martedì, 8 Aprile, 2025

progetto

Esteri

Dopo 80 anni a Los Alamos riparte un nuovo ‘Progetto Manhattan’ top-secret

Valerio Servillo
Los Alamos è una città con una storia affascinante e controversa. Fondata nel 1943 come sede del Progetto Manhattan, il programma top secret che ha portato allo sviluppo della prima bomba atomica, la città è stata da allora centro di ricerca nucleare. Oggi Los Alamos è di nuovo al centro dell’attenzione perché il Laboratorio Nazionale prende parte al più ambizioso...
Attualità

In Abruzzo il progetto ‘Digitalmentis’ per avvicinare fragili e anziani al mondo digitale

Valerio Servillo
La Regione Abruzzo aderisce al progetto pilota sperimentale “Digitalmentis”, promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy sia per ridurre il digital divide generazionale che rischia di rallentare il processo di crescita del paese che per agevolare l’accesso ai servizi digitali delle persone fragili e dei cittadini over 65 non proprio abituati a maneggiare smartphone o personal computer....
Attualità

A Fiumicino la due giorni della campagna ‘Plastic Focus’

Francesco Gentile
Il Comune di Fiumicino, insieme al Gestore ATI– Gesenu Paoletti ecologia ETAmbiente, ha pensato a una campagna dedicata che prende il nome di “Plastic Focus”. Il progetto nasce in seguito alla volontà dell’amministrazione comunale di inserire il concetto di qualità dei rifiuti: è importante sapere che gli errati conferimenti generano ogni giorno problemi e costi aggiuntivi che gravano su tutta...
Energia

Enea nel progetto Ue per le nuove linee guida sull’efficienza energetica degli edifici

Federico Tremarco
Al via il progetto europeo EPBD.wise, con la partecipazione di nove soggetti di sette Paesi Ue, tra i quali Enea come partner italiano. L’obiettivo del progetto è quello di elaborare nuove linee guida operative sull’implementazione delle direttive europee per l’efficienza energetica negli edifici, da quelli a emissioni zero agli attestati di prestazione energetica (APE). Energia e clima “Andiamo ad operare...
Energia

Serbia: il Piano BeoGrid per sostenere le energie rinnovabili

Valerio Servillo
In Serbia, il Ministero delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato l’avvio della prima fase del progetto BeoGrid 2025 che prevede la realizzazione di nuove infrastrutture per connettere in rete nuovi impianti eolici e solari in progetto nell’area del Banato meridionale, che già ospita sei delle sette wind farm del Paese. 90 milioni di investimento Il Piano, con...
Cultura

A Sassari al via i corsi di lingua sarda

Marco Santarelli
E’ iniziato martedì scorso a Sassari il progetto di tutela e valorizzazione delle minoranze linguistiche proposto dal Comune sardo. Nella sala conferenze della biblioteca in piazza Tola sono state 50 le persone che hanno preso parte all’iniziativa. Dopo i saluti dell’assessora alla Cultura Laura Useri e del dirigente Alberto Mura, la presidente dell’Istituto Camillo Bellieni Maria Doloretta Lai e il...
Società

‘Bravo Innovation Hub’ a Palermo, il progetto del Mimit a cui partecipano 20 startup innovative

Federico Tremarco
A Palermo venti startup innovative selezionate da Invitalia e provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia stanno partecipando al ‘Bravo Innovation Hub’, un progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Invitalia, rivolto alle imprese più innovative. Nel dettaglio, si tratta di due nuovi programmi di accelerazione: “New energy, green...
Energia

Mobilità elettrica: da Ue e CDP francese 69,9 milioni per 1.800 punti di ricarica

Cristina Gambini
Un’installazione complessiva di oltre 1.800 posti auto elettrificati con oltre 1.000 fastcharger in 407 stazioni di ricarica, di cui 153 in Italia, 126 in Francia, 95 in Spagna e 33 in Portogallo. È quanto prevede il progetto presentato da Atlante, denominato Atlante4All. Il progetto è stato selezionato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CEF 2 Transport – Alternative Fuel Infrastructure Facility,...
Società

L’Italia insieme a UN Women per favorire l’impegno politico delle donne in Giordania

Francesco Gentile
Promuovere l’uguaglianza di genere e il rafforzamento della partecipazione delle donne nel plasmare il futuro del panorama politico giordano. È questo l’obiettivo del progetto “L’impegno efficace delle donne nel plasmare il futuro della vita politica della Giordania” nato dall’accordo tra il Governo italiano e UN Women. Finanziato attraverso l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), il progetto intende sostenere...
Energia

Australia, 14 milioni per il progetto sull’idrogeno verde di ‘GEGHA’

Marco Santarelli
In Australia il progetto Good Earth Green Hydrogen and Ammonia (GEGHA) finalizzato alla produzione di idrogeno verde per l’agricoltura ha ricevuto un finanziamento di 23,6 milioni di dollari australiani (14,1 milioni di euro) dal Governo del New South Wales. GEGHA prevede la realizzazione di un impianto di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde in una piantagione di cotone sita...