giovedì, 24 Aprile, 2025

povertà

Società

Otto anni fa il terremoto che devastò il Centro Italia. ActionAid: “Nuove povertà nei Comuni del Cratere”

Ettore Di Bartolomeo
Alle 3.36 del 24 agosto di sei anni fa, il Centro Italia venne scosso da un terremoto di magnitudo 6.0 che devastò i Comuni di Amatrice, Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), lasciando dietro di sé un bilancio umano e materiale devastante.Sotto le macerie rimasero intrappolate 299 vittime: 237 ad Amatrice, 51 ad Arquata del Tronto (quasi tutte...
Economia

In Italia crescono gli occupati e il rischio povertà è ai minimi dal 2010

Stefano Ghionni
Nel 2023 l’Italia ha registrato segnali positivi sul fronte economico con un aumento dell’occupazione e una riduzione del rischio di povertà. Nonostante questi dati comunicati da Eurostat, il Paese continua a mantenersi al di sopra della media europea in termini di vulnerabilità economica. La percentuale di popolazione italiana con un reddito disponibile inferiore alla soglia di rischio di povertà, fissata...
Economia

Stipendi: il rischio di povertà con meno di 1.245 euro al mese

Stefano Ghionni
In un recente studio realizzato da Money.it, basato sui dati forniti dall’Istituto nazionale di statistica, si afferma che “un lavoratore che guadagna meno di 1.245 euro netti al mese potrebbe trovarsi a rischio di povertà”. Si tratta di una soglia di retribuzione sotto la quale un singolo individuo, privo di altre fonti di reddito, entra in difficoltà economica. Questo valore...
Società

Inps: “Assegno di inclusione, accolte 698.000 domande”

Paolo Fruncillo
L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha pubblicato il primo report dell’Osservatorio statistico dedicato alle nuove misure di sostegno economico: l’Assegno di inclusione e il Supporto formazione lavoro. Al 30 giugno 2024, sono state accolte quasi 700 mila domande per l’Adi, coinvolgendo circa 1,7 milioni di cittadini. Per il Sfl, sono state accettate 96.000 domande, con la prestazione già erogata agli...
Società

Cnpr forum, sos povertà, 5,7 milioni di italiani in povertà assoluta”

Redazione
Mascaretti (FdI): “Efficientare spesa pubblica” Zambito (Pd): “Stop ai tagli al welfare” Tenerini (FI): “Investire in politiche attive del lavoro” Barzotti (M5s): “Avanti con salari minimo” “I dati della Caritas che parlano di 5,7 milioni di poveri assoluti in Italia ci preoccupano molto. Nuovi poveri, immigrati irregolari che vivono in condizioni di grande povertà e non hanno la possibilità di...
Società

Armamenti e nuove povertà. Boom dell’industria bellica ma le guerre moltiplicano l’indigenza

Giampiero Catone
Due notizie così distanti per contenuti e, nel contempo così vicine da entrare in cortocircuito. In questi giorni due rapporti hanno scosso l’opinione pubblica, il primo rivela il boom di ricerche e investimenti nel settore degli armamenti, a ritmi di crescita che non si registravano dalla “fine della Guerra fredda”, con una industria bellica in Italia, in Europa e in...
Società

In Italia 1 bimbo su 7 da 0-3 anni vive in povertà

Chiara Catone
Più di un bambino su sette, nella fascia d’età di 0-3 anni (pari al 14,7% a fronte del 9,7% della popolazione complessiva) vive al di sotto di uno standard minimo considerato dignitoso. È quanto emerge dall’indagine nazionale su un campione rappresentativo di famiglie assistite dalla rete Caritas di 115 diocesi, condotta in collaborazione con Save the Children. Lo studio, che...
Società

Zuppi: “Preoccupa lo stato di salute dell’Italia, si rafforza la povertà”

Jonatas Di Sabato
Uno stato di salute, quello dell’Italia, che desta sempre maggiori preoccupazioni. Questo il grido d’allarme lanciato dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Cei – Conferenza Episcopale Italiana, nelle sue parole introduttive pronunciate ieri per la 79esima edizione dell’‘Assemblea generale dei Vescovi italiani’ radunati in Vaticano. Una situazione preoccupante Il Cardinale ha definito la salute del...
Economia

In Sicilia 250mila lavoratori sotto la soglia di povertà

Chiara Catone
In Sicilia circa 250mila lavoratori vivono al di sotto della soglia di povertà, nonostante abbiano un’occupazione. Questo è il dato allarmante riportato dalla Cgil Sicilia, che evidenzia come molti lavoratori non riescano a far fronte alle proprie necessità e a quelle delle loro famiglie a causa di redditi troppo bassi. La stima è stata diffusa in una nota dal sindacato,...
Economia

Record dell’oro e della povertà. Dalle guerre nuove disuguaglianze

Giampiero Catone
L’oro brilla sempre di più donando felicità e ricchezza ai fortunati possessori. Nel contempo i segni della crisi della produzione industriale, l’impennata dei prezzi dei beni al consumo ad iniziare dai generi alimentari, lo svuotamento dei portafogli delle famiglie toccano rilevanti punte negative. Segnali di una situazione insostenibile almeno per la parte povera della popolazione. Si dirà che è la...