mercoledì, 14 Maggio, 2025

PNRR

Attualità

Confagricoltura: contro la siccità, commissario e cambiare Pnrr

Leonzia Gaina
Un primo passo positivo. La dichiarazione dello stato di emergenza per Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto trova Confagricoltura d’accordo. Fondi per contrastare la siccità “Positiva la previsione da parte del Consiglio dei Ministri di 36,5 milioni di euro”, scrive Confagricoltura, “in favore dei territori maggiormente colpiti dalla grande siccità in corso. Si tratta di uno stanziamento economico importante,...
Società

Giudizi amministrativi più rapidi per i progetti finanziati dal Pnrr

Angelica Bianco
Il decreto-legge approvato in Consiglio dei ministri accelera i giudizi amministrativi relativi ai progetti finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è di rendere i procedimenti che si svolgono davanti al TAR e al Consiglio di Stato più rapidi e compatibili con il rispetto degli obiettivi del Pnrr. In particolare, nel caso di accoglimento delle...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Politica

Letta: dopo Draghi si vota. Conte “incenerirà” il Governo?

Giuseppe Mazzei
L’onda di calore che ha investito la maggioranza non lascia ben sperare sul futuro del Governo. Conte sembra aver già deciso di andare allo scontro con Draghi. Ogni giorno alza il tono della polemica, mostra i muscoli del suo ultimatum in nove punti. Aspetta una risposta in tempi brevi. Già la prossima settimana potrebbe passare il Rubicone e dichiarare guerra...
Economia

Edilizia. Silvestrini (Cna): costruzioni motore di sviluppo. Il caso Umbria

Marco Santarelli
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a fare da volano alla crescita del Paese. È questo il messaggio di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna che ha partecipato a Perugia alla presentazione della ricerca Cna Umbria-Cresme alla presenza della presidente della regione Umbria Donatella Tesei, del...
Società

“Acqua per la vita” per produrre acqua potabile dal mare

Lorenzo Romeo
Produrre acqua potabile dal mare tramite i desalinizzatori. A proporlo è stato l’amministratore delegato di Webuild Pietro Salini, che ha parlato di questa eventualità contenuta nel progetto “Acqua per la vita”. “Ora è il momento di agire, va fatto qualcosa subito”, dice Salini con l’Italia in piena emergenza idrica, questa soluzione “risolverebbe il problema in brevissimo tempo e una spesa...
Dal Parlamento alla Tavola

La grande sete dell’Italia

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 37 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 al febbraio 2021, e ora responsabile del Manifesto Politico di ‘Insieme per il Futuro’. Con il  Parlamentare abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla Tavola” in cui...
Energia

Cia-Agricoltura. Dal Pnrr 1.5 mld per l’autonomia energetica delle imprese

Leonzia Gaina
Una svolta per l’autonomia e energetica per le imprese agricole. “Gli agricoltori e gli allevatori italiani sono pronti a cogliere tutte le opportunità del Piano nazionale di Ripresa per accrescere il loro contributo alla transizione verde ed energetica, aumentando la sostenibilità del settore e concorrendo all’ulteriore sviluppo delle rinnovabili nel Paese”. Così la Cia-Agricoltori Italiani commenta la pubblicazione in Gazzetta...
Economia

PNRR: bandi da 700 milioni per i territori colpiti dal sisma

Angelica Bianco
Sono state emanate le ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Un passo fondamentale, anche per rispettare le stringenti tempistiche dettate...
Società

Pnrr: 1,5 mld contro la dispersione scolastica

Emanuela Antonacci
Un investimento da 1,5 miliardi di euro per prevenire la dispersione scolastica e le povertà educative superando i divari territoriali. È quanto prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Istruzione che, dopo una prima fase dedicata all’edilizia scolastica e agli Avvisi per gli Enti locali, entra ora nella seconda, quella dedicata alle scuole, con fondi che arriveranno direttamente...