domenica, 23 Febbraio, 2025

Raffaele Fitto

Economia

Il 25 e 26 settembre le prossime Cabine di Regia sul Pnrr

Cristina Gambini
Palazzo Chigi ha reso noto che il 25 e il 26 settembre riprenderà il lavoro collegiale del Governo sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). A tal fine, il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha convocato per la prossima settimana la Cabina di Regia PNRR a Palazzo...
Attualità

Al Salone Nautico di Genova con la Premier e quattro ministri

Antonio Gesualdi
Oggi visita istituzionale del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al 63esimo Salone Nautico internazionale di Genova. A bordo di una motovedetta della Guardia di Finanza, farà un sopralluogo via mare al cantiere della Nuova Diga di Genova,  insieme al ministro per gli Affari europei e le Politiche di coesione Raffaele Fitto, e poi firmerà con il Presidente della Regione Toti...
Attualità

Al varo di “Comunichiamo Green” pubblico delle grandi occasioni

Maurizio Piccinino
“Comunichiamo Green”, il mensile de La Discussione, – per una nuova cultura e pratica in difesa dell’ambiente -, nasce sotto i migliori auspici. L’iniziativa editoriale è stata presentata al Dinner party tenuto mercoledì sera alla Casina di Macchia Madama, una delle più affascinanti dimore storiche di Roma. Tra gli ospiti molti protagonisti del Governo, delle Istituzioni, tra questi il presidente...
Politica

Fitto: ritardi su Pnrr? Effetti devastanti

Lorenzo Romeo
Se il Governo ha fatto la “proposta che sposta una serie di interventi” del Pnrr è perché altrimenti, se a giugno 2026, non sarebbero completati non avremmo solo “il danno della revoca dei contributi”, ma anche “la beffa di dover trovare le risorse per quegli interventi.” Cosa che “potrebbe essere devastante per il bilancio dell’Italia oltre al danno reputazionale.” E’...
Europa

Pnrr. Fitto: da Bruxelles clima positivo e costruttivo

Maurizio Piccinino
“Clima costruttivo e positivo”. Per il nuovo Piano nazionale di ripresa dell’Italia – da ieri nelle mani della Task force europea sul Recovery – si aprono nuovi orizzonti. Lo sostiene Il Ministro per gli Affari Ue, Raffaele Fitto presente a Bruxelles per colloqui con Celine Gauer, il capo delegazione della commissione che dovrà dare il semaforo verde alla richiesta del...
Attualità

Fitto: “Senza accordo sul nuovo Patto di Stabilità l’Italia rischia”

Stefano Ghionni
Economia, aiuti alle famiglie numerose e denatalità. Sono stati questi gli argomenti più importanti discussi nel corso della terza giornata del Meeting di Rimini, e trattati rispettivamente dal Ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, dal Viceministro dellʼEconomia Maurizio Leo e dall’ex Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo. Ma inevitabilmente l’ospite più atteso della giornata è stato Fitto, di certo tra gli...
Economia

Fitto: Pnrr, giusta la nostra linea, ora tocca a Bruxelles

Antonio Gesualdi
“Confermata la validità dell’impostazione del Governo”. Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, sfodera sicurezza e tira un sospiro di sollievo, la pratica del Piano nazionale di ripresa passa sul tavolo dei tecnici di Bruxelles. Il ministro ieri in due diverse riunioni ha incontrato i Presidenti delle Regioni e...
Europa

Fondo Sviluppo e Coesione, dal Cipess 32,4 miliardi destinati a Regioni e Province autonome

Federico Tremarco
Il Cipess, su proposta del Ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per il ciclo di programmazione 2021/27 destinate alle Regioni e Province autonome del Paese. Il totale delle risorse è pari a 32,4 miliardi di euro e l’assegnazione della quota imputata...
Politica

Pnrr. Fitto: nel 2023 pronti 35 miliardi. Ok anche dal Terzo polo

Maurizio Piccinino
Il ministro Fitto sul Pnrr rassicura e bacchetta. Per il responsabile delle politiche Ue, Pd, 5S e Sinistra sbagliano bersaglio, e derubrica gli attacchi a “surreali”. Il Piano nazionale di Ripresa per Fitto è già una realtà, “è entrato in una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera...