sabato, 22 Febbraio, 2025

prezzi

Attualità

Omicron non frena consumi e feste. Confesercenti: più spesa per i regali. Prezzi in rialzo

Francesco Gentile
Omicron non cancella la voglia di festa degli italiani. Ondata o meno, quest’anno non rinunceranno a mettere i doni sotto l’albero, con una spesa media complessiva stimata in 238 euro per persona. Sono le conclusioni del tradizionale sondaggio condotto da SWG per l’associazione sulle intenzioni di acquisto dei consumatori in vista delle prossime feste invernali. I prezzi aumentano L’emergenza è...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi materie prime inarrestabili. Imprese costrette a svendere i prodotti per fronteggiare i costi

Paolo Fruncillo
Oli vegetali, zucchero e cereali, sono gli alimenti in testa alla corsa dei rincari. Colpa dei costi di produzione favoriti dai prezzi dell’energia. “Le quotazioni delle materie prime alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da oltre dieci anni”, spiega la Coldiretti illustrando un fenomeno che avrà un impatto su tutte le filiere agro alimentari. L’ennesimo segnale arriva dal...
Economia

Inflazione, a novembre livello più alto da settembre 2008

Paolo Fruncillo
Secondo le stime preliminari dell’Istat, a novembre l’inflazione accelera nuovamente, portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008 e continuando a essere sostenuta soprattutto dalla crescita dei prezzi dei Beni energetici, con l’accelerazione della componente non regolamentata che segue quella della componente regolamentata registrata a ottobre. In particolare, 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera...
Economia

Torneranno i prezzi ruggenti?

Massimo Intropido
Che l’inflazione sia arrivata è ormai un dato di fatto. Basta andare a fare il pieno di carburante al distributore per accorgersene. Le domande a questo punto sono due. Quanto sarà forte? Quanto durerà? Alla prima domanda nessuno ovviamente sa rispondere, perché le cause sono multiple, a cominciare dalle difficoltà nel reperimento di alcune materie prime fondamentali dell’economia, per spostarsi...
Economia

Confartigianato: cresce l’inflazione, ma gli artigiani hanno tenuto prezzi stabili e più bassi

Angelica Bianco
Sale l’inflazione ma non per le imprese artigiane. Un punto di merito che viene sottolineato dalla Confartigianato che prende in esame le valutazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui gli aumenti di prezzo hanno interessato l’85% delle voci di spesa e in circa un terzo dei casi i rincari hanno superato il 2,0%. “In questo contesto, caratterizzato da diffusi incrementi...
Economia

Prezzi in crescita. Confcommercio: balzo dell’inflazione, aumento del 2.9. Effetto domino dei costi energetici

Angelica Bianco
Nuova “accelerata” dell’inflazione a ottobre. Secondo le stime preliminari l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua. Tensioni sui prezzi “Al di là del sensibile aumento atteso per il mese di ottobre”, osserva l’Ufficio Studi Confcommercio, “legato al comparto energetico regolamentato, sono presenti a livello globale tensioni...
Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Crea Valore

L’inflazione al 2,5%. Situazione transitoria

Ubaldo Livolsi
L’inflazione, dopo l’impennata delle materie prime, sarà destinata a scendere. Mentre l’economia italiana potrà contare sul Piano nazionale di Ripresa con i fondi per le infrastrutture che miglioreranno le performance di un Paese manifatturiero che ha un ruolo da protagonista. Il professor Ubaldo Livolsi ha una visione pragmatica; è ottimista. Per lui, conoscitore di politiche finanziarie e strategie di impresa,...
Economia

Confcommercio, consumi in frenata. Bella: prezzi e inflazione in aumento. Si attende il rimbalzo

Francesco Gentile
Troppi fattori “frenanti”. È l’immagine presentata dall’Ufficio Studi di Confcommercio, che indica come l’economia e i consumi delle famiglie siano sulle “montagne russe”. A periodi di crescita degli ultimi mesi si alternano periodi di normalizzazione pur con qualche probabile rimbalzo. Costi e inflazione Secondo il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, “la parte finale del 2021, seppure caratterizzata da...
Ambiente

L’sos clima arriva in tavola, meno cibo e prezzi alle stelle

Ettore Di Bartolomeo
Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il Wwf lancia il report “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” per denunciare come il clima abbia inciso drammaticamente sulla produzione di alcuni prodotti tipici del nostro territorio e i prezzi siano...