mercoledì, 23 Luglio, 2025

PNRR

Politica

Priorità per l’Italia: fondi Ue, flessibilità sul Pnrr, difesa comune

Giampiero Catone
Gestione dei migranti, la tenuta dell’economia con gli aiuti alle imprese, una difesa comune europea. Sono i temi di grande impatto per il presente e il futuro dell’Unione e dell’Italia. Argomenti che il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha centrato nel suo tour in Svezia e Germania ottenendo risultati positivi e inaspettati. Il vero banco di prova, tuttavia, resta il...
Politica

Meloni: unità contro chi minaccia lo Stato. Con Scholz intesa su sicurezza e risorse

Maurizio Piccinino
Da Berlino Meloni risponde anche ad una domanda sulle polemiche italiane sul caso  ddel terrorista  Alfredo Cospito e delle minacce che sono state ricevute da politici e funzionari da parte degli anarchici. Lancia un appello alle forze politiche: “Dobbiamo essere uniti. Ci deve essere una responsabilità da parte di tutti”. “Lo Stato italiano è oggetto di attacchi da parte degli...
Economia

Pnrr: 1,4mld per strutture ricettive turistiche

Emanuela Antonacci
Il PNRR mette in campo per il settore del turismo una misura che non ha precedenti, ovvero una dotazione di 1 miliardo 380 milioni con il nuovo incentivo FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo) promosso dal ministero del Turismo e gestito da Invitalia. “Saremo molto attenti al rispetto delle tempistiche,...
Economia

Corte Conti: inflazione e caro energia pesano sul bilancio delle regioni

Emanuela Antonacci
Le analisi sul bilancio territoriale pianificato dalla Corte dei conti, dovrà tenere conto di un contesto delle criticità connesse all’aumento dei costi energetici e all’inflazione, elementi di stress per il bilancio delle regioni italiane. È quanto emerge dal “Programma delle attività per l’anno 2023” approvato dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti. “È necessaria una sinergia con le regioni...
Economia

Pnrr: resta ampio il divario tra Nord e Sud Italia

Emanuela Antonacci
Secondo il Rapporto “In quali Comuni italiani la realizzazione delle opere del PNRR incontrerà le maggiori difficoltà?”, che la Fondazione CON IL SUD ha commissionato a Gianfranco Viesti, professore ordinario di economia applicata presso l’Università di Bari “Aldo Moro”, il personale dei Comuni italiani si è ridotto del 27% fra il 2007 e il 2020, con una dinamica decisamente peggiore...
Economia

Mobilità elettrica: l’Italia rischia di non sfruttare i fondi Pnrr

Emanuela Antonacci
I fondi del PNRR per la mobilità elettrica, pari a oltre 700 milioni di euro, rischiano di diventare inutilizzabili senza un rapido intervento del governo sulle misure attuative. I criteri e le modalità per l’impiego delle risorse, infatti, risultano per diversi aspetti inapplicabili nella pratica, mettendo a rischio l’obiettivo di installare con i finanziamenti Ue oltre 21.000 nuovi punti di...
Turismo

Milleproroghe: 30mln di ristori per il settore turistico

Emanuela Antonacci
Con il decreto Milleproroghe che sarà approvato a febbraio il settore turistico avrà a disposizione 30 milioni di euro per i ristori, che saranno destinati agli albergatori, ai ristoratori e agli impianti sciistici che stanno affrontando gravi perdite economiche a causa di una stagione invernale calda e senza neve. Lo ha annunciato ministro del Turismo, Daniela Santanchè, nel corso del...
Sanità

Pnrr: attivati tutti i contratti per la sanità digitale

Francesco Gentile
Consip ha completato l’attivazione di tutti i lotti della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino” che sono quindi immediatamente disponibili per gli acquisti della pubblica amministrazione per un valore complessivo contrattuale pari a 540 milioni. Lo annuncia la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana in una nota. Attraverso l’accordo quadro le P.A. potranno acquisire con...
Agroalimentare

Fini (CIA-Agricoltori): maltempo 10 miliardi di danni. I fondi Pnrr ora vanno spesi bene

Lorenzo Romeo
Ricognizione da nord a sud dei danni provocati dal maltempo alla agricoltura. Così si è passati dalla siccità agli allagamenti con la devastazione delle colture. “Il maltempo di questi giorni con il ciclone polare Thor ha portato l’inverno vero”, sottolinea la Cia-Agricoltori, “ma continua a sconquassare l’agricoltura con danni su almeno un 30% delle colture di stagione, radicchio, cavolo e...
Economia

Pnrr incoraggia sinergie Italia-Giappone

Emanuela Antonacci
Le prospettive di crescita del sistema economico italiano, con le ampie opportunità d’investimento in Italia favorite dalla disponibilità dei finanziamenti europei grazie ai progetti del PNRR, sono stati i temi del seminario “The Ue Investment Plan NextGenerationEU and the ECB Monetary Policy Normalization: Perspectives from Italy”, organizzato a Tokyo dalla delegazione della Banca d’Italia.   “Incoraggio le imprese giapponesi a...