domenica, 11 Maggio, 2025

Protezione Civile

Attualità

Appennino Emiliano: diramata allerta rossa per frane e piene fiumi a causa del maltempo

Marco Santarelli
In tutto l’Appennino emiliano, nella giornata di oggi è stata diramata allerta rossa per pericolo di frane e piene dei fiumi che potrebbero essere causate dal maltempo, in particolare nei territori di montagna delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Sempre per frane e piene, l’allerta è invece arancione nella bassa collina e nella pianura delle stesse...
Attualità

Friuli-Venezia Giulia, l’Assessore Riccardi: “Sinergia con la Protezione civile per contrastare il rischio incendi”

Federico Tremarco
In occasione della Settimana nazionale della Protezione civile, a Trieste, l’assessore con delega alla Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia Riccardo Riccardi è intervenuto durante il vertice che si è svolto nel Palazzo della Prefettura, che ha dato la possibilità di fare il punto sulle azioni necessarie da intraprendere per limitare il più possibile il rischio di incendio boschivo, in particolare...
Ambiente

Accordo Protezione Civile-Unicem per valorizzare il territorio delle aree montane

Cristina Gambini
È stato firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. L’accordo, che nasce sulla spinta della direttiva sulla pianificazione discussa in Conferenza Unificata e che significativamente viene formalizzato nella settimana nazionale della protezione civile, mira a creare le condizioni per una nuova centralità di comuni e comunità...
Cultura

Basilicata: ‘Cultura è… Protezione civile’ per promuovere sicurezza e prevenzione

Valerio Servillo
Parte in Basilicata il progetto “Cultura è… Protezione civile” presentato negli scorsi giorni nell’aula magna dell’Istituto superiore Leonardo Da Vinci-Nitti di Potenza. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza e accrescere la resilienza dei cittadini lucani partendo dal mondo della scuola, formando prima i docenti e a cascata gli studenti degli istituti di ogni ordine...
Ambiente

Ambiente, la Regione Lazio partecipa alla campagna di sensibilizzazione ‘Io non rischio’

Cristina Gambini
“Io non rischio” ha l’obiettivo di informare e preparare le famiglie, scuole e aziende a rispondere nella maniera appropriata a determinate situazioni di grande pericolo, come gli incendi boschivi, eventi calamitosi, terremoti, alluvioni, maremoti ed eruzioni vulcaniche. La due giorni che si svolgerà nella Regione Lazio il 14 e il 15 ottobre, chiuderà la settimana nazionale della Protezione Civile e...
Esteri

Libia: concluse le attività italiane per l’emergenza alluvione

Marco Santarelli
Nella giornata di ieri sono partite dalle coste libiche le Navi San Giorgio e Tremiti della Marina Militare, con a bordo tutti gli assetti nazionali che sono stati impegnati in Libia per prestare soccorso alla popolazione colpita dalla tempesta ‘Daniel’. L’intervento, sotto il coordinamento del dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le autorità libiche, ha visto il personale dell’Esercito...
Attualità

Sisma nell’area dei Campi Flegrei. Prof. Doglioni dell’Ingv: “Prestare massima attenzione”

Federico Tremarco
Sono 64 le scosse registrate dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv a Napoli, nell’ambito dello sciame sismico che si è verificato lo scorso 27 settembre nell’area dei Campi Flegrei. Nello specifico, ieri mattina si è tenuta l’Audizione informale di rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sulle questioni riguardanti il fenomeno del bradisismo e del rischio sismico. Il presidente del suddetto Istituto,...
Società

Libia: da Malta nuovi aiuti umanitari per assistere la popolazione colpita dall’alluvione

Ettore Di Bartolomeo
Casse di vestiti, generi alimentari e altri aiuti umanitari per la popolazione libica di Derna che sta soffrendo a causa degli effetti fatali della tempesta Daniel. Da Malta arrivano nuovi aiuti per la Libia grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Interni e la comunità musulmana del Paese. Durante un incontro tra Byron Camilleri, ministro degli Interni maltese e...
Società

Emilia-Romagna: da Alfasigma una raccolta fondi per supportare le comunità colpite dall’alluvione

Francesco Gentile
Alfasigma, l’azienda farmaceutica con sede a Bologna che, a maggio 2023, ha deciso nei mesi scorsi di attivare una raccolta fondi a favore dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione per supportare le comunità locali dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. L’iniziativa, nata dallo spirito di solidarietà verso la popolazione emiliano-romagnola fortemente colpita dalle conseguenze dell’alluvione, ha coinvolto, su...
Senza categoria

Libia: a Derna i soccorritori maltesi hanno rinvenuto centinaia di cadaveri

Valerio Servillo
Continuano in Libia le operazioni di ricerca dei dispersi nelle aree colpite dalla tempesta “Daniel”. Gli operatori di ricerca e salvataggio maltesi che stanno operando in diverse aree delle Regioni libiche, hanno scoperto centinaia di cadaveri sparsi su una spiaggia nei pressi di Derna. I soccorritori, assistiti dai droni, si sono imbattuti in una piccola baia piena di detriti e...