sabato, 19 Aprile, 2025

PNRR

Attualità

CNEL e lCIU-Unionquadri insieme per la sicurezza digitale

Alessandro Alongi
Dare concreta attuazione al PNRR, in particolar modo sui temi riguardanti la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza della PA. Questa la mission del recente accordo tra il CNEL e la CIU-Unionquadri, la Confederazione sindacale che tutela i quadri nel settore privato e pubblico, ma anche i ricercatori, i professionisti dipendenti ed il mondo delle professioni intellettuali. In particolare, la neonata cooperazione si svilupperà incentivando...
Economia

Superbonus 110%: ABI, misura importante ma necessaria stabilità e semplificazioni

Francesco Gentile
Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni. Il meccanismo prevede che gli interventi possano essere svolti anche a costo zero per il cittadino. Ma il superbonus 110% non ha trovato spazio nel maxiemendamento al Decreto sostegni bis. Nessuna proroga...
Attualità

Molea (Aics): “Ridare dignità allo sport di base”. Nel Pnrr nulla per professionisti della promozione sociale e sportiva

Anna La Rosa
“Dalle ultime indagini emerge che il 6% delle associazioni sportive ha già definitivamente chiuso i battenti, il 2% chiuderà nel 2021, il 66% sarà in condizioni di riaprire solo parzialmente le attività e si troverà a dover far fronte a un’emorragia di iscritti”. Lo ha detto la sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali, in audizione davanti alle commissioni riunite...
Attualità

Scuola-lavoro, la rivoluzione comincia dagli istituti tecnici

Angelica Bianco
Un miliardo e mezzo del Pnrr per dare una spinta agli istituti tecnici superiori con l’aiuto di Confindustria. Rilanciare il ruolo di formazione degli studenti in materie tecnologiche e di fronte alla  necessità delle imprese di assumere  giovani preparati. Sono le indicazioni della iniziativa nazionale di Confindustria a sostegno degli istituti tecnici scientifici per formare le maestranze del futuro. L’iniziativa...
Attualità

Carfagna: “Il Ponte sullo Stretto è una di quelle grandi opere che cambiano un Paese”

Giulia Catone
“Nella mia visione il Ponte sullo Stretto è una priorità. Può essere fatto con risorse nazionali e presto la relazione del Comitato appositamente insediato ci dirà anche quale modello è preferibile. Ma non facciamo gli ingenui: il Ponte è una di quelle grandi opere che cambiano un Paese. Serve un accordo politico forte per arrivare fino in fondo. L’opera non...
Economia

Tutelare famiglie, giovani e imprese: Storie di ordinaria ingiustizia sociale

Giampiero Catone
Troppe aziende e famiglie subiscono ingiustizie per l’applicazione burocratica di norme  che non tutelano chi è svantaggiato.Il Pnrr non sia solo una occasione per grandi gruppi e banche. Le piccole imprese devono poter partecipare alla pari. Si spezzi l’anello che unisce burocrazia, affari e alta finanza. Una casa pignorata ad una onesta famiglia di lavoratori  due rate di  mutuo non...
Ambiente

Wwf, Pnrr passo significativo ma per rivoluzione verde non basta

Redazione
“Il Pnrr trasmesso alle Camere è un passo significativo ma non basta per una la rivoluzione verde che ha bisogno di una spinta ulteriore sull’energia, sulla biodiversita’, sul territorio, l’economia circolare e l’agricoltura biologica. Per questa ragione il WWF chiede al Governo di usare anche una quota significativa, almeno 10,6 miliardi di euro dei 30 della programmazione complementare al PNRR...
Attualità

Confindustria e Pnrr: Corsi per le imprese per investire e sfruttare le opportunità 

Francesco Gentile
Il Piano del premier Draghi piace tanto a Confindustria che dedicherà corsi di studio per dare una spinta in più alle imprese. Una iniziativa innovativa per sfruttare tutte le opportunità e le risorse messe a disposizione. “Un nuovo servizio per imprese e manager. Un osservatorio per garantire la conoscenza e la crescita”, propone Confindustria. I corsi previsti si articoleranno attraverso...
Parlami d'Ecologia

Bonelli (Verdi): “Transizione ecologica e non finzione ecologica”. Pnrr? Deludente

Angelica Bianco
L’Italia  dovrà fare un grande salto culturale verso l’affermazione di una visione ecologica. Questo l’auspicio di Angelo Bonelli, Coordinatore nazionale dei Verdi. Nella seconda uscita della rubrica “Parlami d’Ecologia” sono  toccati i  seguenti temi: i fondi del Piano Nazionale, le aspettative deluse dei Verdi, le proposte ed i progetti per portare l’Italia alla tanto annunciata transizione ecologica. Angelo Bonelli, Lei...
Attualità

Necessario un riesame della Missione 4: Scuola. I sindacati: chiarimenti sul Pnrr 

Giulia Catone
Non polemizzano ma chiedono chiarimenti. I sindacati di categoria della scuola esaminano il Piano nazionale di Rinascita e scovano quello che definiscono punti critici che vanno spiegati e migliorati. Nel Piano Nazionale, approvato dal Consiglio dei ministri i progetti di intervento legati all’Istruzione e alla ricerca sono trattati nella “Missione 4”. Secondo i sindacati sono 8 i punti critici sui...