sabato, 22 Febbraio, 2025

Pubblica Amministrazione

Attualità

I certificati anagrafici dagli uffici postali, nei comuni fino a 15mila abitanti

Ettore Di Bartolomeo
I certificati anagrafici e di stato civile potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei comuni fino a 15.000 abitanti. E’ stato pubblicato il decreto firmato dal Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo il testo che disciplina le modalità tecniche per l’erogazione del servizio da parte di Poste Italiane che,...
Attualità

Cgia: gli sprechi della PA sono più del doppio dell’evasione fiscale

Maurizio Piccinino
“Ci sono ragionevoli certezze nel ritenere che nel rapporto tra lo Stato e il contribuente italiano, il soggetto maggiormente penalizzato dai “danni” provocati dalla condotta disonorevole dell’altro non sia il primo, bensì il secondo.” Lo scrive la Cgia di Mestre che ribadisce la propria posizione di confronto con una non meglio precisata burocrazia statalista e sprecona. La tesi della Cgia...
Lavoro

Assintel: le aziende Ict possono crescere ancora, ma serve liquidità

Paolo Fruncillo
“È un’ottima notizia il rafforzamento della partnership tra Sace e Unicredit e Intesa SanPaolo per la nuova Garanzia Futuro, con cui si darà un ulteriore impulso alla digitalizzazione e internazionalizzazione delle nostre imprese”. Lo dice in una nota la presidente di Assintel-Confcommercio, Paola Generali, commentando l’operatività del nuovo programma Garanzia Futuro di Sace, che potrà coprire, nella misura del 70%,...
Attualità

Con ‘inPa’ i concorsi pubblici della Pubblica Amministrazione a portata di smartphone

Cristina Gambini
InPA, il portale del reclutamento della Pubblica amministrazione diventa anche una App Mobile disponibile su Play Store e App Store. L’applicazione è stata sviluppata dal Dipartimento della Funzione pubblica, su indicazione del ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli. Un nuovo canale facile, sicuro, personalizzato e sempre a portata di mano,...
Economia

Legacoop: fondi strutturali europei, Sicilia maglia nera

Ettore Di Bartolomeo
Il Sud non può permettersi di perdere fondi strutturali europei e meno che meno la Sicilia. Lo sostiene Legacoop dell’isola secondo la quale “si allarga il divario: il Nord ha messo a bando il 30 per cento dei progetti e ne ha aggiudicati il 15 per cento; Il Sud solo il 18 per cento e ne ha aggiudicati il 9...
Società

Pubblica amministrazione: al via l’apprendistato per i giovani laureati

Cristina Gambini
Il ministro Paolo Zangrillo ha firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le procedure per il reclutamento di giovani laureati nella Pubblica Amministrazione. “Un ulteriore strumento per rafforzare i nostri uffici dotando gli enti centrali e territoriali delle competenze necessarie ad affrontare, anche in ottica di Pnrr, le sfide del presente e del futuro”. Il provvedimento, adottato di...
Attualità

Pnrr: nelle Marche servizi pubblici più accessibili e inclusivi

Francesco Gentile
Servizi digitali nella Pubblica Amministrazione più accessibili ai cittadini. È questa una delle misure previste dal Pnrr che la Giunta regionale intende realizzare attraverso un accordo recentemente approvato un con l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). La misura si chiama “Citizen inclusion” ed è volta a migliorare l’esperienza dell’utente, con particolare riguardo agli aspetti inclusivi relativi all’accessibilità dei servizi digitali della...
Società

Pubblica amministrazione: presentato il nuovo Piano di interventi per la comunità di Caivano

Marco Santarelli
Al via piano di interventi per la comunità di Caivano, messo a punto dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Formez Pa. L’obiettivo è riconsegnare alla comunità di Caivano una pubblica amministrazione efficace ed efficiente, presidio di legalità e trasparenza, che sappia garantire servizi di qualità e che possa agire positivamente sul contesto economico-sociale e sulla coscienza civile, restituendo...
Società

30 anni di Consap, il Viceministro Valentini: “Funzione sociale, esempio del Made in Italy”

Federico Tremarco
Si è svolto ieri presso l’aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati il convegno “30 anni di Consap – Assicuriamo agli italiani un futuro migliore”, in occasione del trentennale dell’azienda. A margine dell’evento, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha dichiarato: “Grazie a Consap assicuriamo agli italiani un futuro più sicuro. Consap aiuta...
Politica

La crescita possibile a costo zero

Giuseppe Mazzei
Al di là delle ovvie difese d’ufficio, la legge di Bilancio non entusiasma neanche Meloni: avrebbe preferito avere più risorse per mantenere le promesse fatte. Ma il piatto piange: 20 miliardi impegnati per i bonus edilizi, 15 miliardi per il maggior costo del debito dovuto al rialzo dei tassi, il ritardo di alcuni benefici del Pnrr per la non completa...