sabato, 22 Febbraio, 2025

reddito di cittadinanza

Economia

Reddito e pensione di cittadinanza a 2,47mln di persone

Marco Santarelli
2,47 milioni di persone e 1,16 nuclei familiari in Italia hanno beneficiato del Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC) nel mese di gennaio. Secondo i dati dell’Inps l’importo medio mensile erogato a livello nazionale è di 563 euro (592 euro per il RdC e 309 euro per la PdC). L’importo medio varia sensibilmente con il numero...
Economia

Inps: in 10 mesi oltre 290mila domande RdC a rischio frode

Lorenzo Romeo
L’Inps ha intensificato i controlli sul Reddito di Cittadinanza, nell’ottica di prevenire e individuare i comportamenti opportunistici e fraudolenti. Gli scenari di rischio elaborati ed i relativi allarmi attivati dall’Istituto hanno permesso di individuare su circa 1.290.000 domande pervenute, nei primi dieci mesi del 2022, oltre 290.000 a rischio frode. 240.000 di queste domande sono sottoposte ad ulteriori controlli a...
Economia

Reddito di Cittadinanza: riforma completa entro il 2023

Gianmarco Catone
La riforma del reddito di cittadinanza verrà completata nel 2023. Intanto con la Legge di Bilancio il Governo ha adottato la sospensione del Reddito per le persone che possono lavorare dai 19 ai 59 anni. Con queste parole il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon ha confermato che il prossimo anno ci sarà un nuovo intervento sul reddito di cittadinanza da...
Società

Rdc: da aprile 2019 erogati 26 miliardi

Marco Santarelli
Da aprile 2019 a settembre 2022 sono stati erogati complessivamente 26 miliardi di euro per il “Reddito di Cittadinanza”. I nuclei familiari che hanno ricevuto il pagamento di almeno una mensilità sono stati 2,25 milioni pari a 5,03 milioni di persone coinvolte. L’importo medio erogato ogni mese ai nuclei familiari ( il cui beneficio ricade su tutti i componenti) è...
Manica Larga

Fare impresa per creare reddito non rendita… di cittadinanza

Luca Sabia
E poi c’è Marco. Nome di fantasia per una storia vera, lui è uno dei tanti emigrati italiani  che dopo un master si trovò a fare i conti con una delle molte crisi che abbiamo attraversato negli ultimi anni. Temporaneamente senza lavoro, l’agenzia che lo seguiva gli ha permesso di fare il giusto match tra competenze e il suo futuro...
Economia

Fenu (M5s): “La priorità del prossimo governo dovrà essere la riduzione del cuneo fiscale”

Redazione
“La prima norma che il prossimo governo, qualunque esso sia, dovrà varare è il taglio del cuneo fiscale. Un’azione importante che consentirà di aiutare allo stesso modo aziende e lavoratori in un momento difficile per l’economia mondiale”. Lo ha dichiarato il senatore Emiliano Fenu (capogruppo in Commissione Finanze e Tesoro a Palazzo Madama e candidato con il Movimento 5 Stelle), intervenendo al...
Economia

Nel 2022 oltre 3,5mln i beneficiari del Reddito di cittadinanza

Lorenzo Romeo
L’Inps ha pubblicato i dati relativi ai primi sette mesi del 2022 relativi ai nuclei beneficiari di almeno una mensilità di Reddito di Cittadinanza (RdC) o di Pensione di Cittadinanza (PdC). Sono stati 1,61 milioni, mentre il totale dei percettori, anche di lunga durata, si aggira sui 3,52 milioni di persone. Nel mese di luglio 2022, i nuclei beneficiari di...
Società

Un lavoratore su 3 vive con meno di mille euro lordi al mese

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia, insieme alla Spagna, è stata tra i Paesi Ue maggiormente colpiti dalla pandemia, con 16 milioni di contagi e oltre 160 mila decessi tra marzo 2020 e aprile 2022. A salvarci è stato l’avvio nel 2021 della campagna vaccinale che ha portato l’80,1% della popolazione a vaccinarsi con ciclo primario, conquistando il terzo posto nella graduatoria Ue, dopo Portogallo...
Attualità

RdC: lo prendono 3.5 mln, lavorano 152 mila. Solo il 20% è andato a chi ne aveva bisogno

Giampiero Catone
Secondo l’Osservatorio conti pubblici italiani da settembre 2021 sono stati messi in campo 35 miliardi di aiuti dati a pioggia. Precisamente 20 miliardi alle famiglie e 15 alle imprese. Uno sforzo notevole ma, come sottolinea l’economista Carlo Cottarelli in una analisi pubblicata sul quotidiano la Stampa, degli solo il 45% dei 35 miliardi è andato realmente alle fasce più deboli....
Attualità

Reddito di cittadinanza, nuove misure di controllo

Gianmarco Catone
Da oggi è operativo il nuovo protocollo tra Inps e Ministero della Giustizia per lo scambio delle informazioni utili alle verifiche relative alla concessione o alla revoca del Reddito di cittadinanza. Grazie ai sistemi di interoperabilità messi a punto dai due Enti saranno effettuati controlli su tutti i richiedenti e percettori di RdC attraverso la trasmissione da parte di Inps...