mercoledì, 30 Luglio, 2025

PNRR

Società

Pnrr: istituito il gruppo di lavoro contro la dispersione scolastica

Angelica Bianco
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha istituito il Gruppo di lavoro che definirà le indicazioni generali per il contrasto della dispersione e il superamento dei divari territoriali, nell’ambito dell’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono componenti del Gruppo: Ludovico Albert, Franco Lorenzoni Massimiliano Morelli, Andrea Morniroli, Massimo Nutini, Vanessa Pallucchi, Don Marco Pagniello, Marco Rossi Doria,...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...
Economia

Acqua: Mims, al via 1,4 mld per interventi contro dispersione idrica

Romeo De Angelis
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) avvia il finanziamento degli interventi programmati in sinergia col Ministro per il Sud e la Coesione territoriale finalizzati a ridurre le perdite di acqua nelle reti di distribuzione, con una particolare attenzione al Mezzogiorno, per complessivi 1,38 miliardi di euro. Si tratta di interventi a valere sul Piano Nazionale di Ripresa...
Energia

Energia. I rialzi si abbattono sull’agricoltura. Coldiretti: speculazione e prezzi creano problemi al Paese che deve rendersi autosufficiente

Marco Santarelli
Costo aggiuntivo per l’agricoltura di otto miliardi. È l’effetto dello scoppio della guerra e la crisi energetica, che hanno prodotto aumenti mediamente di almeno 1/3 i costi produzione dell’agricoltura per un esborso aggiuntivo di almeno 8 miliardi su base annua. Futuro difficile L’impennata dei prezzi nei calcoli della Coldiretti ha messo a rischio il futuro delle coltivazioni, degli allevamenti, dell’industria...
Economia

Fondazioni bancarie, pronte a sostenere Comuni e territori

Gianmarco Catone
Piano nazionale di Ripresa progetti e opere in salita. A dare una mano agli Enti locali, ai piccoli Comuni e territori, ora scende in campo l’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio, (Acri) che sottolinea le difficoltà di una piena attuazione del Piano nazionale di Ripresa. “L’atterraggio dei progetti del Piano sui territori è un’operazione complessa”. Le difficoltà sono note,...
Attualità

L’Italia cerca gas. Bonomi: riscrivere il Pnrr

Maurizio Piccinino
La crisi energetica cui va incontro l’Italia assumerà un rilievo drammatico. Questo lo scenario tratteggiato dagli analisti economici, che sottolineano come la necessità di energia sarà sempre più stringente, costosa e, soprattutto impossibile da mitigare in tempi brevi. Nel contempo pur volendo decide da domani una svolta producendo dai giacimenti nazionali, serviranno anni prima che sia reale una alternativa pratica...
Attualità

Bandi del Pnrr a rischio. Le anticipazioni del 10% una mina per Comuni e imprese

Carlo Pacella
Nonostante tutta la propaganda politica che si è fatta e si sta facendo ancora sui fondi che dovrebbero arrivare dall’Europa sul nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tutti gli avvisi pubblici e i bandi di invito ad avvalersi delle risorse messe a disposizione dal Piano, contengono un vulnus insuperabile sia per gli Enti Locali che per le Imprese che...
Lavoro

Poste: debutta nella Top 100 globale per la parità di genere

Marco Santarelli
Poste Italiane entra nella classifica globale Top 100 sulla parità di genere stilata da Equileap. L’impegno del Gruppo guidato dall’Ad Matteo Del Fante, è stato riconosciuto in particolare per i passi in avanti compiuti sul divario retributivo di genere in ogni fascia retributiva: l’azienda è tra i 19 gruppi a livello mondiale che hanno superato il gender pay gap contribuendo a...
Società

Sisma2016: il 2021 anno da record per la ricostruzione privata

Gianmarco Catone
Il 2021 è stato un altro anno record per la ricostruzione privata, con l’approvazione di 5.200 decreti di contributo ed altrettanti cantieri, tanti quanti nei quattro anni precedenti. Una tendenza confermata dai primi dati del 2022: a gennaio, grazie alla definizione delle domande per i danni lievi presentate in forma semplificata, sono stati approvati altre 900 richieste di contributo, portando...
Sanità

Pnrr e salute: “Missione 6” per potenziare prevenzione e cura del sistema sanitario

Lorenzo Romeo
Si chiama “Missione 6” ed è la parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicata alle riforme e agli investimenti per “potenziare la capacità di prevenzione e cura del sistema sanitario nazionale a beneficio di tutti i cittadini, garantendo un accesso equo e capillare alle cure e promuovere l’utilizzo di tecnologie innovative nella medicina”. A questi temi, fondamentali...