venerdì, 21 Febbraio, 2025

regali

Attualità

Epifania: calza della Befana nel 48% delle case, il 7% fa altri regali, il 23% non festeggia

Anna Garofalo
In quasi una casa italiana su due (48%) sarà appesa la calza della Befana, confermando una tradizione che vede il 6 gennaio come il secondo appuntamento più atteso dai bambini dopo il Natale. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli italiani e l’Epifania, la ricorrenza che nell’antichità celebrava la morte e la rinascita della natura dopo il solstizio invernale. A...
Economia

Confesercenti: I consumi accelerano nella settimana di Natale, spesi circa 9 miliardi di euro tra tavola, regali e viaggi

Chiara Catone
Il Natale di quest’anno è stato davvero ʼcon i fiocchiʼ, non solo per la neve che ha imbiancato molte città, ma anche per gli acquisti che hanno superato le aspettative. Da venerdì 20 dicembre fino ad oggi, gli italiani hanno speso circa 9 miliardi di euro tra regali, prodotti alimentari e viaggi. Un risultato che segna un balzo importante nelle...
Attualità

Natale 2024: spesa da 7,6 miliardi per i regali, trionfano i prodotti enogastronomici

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani confermano la tradizione dello scambio dei doni natalizi, con una spesa complessiva che raggiunge i 7,6 miliardi di euro per il Natale 2024. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, i regali preferiti continuano a essere i prodotti enogastronomici, seguiti da abbigliamento, articoli per la casa, libri, giocattoli e tecnologia. La corsa agli acquisti raggiungerà il suo apice nelle ultime 48 ore,...
Economia

Confesercenti: consumi natalizi, spesa sale +20% tra chi riceve la tredicesima. I negozi fisici guadagno terreno su internet

Paolo Fruncillo
Natale, lo shopping entra nel vivo. Nel conto alla rovescia per il 24 dicembre, un italiano su due (il 53%) deve ancora terminare di acquistare i doni da mettere sotto l’albero. È quanto emerge da un sondaggio condotto da IPSOS per Confesercenti su un campione di consumatori italiani in occasione del Natale. “In media, si faranno poco meno di nove...
Salute

Natale e la ‘Sindrome del Grinch’: quando le feste portano più stress che gioia

Stefano Ghionni
Il Natale è sinonimo di magia, luci scintillanti, canti e tavole imbandite con amici e familiari. Eppure, per alcuni, tutto ciò si trasforma in un vero e proprio incubo: è il caso della cosiddetta ‘Sindrome del Grinch’, un fenomeno che prende il nome dall’iconico personaggio creato dallo scrittore americano Dr. Seuss. Burbero e solitario, il Grinch, reso celebre anche da...
Attualità

Coldiretti-Ixè: con l’Immacolata entra nel vivo la corsa ai regali

Mattia Cirilli
Con il giorno dell’Immacolata, entra nel vivo la corsa ai regali natalizi. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, oltre quattro italiani su dieci (41%) scelgono proprio le due settimane che precedono il Natale per acquistare i doni, preferendo muoversi in anticipo per evitare lo stress delle file dell’ultimo minuto. Questo periodo è segnato da una crescente affluenza nei negozi tradizionali e nei mercatini...
Economia

Natale 2024: spesa record di 25,6 miliardi di euro tra regali, alimentari e viaggi

Antonio Marvasi
Secondo le stime preliminari del Codacons, il Natale 2024 segnerà una spesa complessiva di 25,6 miliardi di euro, tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione. La spesa media per famiglia raggiungerà i 992 euro, riflettendo un periodo di festività che unisce voglia di celebrazione e il peso crescente del caro-prezzi. Tra i fattori che influenzano i consumi, spiccano l’impatto positivo del...
Attualità

Black Friday. Confesercenti: già acquistati un terzo dei regali, “bulimia” da sconti svantaggio per i piccoli negozi

Anna Garofalo
La “bulimia” di sconti che favorisce i giganti del commercio e mette in ginocchio le piccole attività. È la sintesi della relazione della Confesercenti che con l’avvicinarsi del Natale osserva come per i negozi di vicinato, il percorso verso le festività resta in salita. “Anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online –...
Attualità

Black Friday. Confesercenti: già acquistati un terzo dei regali, ‘bulimia’ da sconti svantaggio per i piccoli negozi

Maurizio Piccinino
La ‘bulimia’ di sconti che favorisce i giganti del commercio e mette in ginocchio le piccole attività. È la sintesi della relazione della Confesercenti che con l’avvicinarsi del Natale osserva come per i negozi di vicinato, il percorso verso le festività resta in salita. “Anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online –...
Economia

Dicembre da record per i consumi: tredicesime e ottimismo spingono lo shopping natalizio

Chiara Catone
Il mese di dicembre si prospetta particolarmente positivo per i consumi in Italia, segnando un ritorno alla crescita e al dinamismo economico. Dopo il successo del Black Friday, che ha registrato consumi pari a 4,1 miliardi di euro (100 milioni in più rispetto al 2023, con una spesa media pro capite tra i 220 e i 230 euro), l’entusiasmo sembra...