martedì, 13 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Domani mattina il ministro Fitto al forum dei commercialisti sui fondi del Pnrr

Redazione
Il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto interverrà domani (lunedì 16 gennaio) alla giornata inaugurale del Focus gratuito su “Pnrr – Missioni, procedure e applicabilità”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli che si terrà, a partire dalle ore 10,00, presso la sede dell’ente partenopeo in piazza dei Martiri, 30 a...
Economia

Turi (commercialisti): “Professionisti determinanti per rendere efficaci i fondi del Pnrr e avviare riforme strutturali”

Redazione
“I commercialisti giocano un ruolo fondamentale per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia in fase progettuale che in quella operativa e di rendicontazione. Per questo abbiamo deciso di promuovere una serie di giornate di approfondimento che offriranno a tutti i colleghi elementi preziosi per supportare imprese, cittadini ed enti pubblici nello sfruttare al meglio questa straordinaria opportunità”....
Politica

Pnrr: 27obiettivi da raggiungere entro il 30 giugno

Marco Santarelli
Presso la sala Verde di Palazzo Chigi, si è riunita la Cabina di Regia del PNRR, presieduta dal ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, per fare il punto con tutte le amministrazioni centrali e territoriali sui 27 obiettivi da raggiungere entro il 30 giugno 2023, di cui 20 milestone e 7 target.   “Il loro raggiungimento consentirà di poter...
Agroalimentare

Pnrr: 500mln per l’innovazione del settore agricolo

Emanuela Antonacci
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e Regioni italiane ha sancito l’intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal PNRR e destinati all’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Con lo stesso decreto vengono inoltre definite le modalità di emanazione dei bandi...
Europa

Incontro Italia-Polonia su Ucraina, migranti e Pnrr

Lorenzo Romeo
Il ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto, ha incontrato a Varsavia il ministro polacco per gli affari europei, Szymon Szynkowski vel Sek. Nel corso dei colloqui hanno discusso dell’aggressione russa all’Ucraina e della necessità che la Unione europea prosegua con determinazione nel suo sostegno politico, economico e militare a favore...
Società

Dal Pnrr 4,6mld per asili nido e scuole d’infanzia

Gianmarco Catone
Le risorse del PNRR destinate al potenziamento degli asili nido e delle scuole dell’infanzia ammontano a 4,6 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi per la costruzione di nuovi asili nido, 600 milioni per le scuole dell’infanzia e 900 milioni per le spese di gestione. È quanto emerge dalla Delibera n. 20/2022 sullo stato di avanzamento dell’intervento PNRR relativo al...
Ambiente

Pnrr: finanziati 192 progetti di economia circolare

Marco Santarelli
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica compie un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica degli impianti di gestione dei rifiuti per le filiere industriali strategiche con il finanziamento di 192 progetti “faro”. Per un totale di 600 milioni di euro stanziati con risorse PNRR, il dicastero guidato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin ha infatti dato il via libera a 192...
Economia

Cna: bollette, carburante e inflazione. Le incertezze freno per le imprese. Si spera nel Pnrr

Leonzia Gaina
Incertezza e recessione, e solo un imprenditore su quattro prevede una crescita. È lo scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata dalla Cna che ha coinvolto circa mille imprese. “Un quadro a tinte fosche sull’anno appena iniziato”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “Caro-energia e inflazioni le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese”. La...
Politica

Meloni a Von der Leyen: aggiornare il Pnrr. Confermati gli impegni su Ucraina e Nato

Maurizio Piccinino
Nessuna rottura con l’Europa, il premier Giorgia Meloni ci tiene a marciare in sintonia con le indicazioni di Bruxelles. Una scelta di realismo istituzionale in una quadro di incertezze economiche e geo politiche. Le note finali dell’incontro tenuto a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio italiano e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, combaciano nel segno di...
Politica

Meloni-Von der Leyen. Faccia a faccia su migranti, energia, Piano di ripresa

Maurizio Piccinino
L’annuncio del faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen che si terrà a Palazzo Chigi è scarno: “Temi d’interesse per l’Italia e l’Ue”. La premier italiana al suo secondo incontro con la presidente della Commissione europea, avrà modo di rinsaldare la collaborazione con l’Unione. Sarà una visita utile per uno scambio di idee sul come calibrare...