martedì, 13 Maggio, 2025

prezzi

Economia

Record dell’oro e della povertà. Dalle guerre nuove disuguaglianze

Giampiero Catone
L’oro brilla sempre di più donando felicità e ricchezza ai fortunati possessori. Nel contempo i segni della crisi della produzione industriale, l’impennata dei prezzi dei beni al consumo ad iniziare dai generi alimentari, lo svuotamento dei portafogli delle famiglie toccano rilevanti punte negative. Segnali di una situazione insostenibile almeno per la parte povera della popolazione. Si dirà che è la...
Economia

Commissione allerta rapida prezzi: sui prodotti alimentari rincari astronomici dal 2019

Chiara Catone
Lo scorso 9 aprile presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le associazioni Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni dei Consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi. Nel corso della riunione sono stati presentati i dati BMTI, ISMEA e ISTAT sull’andamento dei...
Economia

A marzo risale l’inflazione ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Notizia negativa: l’inflazione risale (comunque leggermente) a marzo. Notizia positiva: frena il carrello della spesa. È quanto si evince dalle stime preliminari diffuse ieri dall’Istat che rivelano che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al netto dei tabacchi, è aumentato dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua, segnando un incremento rispetto al +0,8% di...
Esteri

La Fed prevede tre tagli dei tassi nel 2024

Maria Parente
Nella giornata di mercoledì Jerome Powell, Presidente della Federal Reserve, ha tenuto un importante intervento sottolineando la prospettiva della Fed riguardo all’inflazione e alla crescita economica degli Stati Uniti. Nonostante i recenti indicatori di un’inflazione persistente, Powell ha chiarito che la Fed continua sulla via di una graduale riduzione delle pressioni inflazionistiche nel paese. La Fed mantiene il corso previsto...
Economia

Dal cibo ai voli: sarà una Pasqua all’insegna degli aumenti dei prezzi

Ettore Di Bartolomeo
Anche quest’anno la Pasqua non sarà immune dall’aumento dei prezzi e delle tariffe in tutti i settori, seppur in misura minore rispetto agli anni precedenti. È quanto emerge da uno studio condotto da Assoutenti, che ha analizzato le spese che le famiglie dovranno affrontare durante le prossime festività. Nonostante un certo assestamento dell’inflazione registrato allo 0,8% nell’ultimo mese, alcune voci...
Economia

Prezzi al consumo +0,8% su base annua

Francesco Gentile
Prezzi al consumo in lieve aumento e inflazione al +0,5%. L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel mese di febbraio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua (confermando la stima preliminare), come nel mese precedente. L’inflazione acquisita per il...
Attualità

Vienna è considerata in tutta Europa un modello da seguire nella gestione dell’edilizia sociale

Ettore Di Bartolomeo
La capitale austriaca potrebbe aver decifrato il codice su come mantenere accessibili gli alloggi nei centri urbani. Mentre altre città europee combattono la spirale dei prezzi degli affitti, in parte alimentata dagli appartamenti nei centri cittadini utilizzati come affitti per le vacanze a breve termine o tenuti strategicamente vacanti dai proprietari immobiliari, Vienna va in controtendenza. In questa città, che...
Economia

Prezzi: le speculazioni sul grano turco e russo affondano 200mila agricoltori

Annamaria Parente
Le speculazioni sul prezzo del grano stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di centinaia di migliaia di aziende agricole in Italia, minacciando così la sovranità alimentare del Paese e aggravando la dipendenza dall’estero. A lanciare l’allarme è la Coldiretti, evidenziando come le importazioni di grano dalla Turchia e dalla Russia stiano colpendo duramente i produttori italiani, con le quotazioni che...
Economia

Produzione industriale: prezzi -1,7% a gennaio

Marco Santarelli
Continua il calo dei prezzi alla produzione dell’industria. A gennaio 2024 l’istituto nazionale di statistica ha stimato che i prezzi hanno subito una flessione dell’1,7% su base mensile e del 10,7% su base annua (era -16,0% a dicembre). Sul mercato interno i prezzi diminuiscono del 2,5% rispetto a dicembre e flettono del 14,0% su base annua (da -20,5% del mese...
Esteri

Biden: “Task force per reprimere i ‘prezzi ingiusti e illegali’ in un contesto di crescente inflazione”

Francesco Gentile
Il Presidente Joe Biden ha preso una forte posizione contro i prezzi aziendali ingiusti e illegali, annunciando la creazione di un nuovo gruppo di lavoro con l’obiettivo di affrontare questa problematica che tanto impatta i consumatori americani. Questo annuncio è arrivato come parte di un impegno continuo per garantire un’economia più equa e inclusiva per tutti gli americani. Il nuovo...