venerdì, 4 Aprile, 2025

progetto

Società

Scuole: a Roma un progetto per sensibilizzare gli studenti sul tema dei disturbi psichici

Cristina Gambini
Al via, per le scuole di Roma, un ciclo di incontri per favorire la consapevolezza dei più giovani sulle tematiche di inclusione sociale e accettazione delle diversità. L’iniziativa lanciata dalla Fondazione Don Luigi di Liegro ha visto come primo protagonista nella sede della Fondazione in Via Ostiense 106, l’attore e youtuber Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh che ha incontrato gli...
Società

Intesa San Paolo: con il progetto ‘Aiutare chi aiuta’ 1 milione di interventi per contrastare la povertà

Valerio Servillo
Fino ad oggi il programma ‘Aiutare chi aiuta’ di Intesa San Paolo e Caritas Italiana che interviene a contrasto delle povertà con interventi capillari su tutto il territorio italiano, è riuscito ad effettuare circa un milione di interventi, donando pasti, posti letto, farmaci e indumenti che hanno raggiunto 40mila beneficiari grazie al coinvolgimento di 80 Caritas diocesane in tutta Italia....
Esteri

Arabia Saudita: con il progetto ‘Masam’ smantellate mine antiuomo e anticarro nello Yemen

Cristina Gambini
Grazie al progetto saudita Masam, che mira a eliminare le mine nello Yemen, nella prima settimana di novembre sono state smantellate 835 mine piazzate dalla milizia Houthi appoggiata dall’Iran. Sotto la supervisione dell’agenzia umanitaria saudita KSrelief, le squadre speciali del progetto hanno distrutto 703 ordigni inesplosi, 112 mine anticarro e 20 mine antiuomo. Gli ordigni, piazzati indiscriminatamente dagli Houthi in...
Economia

In Tunisia il progetto Re-Med per favorire lo sviluppo dell’sviluppo economia circolare

Francesco Gentile
Tunisia, Francia, Italia e Libano sono i Paesi coinvolti nel progetto Re-Med “Applicazione dell’innovazione per lo sviluppo dell’economia circolare per l’edilizia sostenibile nel Mediterraneo”, lanciato nell’ ottobre del 2020 La realizzazione, in Tunisia, del progetto Re-Med, finalizzato nello specifico al trasferimento tecnologico, per trasformare i rifiuti di costruzione e demolizione in risorse nei Paesi del Mediterraneo, ha consentito di finanziare...
Società

Sicilia: 846 milioni per il Piano idrico regionale

Marco Santarelli
Pronto il Piano idrico della Regione Siciliana, che prevede interventi sulla rete per oltre 846 milioni di euro. Il progetto, si legge in una nota, è stato predisposto dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, guidato da Luca Sammartino, in linea con quanto previsto dal decreto interministeriale 350/2022, e inviato al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per essere approvato e inserito all’interno del...
Salute

Prevenzione e trattamento malattie cardiovascolari con Intelligenza artificiale

Valerio Servillo
E’ stato costituito il consorzio internazionale pubblico-privato iCARE4CVD con l’obiettivo di personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari utilizzando ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l’intelligenza artificiale. Il consorzio è guidato da Novo Nordisk e dall’Università di Maastricht e vede la partecipazione di numerosi partner europei e americani, tra cui Human Technopole e l’Istituto di...
Attualità

In Friuli Venezia-Giulia al via il progetto della ciclovia sul tratto dell’ex ferrovia Fincantieri

Francesco Gentile
“Con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del primo lotto della pista ciclabile che sarà realizzata sul tratto del sedime ferroviario ex Fincantieri si pone il primo importante tassello per la realizzazione della ciclovia di interesse regionale Fvg 2/d, variante dell’Aeroporto da Monfalcone a Cervignano del Friuli nel tratto tra Monfalcone e Ronchi dei Legionari. Una tratta di...
Energia

Aspi sperimenta la produzione di energia con il passaggio di veicoli

Ettore Di Bartolomeo
Viaggia in accoppiata green e tech Autostrade per l’Italia che si appresta a illuminare le stazioni di servizio o i caselli con il passaggio dei veicoli. Il progetto si chiama Kinetic energy harvesting from vehicles” (KEHV), è il primo al mondo di questo tipo, prevede l’utilizzo di una piattaforma tecnologica capace di trasformare l’energia cinetica dei veicoli in decelerazione in...
Sanità

Ospedale Santa Maria di Udine, presentato un progetto pilota sulla donazione di valvole cardiache da vivente

Valerio Servillo
A Udine ieri mattina l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, è intervenuto nell’aula Perraro dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia alla presentazione di una procedura innovativa per i trapianti di cuore, che consentirà al paziente trapiantato di donare a sua volta una parte dell’organo nativo a favore di altri pazienti per la cura di alcune patologie cardiache. “L’ospedale...
Cultura

Sicilia: 4 milioni per contrastare la violenza di genere

Federico Tremarco
Si intitola “Arte. Di ogni Genere” il progetto promosso dall’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della regione Sicilia e finanziato con quattro milioni di euro, attraverso la sperimentazione di modelli didattici innovativi nelle scuole di ogni ordine e grado, che dovranno incidere sulle coscienze e sui comportamenti degli alunni. Lo scopo è quello di Educare gli studenti ai valori della...