro

Ricerca Assirm: Il 55% dei lavoratori italiani desidera la ‘settimana corta’

Valerio Servillo
Con il desiderio di conciliare al meglio la vita privata e quella lavorativa, il 55% dei lavoratori italiani sarebbe disposto a guadagnare meno pur di avere un giorno libero in più. Tale percentuale aumenta al 62% tra i rispondenti di età compresa tra 25 e 34 anni. Questi sono i principali dati che emergono dal report “La nuova relazione con...