domenica, 20 Aprile, 2025

prezzi

Energia

Energia, i costi restano alti. Confcommercio: per le imprese spesa cresciuta del 44%. Reintrodurre i crediti d’imposta

Francesco Gentile
“Il costo dell’energia continua a rimanere su valori fuori dall’ordinario”. È la sintesi dell’analisi di Confcommercio sui costi energetici per le imprese del terziario, che sottolinea come nonostante la lieve flessione dei prezzi registrata nell’ultimo semestre, per le imprese la spesa energetica rimane fuori controllo. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica è ancora elevato: “negli ultimi due anni ha...
Società

Confesercenti: cresce la povertà, ora colpisce anche ai lavoratori autonomi

Ettore Di Bartolomeo
Italiani sempre più in difficoltà, è la radiografia della Confesercenti che rivela come nel 2022 – soprattutto a causa del forte incremento dei prezzi – oltre 165mila famiglie in più sono scivolate sotto la soglia della povertà assoluta. Una fascia sotto cui ormai si collocano 2,2 milioni di nuclei familiari e 5,6 milioni di persone. “L’ombra della povertà si allunga...
Energia

‘World Energy Outlook 2023’: “Servono misure più incisive per l’obiettivo di 1,5 gradi”

Valerio Servillo
A oggi la domanda di combustibili fossili è destinata a rimanere troppo alta per gli standard di equilibrio che definiscono l’obiettivo dell’Accordo di Parigi, ossia di limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5 °C. È quanto si legge nel ‘World Energy Outlook 2023’ dell’Agenzia internazionale dell’Energia (Iea). Secondo la Iea, sarebbero necessarie misure ancora più incisive per mantenere vivo...
Esteri

Chevron acquista Hess per 53 miliardi di dollari

Cristina Gambini
Chevron sta acquistando Hess Corp. per 53 miliardi di dollari. Si tratta di una tra le tante acquisizioni nel settore energetico di questo mese, poiché i principali produttori stanno prendendo l’iniziativa mentre i prezzi del petrolio sono aumentati bruscamente all’inizio del 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Oggi si aggirano intorno ai 90 dollari al barile dopo essere...
Economia

Consumi. Confesercenti: cala il potere d’acquisto degli italiani

Maria Parente
L’inflazione resta ancora sopra i livelli di guardia, anche se sono evidenti segnali di resa. Le stime definitive di Istat confermano “il rallentamento della corsa degli alimentari, ma anche il ritorno delle tensioni sui beni energetici non regolamentati, che riprendono ad accelerare. Un quadro ancora difficile, dunque, soprattutto per le famiglie a basso reddito, che continuano a perdere potere d’acquisto.”...
Economia

Il Ministro Urso: “Soddisfatti dell’avvio del ‘trimestre antiinflazione'”

Francesco Gentile
Nel corso della prima riunione del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria dei beni di largo consumo, tenutosi stamattina presso il Mimit, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso si è detto soddisfatto riguardo l’avvio del trimestre Antinflazione per contrastare il caro vita. “A poco più di 15 giorni dall’avvio del...
Esteri

Nuovi dati sull’inflazione rivelano la forza dei consumatori nonostante i più alti tassi di interesse degli ultimi vent’anni

Cristina Gambini
Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato il rapporto mensile sull’inflazione che, come previsto, si sta raffreddando. Il Bureau of Labor Statistics ha reso nota l’ultima serie di dati sui prezzi. Secondo gli esperti, ciò dimostra che  i prezzi al consumo complessivi sono aumentati dello 0,2% rispetto ad agosto e del 3,6% rispetto a un anno fa. Nel frattempo, l’inflazione “core”, una misura dell’aumento dei costi che esclude i...
Attualità

Poca trasparenza sui prezzi del bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria su Vueling

Marco Santarelli
È stata avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un’istruttoria nei confronti della Società Vueling Airlines, attiva nel mercato del trasporto aereo. Il procedimento mira a fare chiarezza riguardo le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento di Vueling Airlines per il bagaglio a mano. L’Autorità ha reso noto che la compagnia aerea non fornisce informazioni...
Attualità

Carburanti: prosegue il ribasso dei prezzi per diesel e benzina

Cristina Gambini
Proseguono i ribassi sulla rete italiana dei carburanti. Eni scende di altri due centesimi sul prezzo raccomandato di benzina e diesel. Stesso taglio sulla benzina per Tamoil e Q8, che diminuiscono di 1 centesimo anche il diesel. Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano in ulteriore discesa, specialmente quelle della benzina a valle delle riduzioni decise negli ultimi...
Esteri

I produttori di farmaci negoziano i prezzi con il governo americano

Valerio Servillo
L’impegno delle principali aziende farmaceutiche a partecipare alle negoziazioni sui prezzi dei farmaci Medicare è un passo positivo verso la riduzione dei costi dei farmaci per gli anziani negli Stati Uniti. Secondo l’amministrazione Biden, l’anno scorso, circa 9 milioni di iscritti a Medicare hanno speso di tasca propria 3,4 miliardi di dollari per i dieci farmaci selezionati. I prezzi finali...