lunedì, 31 Marzo, 2025

Rafah

Esteri

Israele studia la rappresaglia e rinvia l’attacco a Rafah

Antonio Gesualdi
Ora è Israele che deciderà tempi e modi della rappresaglia alla rappresaglia iraniana. Il premier Netanyahu avrebbe chiesto all’Esercito una lista di obiettivi da colpire attraverso un raid oppure di valutare un cyberattacco per colpire infrastrutture strategiche. Comunque non un’incursione che possa causare danni o morte alle persone. Il Governo pare anche intenzionato a rinviare a data da destinarsi l’offensiva...
Esteri

“Tende per l’evacuazione di Rafah prima dell’attacco”

Maurizio Piccinino
Aumentano le proposte di accordo per la fine della guerra in Medio Oriente: c’è chi prevede il ritorno di 150mila sfollati, chi una tregua di tre giorni, chi di 40 giorni, chi il rilascio di 40 ostaggi subito e poi tutti gli altri, chi tutti contemporaneamente, chi sei settimane di tregua in cambio di 900 detenuti palestinesi per metà ostaggi...
Attualità

Biden frena Netanyahu su Rafah: modi migliori per fermare Hamas

Antonio Gesualdi
Il premier israeliano Netanyahu è furioso per la risoluzione dell’Onu e quelle di Hamas sono richieste “deliranti” e dopo una riunione del gabinetto di guerra ha dichiarato: “proseguiremo la nostra guerra giusta.” Mentre il leader di Hamas, Ismail Haniyeh si è fatto fotografare in visita ufficiale in Iran, ma il ministro della Difesa di Israele, Gallant ha detto che “senza...
Esteri

Tel Aviv gela Blinken: “A Rafah anche senza l’aiuto degli Usa”

Antonio Gesualdi
Mentre il segretario di Stato americano, Antony Blinken incontra Netanyahu, in strada a Tel Aviv una manifestazione sostiene l’intervento di mediazione degli Stati Uniti e chiede aiuto per il rilascio degli ostaggi. I negoziati “avanzano” dice l’americano, ma il premier israeliano Netanyahu insiste che “non c’è modo di sconfiggere Hamas senza andare a Rafah ed eliminare il resto dei battaglioni”...
Esteri

Netanyahu: prende tempo su Rafah e invia i piani al Pentagono

Antonio Gesualdi
Anche il premier israeliano, Netanyahu, nonostante le dichiarazioni non si allontana da una certa realpolitik: senza l’appoggio degli Stati Uniti non può dare il via all’offensiva su Rafah, e infatti non lo fa. In un video nel quale si rivolge direttamente ai cittadini ha dichiarato che “ci vorrà del tempo.” L’esercito continuerà a operare nel sud della Striscia, ma i...
Esteri

Netanyahu: su Rafah disaccordo con gli Usa

Antonio Gesualdi
Adesso il dissidio è apertamente dichiarato. Il premier israeliano Netanyahu alla Commissione Affari Esteri e Difesa della Knesset ha detto esplicitamente: “siamo in disaccordo con gli americani sulla necessità di entrare a Rafah.” Israele, ha spiegato il capo del Governo, non vede altro modo per “eliminare militarmente Hamas”. Si tratta di distruggere tutti i “battaglioni rimasti” e non c’è modo...
Attualità

Biden a Netanyahu: preoccupa l’offensiva su Rafah

Antonio Gesualdi
E’ durata più di 45 minuti la conversazione telefonica tra il Presidente americano Joe Biden e il premier israeliano Benyamin Netanyahu. Sono stati discussi gli ultimi sviluppi dell’operazione militare, compresa la situazione a Rafah e gli sforzi per aumentare l’assistenza umanitaria a Gaza. L’Amministrazione Biden sta esplorando le opzioni di risposta se Israele lanciasse un’operazione militare a Rafah, contrariamente agli...
Esteri

Netanyahu conferma l’offensiva a Rafah

Maurizio Piccinino
Comincia oggi un altro tentativo di arrivare a un cessate il fuoco a Gaza. I negoziati riprendono a Doha con anche la partecipazione di una delegazione israeliana guidata dal direttore del Mossad, David Barnea. Purtroppo il conflitto continua a mietere morti; in un attacco aereo israeliano al campo profughi di Nuseirat, sono state uccise 30 persone. Il bombardamento sarebbe avvenuto...
Società

Hamas: accordo in tre fasi. Netanyahu: “Assurdo”

Antonio Gesualdi
Mentre il Presidente Abu Mazen incarica Mustafa di formare il nuovo governo “tecnico”, come indicato anche dall’Amministrazione americana, il premier israeliano Netanyahu annuncia che è pronto il piano per entrare a Rafah e per “sconfiggere” definitivamente Hamas che, a sua volta, propone un accordo “a tre fasi”. A isolare ancora di più Netanyahu interviene anche il Presidente degli Stati Uniti,...
Esteri

Israele non rinuncia offensiva su Rafah. Biden contrario

Antonio Gesualdi
C’è una vera e propria trattativa sottotraccia per la Striscia di Gaza e riguarda l’offensiva su Rafah annunciata da Israele per il 10 marzo, giorno dell’inizio del Ramadan, ma poi non eseguita per la forte ostruzione dell’Amministrazione statunitense. L’evidenza viene dalle dichiarazioni del premier Netanyahu che in un incontro a Gerusalemme con il premier olandese Mark Rutte ha detto che...