venerdì, 21 Febbraio, 2025

regole

Attualità

Cammino di Santiago. Papa Francesco riceve i pellegrini italiani che intraprendono il viaggio spirituale

Maurizio Piccinino
“Il numero cresciuto in questi anni, ma le persone che fanno il Cammino di Santiago compiono un vero pellegrinaggio o qualcos’altro?”. È stato l’interrogativo del Pontefice all’incontro con i rappresentanti della Famiglia guanelliana che si occupano dell’accoglienza. Il Pontefice ha raccomandato di portare sempre un Vangelo tascabile: “non costa nulla, ma se qualcuno non può pagare lo pago io”, ha...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. G20: stop Mercosur senza reciprocità regole

Anna Garofalo
Regole e controlli devono valere per tutti e in ogni latitudine se importiamo prodotti alimentari da altri Paesi. È il senso della presa di posizione di Coldiretti e Filiera Italia nel giorno di apertura del G20 di Rio de Janeiro. “Senza la garanzia della reciprocità delle regole l’accordo Mercosur non può essere sottoscritto, poiché causerebbe gravissimi danni all’agroalimentare italiano ed...
Attualità

Unimpresa: “Moda, green e burocrazia sono un regalo a chi copia il Made in Italy”

Ettore Di Bartolomeo
Nel panorama attuale, il settore della moda e del tessile italiano si trova a fare i conti con una serie di sfide senza precedenti. Tra le pressioni derivanti dalla rivoluzione green, la digitalizzazione sempre più pervasiva e un sistema di regole e controlli che sembra soffocare più che supportare, le imprese del Paese si trovano a navigare in acque estremamente...
Esteri

YouTube: regole più rigide sui video con armi da fuoco

Chiara Catone
YouTube sta aggiornando la sua politica sui video relativi alle armi da fuoco per limitare l’accesso dei minorenni a contenuti pericolosi, inclusi video su armi fatte in casa. A partire dal 18 giugno, la piattaforma proibirà i video che mostrano come rimuovere i dispositivi di sicurezza dalle armi da fuoco e restringerà l’accesso ai video che mostrano armi automatiche o...
Attualità

Cosa sta facendo l’UE per ridurre l’inquinamento atmosferico

Stefano Ghionni
La qualità dell’aria ha un impatto diretto sulla salute umana. Per questo, il Parlamento europeo è al lavoro per l’adozione di regole più severe per controllare l’inquinamento. Un’aria di cattiva qualità può essere causa di patologie respiratorie e cardiovascolari, diabete e tumori. Tuttavia, i suoi danni non si limitano solo alla salute umana, ma influiscono anche sulla biodiversità, contaminando coltivazioni,...
Esteri

Il comitato etico dI Washington DC raccomanda la radiazione di Rudy Giuliani dall’albo

Antonio Gesualdi
Il comitato per la responsabilità professionale dell’Ordine degli avvocati di Washington DC ha raccomandato l’interdizione di Rudy Giuliani dall’esercizio della professione legale nella capitale. Il rapporto del consiglio cita il lavoro di Giuliani in Pennsylvania dopo le elezioni presidenziali del 2020, quando tentò di annullare i risultati elettorali a favore del suo ex cliente, Donald Trump. “Il Consiglio concorda con...
Politica

Crosetto: “Nessun attacco alla magistratura ma è il Parlamento a decidere le regole”

Paolo Fruncillo
“Il mio non è stato un attacco alla magistratura”. L’ho sottolinea il ministro della difesa, Guido Crosetto durante l’informativa urgente alla Camera, per smorzare le polemiche nate in seguito ad alcune sue recenti dichiarazioni relative alla magistratura rilasciate alla stampa. Crosetto in Aula oltre ad auspicare un: “tavolo di pace nel quale si definiscono le regole per la convivenza nei...
Politica

“Premierato dimezzato”. Tanti interrogativi. Nessun pregiudizio

Giuseppe Mazzei
Il muro contro muro sulla riforma costituzionale proposta da Meloni è il peggior clima in cui si possa discutere di un tema così delicato. Si tratta di regole fondamentali per la nostra democrazia che vanno pensate e decise insieme con attenzione, ipotizzando non solo cosa succederebbe se fossero applicate adesso ma anche delineando tutti gli scenari su cosa potrebbe succedere...
Attualità

Meloni: intelligenza artificiale e lavoro al G7 di Roma, la prima conferenza internazionale

Maurizio Piccinino
L’Italia sarà protagonista di un piano internazionale sull’intelligenza artificiale. Un progetto per definire i contorni di una tecnologia che offre enormi possibilità e nel contempo pericoli inediti. Il Piano è stato presentato ieri dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Londra durante la seconda giornata dell’AI Safety Summit, con Capi di governo, esperti e protagonisti del mondo della innovazione tecnologica....
Economia

Banche e (mancato) rispetto della privacy

Federico Tedeschini
La rivoluzione digitale ha portato enormi benefici nella gestione delle operazioni finanziarie e bancarie, tuttavia, con essa sono sorti anche nuovi problemi e nuovi rischi, in particolare per quanto riguarda la privacy e la protezione dei dati personali. È nato e si è sviluppato.così un nuovo mercato: quello della raccolta e della rivendita, a pagamento, delle notizie che la stampa...