domenica, 27 Luglio, 2025

PNRR

Cultura

Il Piano Olivetti del Ministro Giuli: un nuovo impulso alla cultura attraverso le biblioteche

Ivan Drogo Inglese
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha annunciato a Bruxelles, durante il Consiglio dei Ministri della Cultura UE, il lancio del Piano Olivetti per la Cultura, un’iniziativa straordinaria da 30 milioni di euro destinata a rafforzare le biblioteche, soprattutto nelle aree periferiche e meno sviluppate d’Italia. Questo piano si ispira alla visione innovativa di Adriano Olivetti, l’industriale di Ivrea noto...
Esteri

Moody’s conferma il rating dell’Italia

Anna Garofalo
Moody’s ha attribuito all’Italia un rating ‘Baa3’ con outlook stabile, rispecchiando la forza economica e la dinamica del debito del Paese. L’agenzia ha concluso la revisione periodica dei rating per l’Italia, confermando un rapporto stabile con una previsione di crescita del PIL che rimane sotto l’1%. Si intravede una lieve ripresa grazie all’incremento dei consumi privati e all’accelerazione della spesa...
Politica

Meloni: “Abbiamo commesso degli errori, ma una politica senza coraggio è solo sopravvivenza”

Stefano Ghionni
“Abbiamo commesso degli errori? Non c’è dubbio, Ma una politica senza coraggio, senza determinazione, senza la capacità di osare, non è politica. È sopravvivenza, amministrazione del potere, gestione dell’ordinario”. Un concetto, questo, che non rientra nel modus operandi del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e che ieri ha voluto far presente intervenendo in video collegamento all’Assemblea Nazionale dell’Anci svoltasi a...
Società

In Italia 200mila bambini sotto i 5 anni vive in povertà alimentare

Stefano Ghionni
L’Italia registra un nuovo record negativo per la natalità, con meno di 380.000 nuovi nati nel 2023, mentre i dati sulla povertà minorile sono sempre più allarmanti. Secondo la quindicesima edizione dell’‘Atlante dell’infanzia a rischio’, pubblicata da Save the Children e intitolata ‘Un due tre… stella. I primi anni di vita’, il Paese sta attraversando una profonda crisi demografica e...
Economia

Bankitalia sulla manovra: “L’economia fatica a ritrovare slancio”

Maurizio Piccinino
L’attività economica in Italia fatica a recuperare slancio e, secondo i dati recenti, potrebbe chiudere l’anno senza una significativa accelerazione. È quanto emerge dall’audizione del Vicecapo del dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, Andrea Brandolini, sulla manovra di bilancio. Brandolini ha sottolineato come il rallentamento dell’economia, unito alle incertezze su più fronti, renda complicato centrare l’obiettivo di crescita prefigurato...
Attualità

Mattarella: “L’Italia è tornata a crescere, irragionevole che le agenzie di rating non lo notino”

Stefano Ghionni
“La vivacità delle imprese italiane e la loro capacità di affrontare le sfide del mercato, anche nelle condizioni mutevoli e difficili degli ultimi anni, ci ha permesso di riprenderci dopo le crisi finanziarie e la battuta d’arresto conseguente alla pandemia da Covid-19. L’Italia è tornata a crescere”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio al...
Società

Costantini: gli artigiani e le piccole imprese siano al centro delle politiche Ue

Ettore Di Bartolomeo
Un appello accorato affinché l’Europa tuteli e accolga le proposte degli artigiani. “Vi chiediamo che il tema dell’artigianato sia centrale nel vostro mandato e che grazie al vostro impegno l’artigianato e le micro e le piccole imprese possano essere al centro del nuovo ciclo istituzionale di Bruxelles”. Così il presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, intervenuto con il...
Economia

Bilancio. Confcommercio: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Paolo Fruncillo
Con il disegno di legge di bilancio da 30 miliardi per il 2025, varato dal Consiglio dei Ministri, si avvia il percorso di riduzione del deficit illustrato nel Documento programmatico di bilancio trasmesso a Bruxelles. “Percorso sfidante”, rileva nella sua analisi la Confcommercio, “perché si tratta di tenere sotto stretto controllo l’aggregato della spesa netta e, al contempo, di recuperare...
Economia

Bilancio. Confcommercio: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Anna Garofalo
Con il disegno di legge di bilancio da 30 miliardi per il 2025, varato dal Consiglio dei Ministri, si avvia il percorso di riduzione del deficit illustrato nel Documento programmatico di bilancio trasmesso a Bruxelles. “Percorso sfidante”, rileva nella sua analisi la Confcommercio, “perché si tratta di tenere sotto stretto controllo l’aggregato della spesa netta e, al contempo, di recuperare...
Attualità

Cybersicurezza, l’Italia subisce l’11% degli attacchi globali: sono aumentati del 65%

Giuseppe Lavitola
Gli investimenti in infrastrutture hanno un impatto profondo sulla produttività economica e sulla crescita di un Paese, influenzando direttamente la sua competitività internazionale, l’efficienza economica, e facilitando il commercio e l’integrazione regionale. Oltre ai benefici economici, contribuiscono anche alla riduzione delle emissioni di carbonio, supportando un futuro più sostenibile. Ma la resilienza delle infrastrutture critiche è fondamentale per garantire la...