sabato, 26 Aprile, 2025

Quirinale

Politica

Quirinale, i partiti non giochino col nome di Draghi

Giuseppe Mazzei
Le forze politiche sono chiamate ad una prova di grande responsabilità e saggezza. Tirare in ballo il Presidente del Consiglio senza la certezza di una sua elezione a larghissima maggioranza sarebbe una scelta sbagliata; nefasto sarebbe bruciare il nome di Draghi gettandolo nella mischia e magari esponendolo ad estenuanti votazioni dall’esito incerto. Draghi è -come si usa dire- un risorsa...
Politica

Il sorpasso politico di Meloni su Salvini

Giuseppe Mazzei
Non è un soprasso a destra, ma comunque molto pericoloso per Salvini. Nei sondaggi Fratelli d’Italia ha già due punti in più della Lega. Ma con la festa di Atreju Meloni ha tolto a Salvini ogni possibilità di essere il punto di riferimento del centro-destra. E non certo per la sfilata di capipartito che sono transitati sul palco. Giorgia si...
Società

Quirinale: Mattarella ha adottato sette provvedimenti di clemenza

Francesco Gentile
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato sette decreti di grazia, in ordine ai quali la Ministra della Giustizia, a conclusione della prescritta istruttoria ha formulato avviso favorevole. Michele Strano, nato nel 1968, condannato a sei anni, due mesi e venti giorni di reclusione per il delitto di omicidio volontario commesso nel 2012, nel corso di una rapina ai...
Politica

Di Maio: meglio Meloni che Salvini. In ballo la tenuta del centro-destra

Giuseppe Mazzei
Sul nome di Berlusconi, candidato alla Presidenza della Repubblica il centro-destra sarà compatto? Strano a dirsi ma i dubbi vengono proprio a chi non ha nulla a che spartire con quest’area politica. Luigi Di Maio che con Salvini ha pilotato il governo Conte 1, avanza il sospetto che il leader della Lega possa spaccare il centro-destra. Di Maio che potrebbe,...
Politica

Quirinale. La partita dei no. Il rischio dell’instabilità

Giuseppe Mazzei
L’elezione del capo dello Stato dovrebbe rappresentare il momento di maggiore unità dei partiti e l’occasione per dare stabilità al sistema politico istituzionale. E invece quella del prossimo Febbraio si sta delineando come un’occasione di scontro, di pregiudiziali, con il corollario di un disfacimento dell’attuale maggioranza e l’avvio di una fase di incertezza. Alla successione a Mattarella si mescolano i...
Politica

Mattarella-Draghi il tandem salva-Italia?

Giuseppe Mazzei
Una soluzione di emergenza preventiva. Draghi a Palazzo Chigi, almeno fino al 2023, sarebbe garanzia di stabilità in una fase delicatissima sia per la pandemia che per il Pnrr. La rielezione di Mattarella garantirebbe che al Quirinale la presenza di un abilissimo risolutore di crisi, nell’ipotesi -molto probabile- che dalle urne del 2023 non esca alcuna maggioranza organica. Con questa...
Motori

Al Quirinale domani la festa per i 115 anni della Lancia

Paolo Fruncillo
“Domani sarà un giorno speciale per il nostro marchio e per il nostro Paese e questa doppia celebrazione ci riempie di orgoglio”. Così Luca Napolitano, ceo del brand Lancia che fa parte del gruppo Stellantis, annuncia i festeggiamenti di Lancia per i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Lancia Flaminia Presidenziale che saranno celebrati al Quirinale....
Politica

È partita la “caccia a Draghi” tra finti amici e nemici giurati

Giuseppe Mazzei
I finti amici sono quelli che vorrebbero promuoverlo per rimuoverlo (promoveatur ut amoveatur). Eleggerlo Presidente della Repubblica con due obiettivi: rendere impossibile qualsiasi maggioranza e andare ad elezioni anticipate con un governo elettorale controllato dai partiti. I nemici giurati, soprattutto alcuni giornali, non avendo argomenti contro la persona di Draghi, attaccano i suoi collaboratori come sta succedendo col capo di...
Politica

Delta plus, inflazione ed elezioni. La tempesta perfetta in arrivo

Giuseppe Mazzei
Nel bel mezzo di una ripresa economica che galoppa oltre il 6% sta per abbattersi un Italo-cane, uragano italico, che fino a qualche mese fa era imprevedibile. Tutto filava liscio: contagi bassissimi, terapie intensive vuote, alberghi, ristoranti, cinema e stadi pieni, aziende a tutta birra, export in forte crescita. Poi è esplosa l’irrazionalità: no vax, no green pass, no mask...
Politica

Scenari su Quirinale e dintorni. Il tandem Mattarella-Draghi. Se nel 2023 non ci sarà…

Giuseppe Mazzei
In tanti vorrebbero che il tandem restasse al suo posto, alcuni fino al 2026, quando si concluderà l’attuazione del Pnrr. Da 9 mesi, infatti, l’Italia vive  una stagione di grande tranquillità. L’ autorevole Presidente del Consiglio super partes, stimato e rispettato ha rassicurato l’Europa e  avviato riforme che nessun altro era riuscito a fare prima. Il Capo dello Stato, in...