venerdì, 4 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Al via la campagna di Gaia Blu al largo della Sicilia meridionale

Ettore Di Bartolomeo
Al via la campagna SPIN-Gela in partenza da Catania il 6 settembre che quest’anno si svolge nell’ambito del terzo accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l’Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) e il Ministero dell’ambiente. Questo tipo di accordi mira a implementare la sicurezza anche ambientale delle attività di estrazione e produzione degli idrocarburi offshore, in particolare la sismicità potenzialmente innescata da...
Società

Commissione Ue, l’Italia punta su Fitto. Da ex Dc a leader europeo riservato e pragmatico

Giampiero Catone
“Un compito estremamente complesso e allo stesso tempo entusiasmante”. Sono le parole del presidente Giorgia Meloni di augurio e impegno dedicate al ministro Raffaele Fitto dopo che venerdì il Governo ha indicato il ministro per gli Affari europei a neo Commissario europeo. La decisione dell’esecutivo di Centrodestra è stata comunicata poi al presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen....
Politica

Fitto: “L’Italia è il Paese che ha realizzato il maggior numero di obiettivi del Pnrr”

Stefano Ghionni
È calato il sipario sulla 45esima edizione del Meeting Comunione e Liberazione di Rimini che negli ultimi 5 giorni ha visto sfilare nella cittadina romagnola esponenti del mondo della politica e dell’economia. E ieri proprio il tema finanziario ha visto protagonista il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto all’interno dell’incontro ‘Mercato unico, euro, Pnrr: quale sviluppo economico per l’Ue’....
Economia

Dal Pnrr al Patto di stabilità: le frecciate di Giorgetti all’Ue

Stefano Ghionni
Ha giocato molto sull’ironia e sul sarcasmo il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti per tornare a punzecchiare l’Europa sui temi del Pnrr e del Patto di Stabilità. Due argomenti, come risaputo, che la Lega (di cui il titolare del Mef importante esponente) guarda sempre con riserva. Ha invece elogiato l’intelligenza umana e lʼimprenditoria come i veri motori dell’economia. Di questo, e...
Economia

Panetta: “Italia, più crescita per ridurre il debito. Auspico un allentamento della stretta sui tassi”

Stefano Ghionni
Per ridurre il fardello del debito pubblico che pesa come una zavorra, lʼItalia ha una sola strada da percorrere: crescere economicamente. E magari per arrivare a questo obiettivo può aiutare un allentamento della stretta dei tassi di interesse che oramai da due anni sta ʼfrenandoʼ la spesa delle famiglie ʼcostretteʼ a risparmiare pur di affrontare una spesa tutto sommato imprevista...
Società

Riaprono le scuole, ma restano problemi per insegnanti e amministrativi

Jonatas Di Sabato
L’anno scolastico 2024-2025 comincerà tra il 5 e il 16 settembre. I primi a tornare in classe saranno gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, nello stesso giorno, inizieranno le attività anche i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia. A seguire, il 9 settembre, torneranno a scuola gli alunni della Provincia autonoma di Trento, mentre in sei regioni la ripresa...
Turismo

Turismo, cibo e moda salvano l’Italia. Il Pnrr sostenga di più i settori che premiano l’economia

Giampiero Catone
Il crollo del colosso dei chip Intel, che ha perso oltre il 27%, la caduta di Amazon che che ha lasciato sul terreno l’8,74%, sono – per citare solo due colossi mondiali – i protagonisti del venerdì nero che hanno trascinato anche l’Italia nel vortice delle perdite. Sotto il peso dei titoli tecnologici in caduta e le avvisaglie di una...
Economia

Corte dei conti: “Enti locali, migliora la gestione finanziaria anche grazie al Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
Superati gli effetti recessivi della pandemia, il 2023 ha segnato un anno di crescita per la finanza locale italiana, evidenziando una significativa ripresa delle entrate e un rafforzamento del sostegno agli investimenti, grazie soprattutto all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa dinamica è dettagliata nella ‘Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2021-2023’,...
Attualità

Cna: le risorse a favore delle imprese nella Zes unica sono insufficienti

Paolo Fruncillo
“Le risorse stanziate per il credito di imposta a favore delle imprese localizzate nella Zes unica si confermano del tutto insufficienti a promuovere gli investimenti in beni strumentali, impianti e attrezzature nelle regioni del Mezzogiorno realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024.” Lo sostiene la Cna che sottolinea come l’Agenzia delle Entrate sulla base delle risorse disponibili,...
Società

Cna: le risorse a favore delle imprese nella Zes unica sono insufficienti

Chiara Catone
“Le risorse stanziate per il credito di imposta a favore delle imprese localizzate nella Zes unica si confermano del tutto insufficienti a promuovere gli investimenti in beni strumentali, impianti e attrezzature nelle regioni del Mezzogiorno realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024.” Lo sostiene la Cna che sottolinea come l’Agenzia delle Entrate sulla base delle risorse disponibili,...