mercoledì, 16 Luglio, 2025

PNRR

Politica

Governo, agenda fitta. Politica in ordine sparso

Emanuela Antonacci
La formazione di Governo non è cambiata, ciò che cambierà è il passo dell’Esecutivo. Accelerare è il termine più marcato nella riunione del Consiglio dei ministri dal premier Mario Draghi. L’agenda dell’esecutivo non solo è più fitta ma anche prioritaria rispetto alle valutazioni spesso discordanti dei partiti. Sul tavolo da mettere subito in cantiere ci sono l’emergenza energia e il...
Attualità

Il 2022 anno cruciale per il Pnrr

Francesco Tufarelli
Che ne sarà del Pnrr nel 2022? I fondi attribuiti all’Italia nel luglio 2020 dal Next Generation EU e ordinati nel PNRR nazionale, composti da circa 123 miliardi di prestiti e 69 miliardi di sovvenzioni, poi integrati dal cd. “Fondone nazionale” di 30 miliardi, necessitano di un continuo monitoraggio anche perché le scadenze condivise con l’Unione e affidate alla vigilanza...
Ambiente

Clima: fiume Po in secca come d’estate

Emanuela Antonacci
Il fiume Po è in secca come d’estate ma anomalie si vedono anche nei grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 18% di quello di Como al 22% del Maggiore. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Lombardia dal quale si evidenzia che il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca (Pavia) è sceso a...
Politica

Draghi in pressing sul Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
Ottimismo e prudenza, le due parole chiave dell’ultimo Consiglio dei ministri riunitosi per stabilire le nuove norme anti covid. Dopo un lungo applauso in onore di Sergio Mattarella, i ministri, che nei giorni scorsi hanno duellato per la nomina del Presidente della Repubblica, hanno ripreso i lavori come se nulla fosse, ripartendo dall’informativa che fotografa al 91% la copertura vaccinale...
Parco&Lucro

Mattarella-Draghi la conferma del tandem piace ai mercati

Diletta Gurioli
Quali possibili ripercussioni avrà la rielezione di Mattarella  in ambito finanziario? I mercati erano molto preoccupati per il rischio di instabilità e di distrazioni nell’attuazione del Pnrr e delle riforme collegate. Per gli investitori istituzionali si è realizzata la soluzione ideale, quella della stabilità e del mantenimento del rodato tandem Mattarella – Draghi. E’ stato peraltro scongiurato il rischio che...
Ambiente

Trasporti Green. La Cisl: “autostrade viaggianti”, con treni che trasportano tir per ridurre costi, inquinamento e utilizzare i fondi Pnrr

Gianmarco Catone
Un mega progetto per rendere la mobilità commerciale più veloce, pulita e sicura. Tutto questo sarà possibile secondo le indicazioni della Fit-Cisl rafforzando il sistema della mobilità lungo la direttrice Adriatica. Tra le iniziative prioritarie c’è quella di sviluppare la cosiddetta “autostrada viaggiante”. Un sistema che prevede carri merci ferroviarie adeguati in modo tale da poter trasportare tir e camion...
Economia

Mise: 2,5 miliardi per CDP Venture Capital per Start up e Pmi innovative

Marco Santarelli
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e Pmi innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di transizione ecologica e digitale. Il Mise ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital Sgr, controllata al 70%...
Economia

Dl Sostegni: Cna “Superare restrizioni cessione bonus edilizi”

Gianmarco Catone
La Cna ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Mario Draghi, ai ministri competenti e ai leader delle forze politiche per chiedere che nel decreto Sostegni Ter in via di pubblicazione sia superata l’ulteriore modifica che limita ad una sola volta il ricorso alla cessione del credito d’imposta sui bonus edilizi. La Confederazione sottolinea “lo stato di incertezza normativa in materia...
Economia

Pnrr, Giovannini: “Assegnato il 99% delle risorse ai soggetti attuatori, progetti a gara entro 2022”

Redazione
Sisto: “Indirizzare risparmi per aumentare la capacità produttiva” Pichetto Fratin: “Rivedere le procedure sulla crisi d’impresa con il contributo dei commercialisti” Pagliuca (CNPR): “Stop alla doppia tassazione per le Casse di previdenza” “Una fetta ampia del Pnrr riguarda le infrastrutture e l’innovazione; parliamo di circa 61 mld di euro che riguarderanno anche investimenti sulla rigenerazione urbana. Abbiamo già assegnato il...
Economia

Turismo; Garavaglia: “850 milioni sono una goccia nel ‘mare’, il vero sostegno è ritornare a fatturare”

Redazione
Fenu (M5s): “Troppi contribuenti esclusi da rottamazione ter, si rischia dramma sociale” Gusmeroli (Lega): “Semplificazione fiscale per rafforzare lotta a evasione fiscale” De Nuccio (Odcec Bari): “Grave non ascoltare professionisti su riforma fiscale” Caradonna (Odcec Milano): “Non si può vivere nell’incertezza, da legislatore misure tempestive e di lungo periodo” “Per uscire definitivamente dalla crisi i sostegni alle imprese sono ancora...