domenica, 23 Febbraio, 2025

previdenza

Economia

Previdenza, spesa al top. Servono subito 10 miliardi, da ottobre assegni più alti

Maurizio Piccinino
Spesa previdenziale al top. Nemmeno il tempo di brindare ai risultati elettorali, che la nuova maggioranza dovrà trovare 10 miliardi – con una progressione che arriverà a 25 – per attuare gli aumenti degli assegni che scatteranno ad ottobre. Bollette e pensioni saranno il ritornello del ballo sull’orlo del baratro. Assegno, caro vita e aumenti Un po’ tema di propaganda...
Regioni

“Club Protection”, di Alleanza Assicurazione per i clienti che presentano due familiari o amici

Redazione
Alleanza Assicurazioni, , lancia il “Club Protection”, una speciale iniziativa per tutti i Clienti che sottoscrivono una delle soluzioni della Compagnia in ambito Protezione, Previdenza, Investimento o Risparmio previste dal regolamento e segnalano al proprio Consulente di Fiducia Alleanza almeno due familiari o due amici che poi diventano Clienti entro il 31 dicembre 2022. I Clienti che entrano a far...
Attualità

Previdenza, Cnpr Forum: “Piena autonomia alle Casse professionali”

Redazione
Cantalamessa (Lega): “La doppia tassazione è iniqua” Tondo (Noi con l’Italia): “Garantire una pensione dignitosa agli autonomi” Di Sarno (Insieme per il Futuro): “Tenere conto del cambiamento delle professioni” Musella (Forza Italia): “Migliorare il controllo pubblico per evitare cattiva gestione” “L’Italia è il Paese delle cose fatte a metà come avvenuto per la privatizzazione delle casse di previdenza. Si è...
Attualità

Previdenza; Approvato il bilancio 2021 della Cnpr con un utile di 183,7 mln

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato a larga maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2021, che chiude con un utile al lordo di accantonamenti e rettifiche di valore pari a 183,7 milioni di euro (utile netto pari a 117,8 milioni). Il risultato a consuntivo, rispetto al preventivo assestato di...
Politica

Governo, agenda fitta. Politica in ordine sparso

Emanuela Antonacci
La formazione di Governo non è cambiata, ciò che cambierà è il passo dell’Esecutivo. Accelerare è il termine più marcato nella riunione del Consiglio dei ministri dal premier Mario Draghi. L’agenda dell’esecutivo non solo è più fitta ma anche prioritaria rispetto alle valutazioni spesso discordanti dei partiti. Sul tavolo da mettere subito in cantiere ci sono l’emergenza energia e il...
Attualità

Previdenza, Cnpr: Risultato assestato 2021 pari a + 127,54 mln di euro

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2021 e il bilancio di previsione per l’anno 2022. Il 2021 è stato influenzato dalla campagna vaccinale che ha consentito la revoca delle misure di contenimento dei contagi e l’avvio di una delle maggiori riprese economiche viste dall’Italia negli...
Economia

Enpaia-Censis, gli enti di previdenza possibili motori della ripresa

Francesco Gentile
Le Casse di previdenza potrebbero svolgere un ruolo da protagoniste sul fronte degli investimenti a sostegno di una nuova fase di sviluppo. È quanto emerge dall’Osservatorio 2021 del mondo agricolo Enpaia-Censis “Investire in economia reale: enti di previdenza motore per il rilancio italiano”. Lo studio evidenzia che gli investimenti in Italia nel periodo pre-pandemico (2008-2019), si sono fortemente ridotti (-16,9%),...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...
Politica

Settimana ad alta tensione. Slitta il Cdm. Giovedì il confronto sulle pensioni. Pd: scelta libera

Maurizio Piccinino
Sulla riforma della previdenza, che si collega a quella del fisco e del lavoro, il confronto si fa più difficile, ma non impossibile. Gli spazi di intesa tra partiti ci sono, e sono legati non solo alle scelte tecniche di Quota 102 o 103, e all’età pensionabile, ma ai fondi destinati a ciascuna delle riforme in campo. I tecnici del...
Politica

Verso la legge di Bilancio. Lavoro, previdenza, fisco, tensioni nel Governo

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il Governo sul tavolo dei Ministri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze, tornano i dossier su previdenza, lavoro-ammortizzatori sociali e fisco. Temi di grande impatto che agitano il mondo politico, sindacale, delle Associazioni di categoria e delle imprese, per i tempi stretti, la messa a punto di riforme che siano condivise e in linea...