giovedì, 8 Maggio, 2025

PNRR

Attualità

Vezzali: “Sport strumento cittadinanza e inclusione”

Emanuela Antonacci
“La ripresa dell’Europa deve avvenire all’insegna della solidarietà, coesione e convergenza, e lo sport deve essere uno strumento di cittadinanza, costruzione ed esplorazione degli spazi pubblici ma anche un ponte tra culture diverse”. Lo ha detto la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega per lo sport, Valentina Vezzali, nel corso di un’audizione in Commissione Cultura, alla Camera, sullo stato di...
Società

Sace: Leadership Femminile e Digital Transformation a “Women in Export”

Angelica Bianco
Leadership Femminile e Digital Transformation sono stati gli argomenti al centro della quarta tappa di Women in Export, la prima business community italiana promossa da SACE Education volta a rafforzare la presenza manageriale femminile delle imprese italiane. Al webinar hanno preso parte Erika Miglietta, Coordinatore Servizio iniziative di sistema per il settore pubblico Ufficio per l’Indirizzo Tecnologico Dipartimento per la trasformazione...
Società

Pnrr: Consip aggiudica prima gara per cyber security da 135 mln

Marco Santarelli
Consip ha aggiudicato la prima gara dedicata agli acquisti delle PA per la realizzazione dei progetti Pnrr del – “Sicurezza On Premises – strumenti di gestione, protezione email, web e dati” – mettendo così a disposizione delle PA un contratto del valore complessivo di 135 milioni e della durata di 24 mesi. L’iniziativa recepisce le disposizioni del DL 77/2021 sulla...
Agroalimentare

Agricoltura e ambiente. Bando Pnrr da 1.5 miliardi per il “Parco Agrisolare”. Giansanti: contro l’inquinamento agricoltori protagonisti

Marco Santarelli
Il progetto “Parco Agrisolare” avrà un finanziamento di 1,5 miliardi di euro dei fondi del Pnrr. Su questo progetto l’agricoltura punterà ad essere più sostenibile. L’impegno è sottolineato da Confagricoltura: “Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica”, propone il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Per ridurre in tempi...
Agroalimentare

Agricoltura, Giansanti: “Contributo fondamentale per le rinnovabili”

Gianmarco Catone
“Le imprese agricole e gli allevamenti sono pronti a dare un contributo aggiuntivo alla transizione verso la neutralità climatica. E per ridurre in tempi brevi la dipendenza dalle importazioni di energia fossile”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a seguito dell’annuncio del ministero delle Politiche Agricole relativo alla pubblicazione, entro il 31 marzo, del bando per la misura “Parco Agrisolare”...
Economia

Pnrr, 600 milioni per la riqualificazione delle strutture turistiche

Angelica Bianco
Seicento milioni di euro in quattro anni per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico. Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del settore...
Sanità

Covid, Quici: “Momento di svolta per la sanità, governo ci ascolti”

Romeo De Angelis
“Due anni di pandemia purtroppo hanno devastato completamente le attività professionali dei medici e dei sanitari in generale. Purtroppo tanti morti e centinaia di migliaia di contagiati. Questa é stata la ciliegina sulla torta rispetto a un contesto che vede un grande affanno dei sanitari in Italia da oltre dieci anni”. Così il presidente di CIMO FESMED, Guido Quici, a...
Energia

Cuzzilla: “Energy manager per migliore strategia energetica”

Marco Santarelli
I costi dell’energia rappresentano un freno evidente alla ripresa del Paese. Proprio in una fase cruciale per il rilancio del tessuto imprenditoriale italiano, è necessario scongiurare in ogni modo un rallentamento, se non addirittura un annullamento, della produzione e dell’occupazione in settori strategici. Federmanager accoglie favorevolmente gli interventi che il Governo sta prevedendo in questo periodo per rispondere alla crisi,...
Attualità

Sanità. I sindacatati: sul Pnrr vertice con Speranza. Un Piano per medicina territoriale, disabilità e non autosufficienza

Marco Santarelli
Nel Piano nazionale di Ripresa non solo infrastrutture ma una nuova sanità, con fondi per l’assistenza domiciliare, e sostegni per non autosufficienza e disabilità. È il programma di iniziative discusse, con il Ministro Speranza, da Cgil, Cisl, Uil, e le rispettive categorie. Assistenza territoriale “L’incontro ha permesso di ristabilire un serrato confronto sullo stato di attuazione del Pnrr”, raccontano i...
Sanità

Infermieri, congresso itinerante Fnopi in Basilicata e Puglia

Marco Santarelli
“La sanità che c’è”. Questo il filo conduttore delle due giornate in Basilicata e Puglia del 2^ Congresso nazionale itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia. La sfida del PNRR, hanno detto a Melfi il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Baldassarre e la consigliera regionale Dina Sileo, è “creare...