mercoledì, 23 Luglio, 2025

PNRR

Politica

Il discorso che ha chiesto chiarezza ai partiti

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. Ma con paletti, argomenti e ruoli che suonano nelle parole del premier Draghi come il voler intraprendere una leadership forte senza intralci capace di arginare e bacchettare chi mette sul cammino del Governo beghe e ultimatum. Così le comunicazioni del premier al Senato dopo la concessioni su Patto sociale, Salario minimo, cambio sul RdC; non sono...
Economia

Pnrr: vigilanza Cnel e Asvis su equità e sostenibilità

Marco Santarelli
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione riguardante il monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Come emerge dal testo firmato dai presidenti del CNEL e dell’ASviS, Tiziano...
Politica

Draghi alla maggioranza: “Siete pronti a ricostruire il patto di fiducia?”

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. È la richiesta del premier Mario Draghi affinché ritorni sulle sue dimissioni per aprire una nuova pagina nel suo Esecutivo. La giornata, almeno nelle intenzioni della maggioranza dei partiti che sostengono il Governo, volge al bello. Ma il il premier pur sollecitando impegno corale non ha voluto fare sconti. Draghi ha elencato le cose fatte, le...
Attualità

L’attesa delle Parti sociali su Governo e riforme

Maurizio Piccinino
Attesa con il fiato sospeso per sindacati e Associazioni di categoria che premono per il ritorno al confronto tra Governo e Parti sociali. Un conto alla rovescia su temi che a loro giudizio hanno la priorità sociale, come lavoro e cuneo fiscale, rinnovo contratti scaduti e aumenti, salario minimo e previdenza con Quota 102 e Ape sociale di prossima scadenza....
Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Economia

Pnrr: deroga per candidature nuove scuole

Emanuela Antonacci
Venti giorni in più per la presentazione delle candidature alla prima fase del concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali, grazie a un avviso di proroga emesso dal ministero dell’Istruzione, avranno tempo per presentare le loro...
Economia

Cnpr Forum: “Avanti con gli investimenti etici”

Redazione
Buratti (PD): “Finanziare scelte sostenibili” Covolo (Lega): “4,4 mld per ‘Piano Acqua’ sono finalizzati al benessere comune” Pastorino (Leu): “Stop ai sussidi per attività dannose all’ambiente” Ascari (M5s): “Finanza ed etica non sono ossimoro” “L’azione politica che viene portata avanti già da diversi anni va nella direzione dello sviluppo sostenibile mantenendo la massima attenzione anche al rispetto dei diritti umani...
Società

Costantini (Cna): crisi di Governo incomprensibile. Servono soluzioni per le emergenze del Paese

Leonzia Gaina
Una crisi di Governo incomprensibile. La bolla così la Cna, con il presidente nazionale Dario Costantini che sottolinea come un vuoto decisionale provocherà solo danni. Una scelta surreale Le crisi di Governo risultano quasi sempre poco comprensibili, commenta il leader della Confederazione nazionale degli artigiani, agli occhi dell’opinione pubblica “ma quella deflagrata l’altro giorno a causa, ufficialmente, di un termovalorizzatore”,...
Economia

La guerra pesa sulla crescita del Pil

Romeo De Angelis
In Italia la crescita del Pil prosegue la sua lenta crescita anche in questa primavera, sostenuta dall’apporto di tutti i principali comparti, tra i quali quelli del turismo e dei trasporti, i più colpiti dalla recrudescenza della pandemia all’inizio dell’anno. Il settore delle costruzioni ha continuato a beneficiare delle misure fiscali favorevoli e la produzione manifatturiera è tornata a livelli...
Lavoro

“Salute totale” del lavoro. 21 milioni dal Pnrr

Domenico Della Porta
La salute totale dei lavoratori è definita come politiche, programmi e pratiche che integrano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro con la promozione degli sforzi di prevenzione degli infortuni e delle malattie per migliorare il benessere dei lavoratori. Una specifica azione che tratta la Total Worker Health (TWH) è inserita tra i 14 progetti che...