venerdì, 21 Febbraio, 2025

Qualità della Vita

Attualità

20% di CO2 in meno, 15% di polveri sottili abbattute: il potere delle piante da interno

Ettore Di Bartolomeo
Le piante da appartamento possono ridurre fino al 20% la concentrazione di anidride carbonica in ambienti chiusi come case, scuole, uffici e ospedali e abbattere del 15% il quantitativo di polveri sottili PM 2,5, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e a favorire la salute delle persone. Questo è uno degli spunti emersi dallo stand di Coldiretti a...
Esteri

Lo Sri Lanka vota per le prime elezioni dopo le proteste che hanno destituito il Presidente

Stefano Ghionni
Lo Sri Lanka si prepara a eleggere un nuovo presidente nelle prime elezioni post-proteste del 2022, che destituirono il presidente Gotabaya Rajapaksa. Questo voto è visto come un referendum sulle riforme economiche per il rilancio del Paese. Tuttavia, molti cittadini lottano per arrivare a fine mese a causa dell’aumento delle tasse e dei tagli ai sussidi. “L’inflazione, il costo della...
Società

La legge sulla “non autosufficienza” passo importante per la qualità della vita degli anziani

Domenico Della Porta
La mobilità delle persone anziane con o senza disabilità entra con forza nella pianificazione urbanistica del nostro Paese a conferma che questo processo avrà sempre più bisogno di professionalità nuove accanto a quelle che tradizionalmente venivano coinvolte in passato,  per interventi finalizzati alla modifica del territorio. Con la pubblicazione di qualche giorno fa del decreto legislativo 29 del 15 marzo...
Società

Boom di centenari: ora il problema è la qualità della vita

Valerio Servillo
Il tema degli anziani è all’ordine del giorno. Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, è stato relatore del recente disegno di legge riguardante le deleghe in materia di politiche in favore delle persone anziane non autosufficienti. In Italia ci sono oggi 20mila centenari, tre ogni 100mila abitanti con una crescita...
Regioni

Nobel lombardo a scienziati che hanno scoperto l’idrogeno verde

Ettore Di Bartolomeo
Marcella Bonchio, Markus Antonietti e Pierre Joliot si aggiudicano l’edizione 2020-2021 del Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle ‘Scienze della Vita’ individuata da una giuria di 15 top scientist di livello internazionale. Il tema di quest’anno è la Sostenibilità Ambientale e Qualità della...