venerdì, 2 Maggio, 2025

prezzi

Attualità

Carburanti: i prezzi praticati tornano a salire

Lorenzo Romeo
Tornano a salire i prezzi praticati dei carburanti, dopo i cali per il taglio delle accise. In conseguenza del trend in aumento delle quotazioni internazionali dei prodotti, tra giovedì e il fine settimana quasi tutte le società hanno rivisto i prezzi raccomandati, seppure in maniera differenziata sul territorio. E gli effetti iniziano a vedersi sui prezzi alla pompa. Più nel dettaglio,...
Agroalimentare

Guerra e inflazione effetto domino sui prezzi. Cia-Agricoltura: fermare la speculazione per aiutare famiglie e imprese

Marco Santarelli
Lavorare contro le speculazioni sui prodotti agroalimentari. Non c’è solo la guerra che pure ha un effetto a valanga su costi consumi e rischio carenze, ma nella lista della Cia-Agricoltura bisogna fermare le speculazioni sui prodotti alimentari. “Bisogna fermare l’effetto domino che dalla pandemia alla guerra in Ucraina sta scombinando pesantemente mercati e consumi, portando i prezzi delle materie prime,...
Economia

Prezzi: Coldiretti, in migliaia in piazza con mucche e trattori

Lorenzo Romeo
In migliaia si sono dati appuntamento con mucche e trattori al seguito per denunciare che se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non bastano neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dell’energia che si trasferisce infatti a valanga sui bilanci delle imprese agricole e mette a rischio coltivazioni e...
Attualità

Energia, tagli e accise. Oggi il Cdm decide

Maurizio Piccinino
Tutto in salita e tutto con difficoltà crescenti. Usciranno oggi dal Consiglio dei ministri le possibili soluzioni sul caro bollette e costi del carburante. C’è attesa per le iniziative che saranno messe in campo. Le aspettano gli autotrasportatori che hanno iniziato il conto alla rovescia per il blocco del 4 aprile, le attende Confindustria che vede un prossimo blocco delle...
Economia

Confcommercio: “Con crisi internazionale aumenti insostenibili”

Gianmarco Catone
“Il decreto in discussione intende fornire un’ulteriore risposta al forte aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, che ha fatto impennare, in questi ultimi mesi, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche”. Lo ha detto Giovanni Acampora, Confcommercio, nel corso dell’audizione nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame del disegno...
Economia

Gentiloni: irrealistica la crescita al 4%. Patto di stabilità, si decide a maggio

Maurizio Piccinino
Le buone notizie per l’economia europea e per l’Italia sono per ora sospese. Così come le previsioni finanziarie e di stime del Prodotto interno lordo, che in tre settimane, dall’inizio dell’aggressione militare della Russia all’Ucraina, sono repentinamente diventate “irrealistiche”. Proiezioni e nuove attese, arrivano dal commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, che parla all’Eurogruppo, con toni preoccupati, sollevando uno scenario...
Economia

Prezzi e consumi. Confcommercio: la ripresa è a rischio. Guerra, materie prime e inflazione peseranno sul Pil

Gianmarco Catone
La ripresa rischia di spegnersi, a partire proprio dai consumi. È la valutazione pessimista dell’Ufficio Studi di Confcommercio che evidenzia come a gennaio 2022 le vendite al dettaglio hanno sofferto di una riduzione congiunturale. Calo anche dell’online C’è una sorpresa negativa che rende l’idea delle difficoltà “non devono ingannare le variazioni registrate su base annua“, puntualizza la Confcommercio, “da alcuni segmenti...
Economia

A febbraio inflazione +5,7%, dato più alto da novembre 1995

Marco Santarelli
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di febbraio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,9% su base mensile e del 5,7% su base annua (da +4,8% del mese precedente). L’accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici (la cui crescita passa da +38,6%...
Energia

Guerra e prezzi dell’energia. Gas, carbone e nucleare, le opzioni per imprese e famiglie

Giampiero Catone
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito economico e politico italiano. Le opzioni sono sul tavolo e, al di là di posizioni preconcette, sono tutte...
Agroalimentare

Agricoltura. Coldiretti: solidali con il popolo Ucraino. Prandini: prezzi concimi insostenibili. Necessario sostenere le imprese

Marco Santarelli
La guerra in Ucraina fa esplodere il caro concimi. L’impennata dei prezzi ha avuto aumenti fino al 170% che pesano sulla filiera agroalimentare Made in Italy mettendo a rischio le forniture alimentari e aggravando la dipendenza del Paese dall’estero. Mobilitazione e solidarietà È quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della mobilitazione di allevatori, agricoltori e pescatori...