domenica, 11 Maggio, 2025

Protezione Civile

Regioni

Maltempo: in Campania frane e allagamenti, previsto peggioramento

Redazione
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito dell’allerta meteo diramata ieri di livello Arancione, sta monitorando l’evolversi della situazione e l’impatto che le precipitazioni stanno avendo sul territorio: decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari. Il Centro funzionale della Regione, valutato l’evolversi della perturbazione, ha prorogato l’allerta meteo emanando un nuovo avviso di criticità di...
Attualità

Incendi: dall’Italia inviati due canadair in Germania

Redazione
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità della Germania, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l’invio di due Canadair CL 415 dei Vigili del Fuoco per fronteggiare i vasti incendi che stanno interessando alcune aree del Paese. I velivoli sono decollati poco dopo le ore 14 dall’aeroporto di Ciampino, diretti all’aeroporto di Braunschweig-Wolfsburg....
Società

Nubifragi in arrivo al Centro-Sud Italia

Gianmarco Catone
Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Un’area perturbata di origine atlantica ha raggiunto il nostro Paese e determina un sensibile peggioramento del tempo con un rischio concreto di nubifragi. La fase di maltempo si estenderà nella giornata di oggi dall’Emilia-Romagna a gran parte del Centro e del Sud,...
Europa

Italia offre supporto logistico per incendi Portogallo

Lorenzo Romeo
Il Dipartimento nazionale di Protezione Civile ha richiesto il supporto logistico della Regione Sardegna per ospitare un equipaggio proveniente dalla Grecia (29 persone tra piloti e tecnici), che fino a mercoledì 24 agosto saranno impegnati in Portogallo con due Canadair e un C130, a causa degli incendi divampati nel Paese. Il Portogallo, in vista del peggioramento delle condizioni di ventosità,...
Ambiente

Protezione civile: riunita Unità di crisi a causa maltempo

Emanuela Antonacci
Presso la sede di Via Vitorchiano a Roma, si è riunita l’Unità di crisi del Dipartimento della Protezione civile per fare il punto, insieme alle strutture operative e alle Regioni interessate, sull’evoluzione del maltempo, sulle criticità in atto e sulle azioni di prevenzione adottate dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento continuerà a seguire...
Attualità

Salgono a 878 gli interventi della Protezione civile

Angelica Bianco
Sono state 878 le richieste di soccorso aereo trasmesse dalle regioni al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione civile dal 15 giugno 2022, per chiedere l’intervento dei mezzi della flotta aerea dello Stato a supporto delle operazioni svolte dalle squadre a terra e dai velivoli antincendio locali. “Gli interventi, si legge in una nota, si sono concentrati...
Ambiente

Clima: riunione della Protezione Civile sul tema dei ghiacciai

Romeo De Angelis
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha indetto una riunione con i presidenti e i rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome dell’arco alpino, per trattare il tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani e le possibili azioni di protezione civile per il loro monitoraggio. L’incontro è stato l’occasione per condividere gli esiti della riunione della Commissione...
Attualità

Incendi: il Governo portoghese ringrazia l’Italia per gli aiuti

Angelica Bianco
È stata espressa dal Governo portoghese una sincera gratitudine all’Italia per l’immediato invio dei Canadair, messi a disposizione attraverso il Meccanismo Europeo di Protezione Civile, per aiutare a combattere i gravi incendi che da giorni stanno devastando tutto il territorio nazionale. Nel corso di un incontro tenutosi presso la base aerea di Monte Real, il Ministro dell’interno, José Luís Carneiro,...
Ambiente

Clima, serve prevenire i rischi meteorologici estremi

Angelica Bianco
Il fenomeno del cambiamento climatico ha ancora tanti aspetti non compresi e occorre investire nella ricerca e nell’innovazione tecnologica con l’obiettivo di prevenire i rischi meteorologici estremi, oltre che migliorare la formazione e la preparazione della Protezione Civile  per far fronte a tali fenomeni. “Le nuove minacce ibride, le sfide cibernetiche, le nuove frontiere della sicurezza richiedono un approfondimento generale...
Società

Al via gli “Stati Generali del Volontariato”

Marco Santarelli
Quattro giornate in cui i volontari della protezione civile, in occasione degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022, si confronteranno su otto grandi temi: sicurezza, risorse, strategie di comunicazione, valori, rappresentanza, prospettive, attività in ambito internazionale e pianificazione di protezione civile. La cerimonia di apertura dei lavori si terrà nel pomeriggio del 16 giugno alla presenza del Presidente...