domenica, 27 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Hedberg (WindTre): “Cambiare le regole rete cellulare, a rischio 5% del PNRR”

Paolo Fruncillo
Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre, indica nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la stella polare alla quale l’Italia guarda non soltanto per lasciarsi alle spalle la pandemia da COVID-19 ma anche per riscattarsi da anni di produttività stagnante e crescita del PIL confinata a pochi decimi di punto. Il Governo guidato da Mario Draghi, rileva Hedberg in...
Economia

PNRR, Cida Umbria: “Nostro appello alla regione per utilizzo risorse”

Francesco Gentile
La necessità di tradurre in opere concrete le risorse stanziate nel Pnrr è una sfida che riguarda tutto il Paese, ma che si fa urgente nei territori già in crisi, in cui occorre utilizzare al meglio le competenze e le professionalità delle risorse manageriali disponibili. E’ l’appello lanciato da CIDA Umbria “alla luce delle cifre allarmanti emerse nel corso della...
Crea Valore

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

Angelica Bianco
L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto di riferimento per qualità, attenzione alla produzione ed ai risultati. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto di politiche economiche e finanziarie, banchiere d ‘ affari, grande conoscitore delle logiche dei mercati internazionali avverte le imprese :occorre  fare attenzione. Lo scenario che evoca per i prodotti Made In Italy è quello dei...
Attualità

A Cinecittà ciak sul Pnrr “Dolce” ripresa? O “Prova d’Orchestra”

Giuseppe Mazzei
L’ultimo velo è stato squarciato. E l’Italia è ora sola davanti alle sue responsabilità. Stavolta l’Europa ha fatto la sua parte. Ci concede ingenti risorse, approva il nostro piano. Eroga i primi 25 miliardi. Ora si aspetta che l’Italia dia il meglio di sé, spenda bene i soldi e rispetti i tempi.   Nella storia del nostro Paese quella di...
Cultura

Solenghi: il teatro è patrimonio artistico al pari di un capitello

Cristina Calzecchi Onesti
In Senato si discute dello Statuto delle arti che per la prima volta introdurrebbe tutele sociali per gli artisti dello spettacolo dal vivo. Un primo segnale di interesse da parte delle istituzioni verso questo segmento della cultura dimenticato dal PNRR, su cui abbiamo chiesto un parere a un grande autore e attore teatrale, Tullio Solenghi. Che  pensa dello Statuto delle...
Ambiente

Oggi la Giornata mondiale contro la “Desertificazione”. Le misure del Pnrr

Angelica Bianco
Stagioni sempre meno piovose e consumi di acqua che salgono. Un bene sempre più a rischio con problemi sempre più sottovalutati. Per questo ogni anno il 17 giugno, indetta dalle Nazioni Unite, si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro la desertificazione. Appuntamento istituito nel 1995 per sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di cooperazione internazionale per combattere la desertificazione e...
Economia

Emanuele: “PNRR grande chance per il Sud ma settore cultura trascurato”

Angelica Bianco
Maggiore attenzione al settore della Salute e al sostegno di coloro che di più hanno pagato le conseguenze della pandemia. E’ su questo doppio fronte che la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale ha di recente intensificato la sua attività, mantenendo al contempo il focus sul Sud e guardando al futuro con nuovi progetti legati alla cultura e alla solidarietà. Con...
Salute

Cimo-Fesmed: “Questione medica nel Pnrr obiettivo prioritario”

Redazione
Pieno sostegno dalla Federazione dei medici CIMO-FESMED alla questione medica sollevata in questi giorni dalla FNOMCeO basandosi su un sentire comune nel mondo dei professionisti della sanità, che esclusi da qualsiasi forma di dialogo con le Istituzioni in questa fase di rilancio del nostro SSN attraverso il PNRR. “Come Sindacato rappresentativo di professionisti – di soli dottori e dottoresse –...
Lavoro

Cnpr, il Pnrr è un’occasione irripetibile per ridurre il ‘gender gap’: solo il 3,5% delle donne tra i lavoratori autonomi

Redazione
Ascari (M5s): “In tutte le Commissioni parlamentari recepite richieste intergruppo Pari Opportunità su gender gap” Conzatti (IV): “Asili nido in tutto il territorio nazionale e incentivi per chi investe su donne e giovani” Frassinetti (FdI): “Estendere incentivi per assunzione vittime violenza a tutte le imprese” Polidori (FI): “In periodo Covid lavoratrici autonome costrette a scegliere tra famiglia e lavoro”  ...
Politica

Gelmini: “Il Governo non ha scadenza”

Redazione
“Regioni e Comuni saranno protagonisti. Questo governo non si limita a “sentire”, ma ascolta e coinvolge gli enti territoriali, senza i quali non si possono mettere a terra le risorse del Pnrr. E con il decreto governance e semplificazioni abbiamo creato le condizioni per mettere il turbo a riforme e investimenti. Così andremo alla velocità dei vaccini e con le...