martedì, 8 Luglio, 2025

PMI

Energia

Cna: incentivi alle Pmi per l’autoproduzione da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
Una delle soluzioni per superare la dipendenza dell’Italia dal gas russo è incentivare le PMI verso l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Ma per questo occorrono incentivi ad hoc. È la proposta della Cna a Governo e Parlamento, per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Un’analisi della Confederazione di artigiani e piccole imprese evidenzia...
Economia

Famiglie, debito a 574,8 mld. Rischio usura per le Pmi

Maurizio Piccinino
C’è un’ Italia che vede salire i propri debiti ogni anno di più, e all’opposto, c’è chi annota la crescita dei propri maxi depositi bancari. Due Italie: la prima che ha 574,8 miliardi di euro di debito, mentre la seconda detiene nei conti correnti 1.956 miliardi. Povertà e ricchezza si incontrano statisticamente: gli indigenti per lo più sono segnalati al...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...
Attualità

Imprese, materie prime maggiore causa di difficoltà per le Pmi

Emanuela Antonacci
Confapi, la Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Industrie Private, ha condotto un’indagine attraverso interviste mirate a un campione rappresentativo di imprese che aderiscono al proprio sistema. Dall’indagine è emerso, sottolineato dalla quasi totalità delle imprese, l’emergenza legata alle fonti energetiche e alle materie prime. L’82,6% delle imprese intervistate lamenta, infatti, un aumento considerevole nell’ultimo anno dei costi delle materie...
Crea Valore

Energia e rialzo dei tassi, incognite sulla ripresa

Ubaldo Livolsi
Sull’economia internazionale e soprattutto sull’Italia pesano le incertezze geopolitiche della crisi in Ucraina, l’impatto dei costi dell’energia e il rialzo dei tassi di interesse. Ne parliamo in questa intervista con il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, la crisi tra Russia e Ucraina, si ripercuote sui mercati e i listini europei che lunedì...
Europa

Imprese: Casasco “Le Pmi europee guardano all’Africa”

Emanuela Antonacci
Il presidente di Cea-Pme (Confederazione europea delle piccole e medie imprese) e di Confapi, Maurizio Casasco, è intervenuto in presenza a Bruxelles all’apertura della settima edizione dell’UE-Africa Business Forum (EABF22) insieme alla Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. “I nostri imprenditori – ha detto Casasco – vogliono costruire ponti che favoriscano lo scambio non solo di merci, ma...
Economia

Pmi, sale a 225 mld il valore delle richieste al Fondo di Garanzia

Giulia Catone
Salgono a oltre 225 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso Garanzia Italia di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 32,6 miliardi di euro, su 4.483 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force...
Attualità

Illimity lancia b-ilty, primo business store digitale per le pmi

Angelica Bianco
Tutto digitale, tutto dal proprio ufficio, tutto a qualsiasi ora e giorno della settimana: illimity presenta oggi b-ilty, il primo business store digitale di servizi finanziari e credito per le piccole e medie imprese – con fatturato orientativamente da 10 a 2 milioni di euro – con grande potenziale di crescita. “illimity si è molto focalizzata dal momento della sua...
Economia

Credito: sale a 225 mld valore richieste a fondo di Garanzia Pmi

Romeo De Angelis
Salgono a oltre 225 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso Garanzia Italia di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 32,6 miliardi di euro, su 4.483 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force...
Economia

Instant Legaltech & Credit Management per gestire i crediti esteri delle Pmi

Redazione
L’export in Italia vale 500 mld di euro, cifra pari a 1/3 del Pil nazionale, tra i Paesi dell’Unione raggiunge i 3.000 mld € e quello tra gli Stati membri e il resto del mondo 2000 mld €. Globalmente viene stimato in 20.000 mld di dollari. Tutelare le aziende che esportano è strategico: gestione e salvaguardia del credito export sono...