venerdì, 21 Febbraio, 2025

razzismo

Società

Via l’antisemitismo dallo sport

Ettore Di Bartolomeo
Negli stadi non sono, purtroppo, rari casi di violenza e intolleranza di matrice antisemita. Un fenomeno tanto odioso quanto preoccupante che ha spinto un gruppo di parlamentari, tra cui i “grillini” Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e la vicepresidente della Camera Mara Carfagna a dare vita all’intergruppo “Sport e lotta all’antisemitismo” con l’obiettivo di promuovere i valori di...
Attualità

Violenza e razzismo nemici dello sport

Carmine Alboretti
La violenza e il razzismo sono nemici dello sport. Da qualche tempo Elena Proietti – fisico da modella, laurea più master e sorriso che incanta – è assessore allo sport ed alle pari opportunità del Comune di Terni. Ma prima di approdare alla politica ha indossato la divisa da arbitro di calcio, dimostrando ottime capacità di giudizio e grande determinazione....
Attualità

Il basket antidoto al razzismo

Ettore Di Bartolomeo
“Diritti a canestro”: questo il nome dato al progetto pilota che punta all’integrazione di giovani di età compresa tra i 12 e i 14 anni che praticano la pallacanestro. A promuovere l’iniziativa l’Unicef Italia e il Club Basket Frascati Ssdarl che hanno sottoscritto un accordo di collaborazione. Francesco Samengo, presidente dell’Unicef Italia, sottolinea l’importanza del progetto per l’organizzazione che presiede:...
Attualità

No al razzismo dentro e fuori gli stadi

Carmine Alboretti
“Il razzismo è intollerabile in qualsiasi contesto. A maggior rione nel mondo dello sport”. A parlare è Rosario Iannucci, fondatore e presidente dell’Associazione Italiana Contro la Violenza negli Stadi, che così commenta il gesto plateale di Mario Balotelli all’indirizzo dei tifosi veronesi che lo hanno preso in giro con ululati e insulti discriminatori nel corso dell’ultima partita di campionato. L’Aicovis,...
Politica

Crimini d’odio: effetti del populismo

Giampiero Catone
La Germania sta vivendo una rinnovata ondata di razzismo e  antisemitismo, intimidazioni e violenze rivolte agli immigrati, in particolare ai musulmani. L’afflusso di migranti dal Medio Oriente e dall’Africa ha esacerbato le tensioni sottostanti nella società tedesca e riacceso i dibattiti su immigrazione, su tolleranza e su gli effetti potenzialmente destabilizzanti del cambiamento demografico. In alcuni casi, il popolo ebraico...
Sport

Calcio: razzismo. Kouklibaly “Io simbolo? Non dovrebbe servire”

Redazione
“Io un simbolo della lotta contro le discriminazioni? Da una parte mi fa piacere, dall’altra penso che non dovremmo avere bisogno di lottare contro le discriminazioni”. Lo ha dichiarato il difensore franco-senegalese del Napoli Kalidou Koulibaly, nel corso di un’intervista video pubblicata dal Napoli sul proprio profilo facebook. “Penso che dopo questa vicenda di San Siro, siano successe molte cose...