sabato, 19 Aprile, 2025

prezzi

Attualità

Vienna è considerata in tutta Europa un modello da seguire nella gestione dell’edilizia sociale

Ettore Di Bartolomeo
La capitale austriaca potrebbe aver decifrato il codice su come mantenere accessibili gli alloggi nei centri urbani. Mentre altre città europee combattono la spirale dei prezzi degli affitti, in parte alimentata dagli appartamenti nei centri cittadini utilizzati come affitti per le vacanze a breve termine o tenuti strategicamente vacanti dai proprietari immobiliari, Vienna va in controtendenza. In questa città, che...
Economia

Prezzi: le speculazioni sul grano turco e russo affondano 200mila agricoltori

Annamaria Parente
Le speculazioni sul prezzo del grano stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di centinaia di migliaia di aziende agricole in Italia, minacciando così la sovranità alimentare del Paese e aggravando la dipendenza dall’estero. A lanciare l’allarme è la Coldiretti, evidenziando come le importazioni di grano dalla Turchia e dalla Russia stiano colpendo duramente i produttori italiani, con le quotazioni che...
Economia

Produzione industriale: prezzi -1,7% a gennaio

Marco Santarelli
Continua il calo dei prezzi alla produzione dell’industria. A gennaio 2024 l’istituto nazionale di statistica ha stimato che i prezzi hanno subito una flessione dell’1,7% su base mensile e del 10,7% su base annua (era -16,0% a dicembre). Sul mercato interno i prezzi diminuiscono del 2,5% rispetto a dicembre e flettono del 14,0% su base annua (da -20,5% del mese...
Esteri

Biden: “Task force per reprimere i ‘prezzi ingiusti e illegali’ in un contesto di crescente inflazione”

Francesco Gentile
Il Presidente Joe Biden ha preso una forte posizione contro i prezzi aziendali ingiusti e illegali, annunciando la creazione di un nuovo gruppo di lavoro con l’obiettivo di affrontare questa problematica che tanto impatta i consumatori americani. Questo annuncio è arrivato come parte di un impegno continuo per garantire un’economia più equa e inclusiva per tutti gli americani. Il nuovo...
Lavoro

Calano occupati e disoccupati. Crescono gli inattivi

Marco Santarelli
Continua la tendenza al ribasso degli occupati e i disoccupati in Italia. A gennaio 2024 l’Istituto nazionale di statistica stima che rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre aumentano gli inattivi. L’occupazione si attesta al 61,8% e cala del -0,1%, pari a -34mila unità tra gli uomini, gli under 34, i dipendenti a termine, gli autonomi,...
Attualità

Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più

Paolo Fruncillo
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, viene bene anche canticchiando il famosissimo ritornello, che è stato rispolverato per un’iniziativa il cui obiettivo è quello di favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico. Il tentativo è quello di contenere i prezzi di fruizione dei servizi per le famiglie...
Economia

Inflazione. A gennaio rimbalzo dello 0,8%

Marco Santarelli
Le stime preliminari dell’Istituto nazionale di statistica rivelano che l’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,4% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) diminuisce dell’1,1% su base mensile, a causa dell’avvio dei saldi invernali dell’abbigliamento e calzature di cui l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera...
Attualità

Immobiliare, torna la fiducia tra i consumatori e cresce il numero di coloro che vogliono cambiare casa

Francesco Gentile
Il desiderio di possedere una casa è sempre stato un obiettivo per molti italiani, e sembra che questo sogno stia tornando in auge con una nuova fervente attività nel mercato immobiliare. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’indagine sul mercato immobiliare residenziale condotta dall’Ufficio Fimaa-Confcommercio, il numero di persone interessate ad acquistare un’abitazione nel giro di un anno è cresciuto del 13,8%. Un...
Energia

Eni. Descalzi: “Il 2023 anno di eccellenti risultati”, ma scenario incerto

Ettore Di Bartolomeo
Eni ha chiuso il quarto trimestre del 2023 con un utile netto rettificato di 1,64 miliardi di euro e un utile operativo di 2,7 miliardi di euro. Per l’intero esercizio 2023 l’utile netto è di 8,3 miliardi di euro (-38%) e l’utile operativo di 13,8 miliardi (- 32% anno su anno). La generazione di cassa operativa pari a 16,5 miliardi...
Economia

Export: +1,2% a dicembre, ma -7,8% su base annua

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto dell’Istat su commercio con l’estero e prezzi all’import, a dicembre 2023 le esportazioni hanno registrato un aumento pari all’1,2%. La crescita dell’export risulta del +1,3% in Ue e del +1,1% nelle esportazioni extra-Ue, mentre si registra una riduzione delle importazioni (-1,9%). Nel quarto trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export cresce dell’1,4%, l’import dello 0,9%. Tuttavia,...