martedì, 13 Maggio, 2025

Pil

Economia

Meloni all’Assolombarda: “L’Italia cresce oltre le aspettative”

Stefano Ghionni
Gli ultimi numeri dell’economia italiana sono positivi e dunque la premier Giorgia Meloni si è detta alquanto soddisfatta per questi risultati che secondo lei meriterebbero più attenzione. Il Presidente del Consiglio, prendendo parte all’assemblea di Assolombarda, ha parlato di un’economia in crescita oltre le aspettative, con la stima di una previsione al rialzo a +1,2% nel 2023, un aumento maggiore...
Attualità

Congresso Confsal. Tajani: “Troppa burocrazia sfavorisce chi crea lavoro”

Stefano Ghionni
Casellati: “Disparità salariale tra uomini e donne” Il decimo congresso della Confsal, in corso fino a domani a Roma e dedicato al tema del valore del lavoro, ha visto stamattina la giornata clou. L’ospite più atteso è stato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il vicepremier, dopo aver bocciato la decisione della Bce di aumentare i tassi di interesse (“rischiamo...
Economia

“La ripresa è fragile soffrono industria ed edilizia”

Stefano Ghionni
La ripresa economica, in Italia, fatica. E non poco. Anzi, il Centro Studi di Confindustria tecnicamente la definisce come “fragile” soprattutto a causa dell’inflazione e del credito più caro che frenano consumi e investimenti. Un vero dramma che si può riassumere così: se gli italiani non comprano, i commercianti non vendono e le imprese non producono. A soffrire sono soprattutto...
Agroalimentare

Oddi Baglioni (Confagricoltura): Riso, vino, olio e frutta donne protagoniste

Valerio Servillo
Una realtà produttiva di alto profilo per qualità, impegno e numeri. Le imprese femminili attive in agricoltura sono 256.815 e oggi hanno un ambizioso progetto ambientale di recupero delle acque e di sinergia tra produzioni. “Vogliamo sancire la volontà delle Associazioni femminili di quattro settori agricoli cardine”, spiega Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, all’evento “Le donne unite per...
Salute

Nella Ue 84 milioni di persone affette da disturbi mentali

Marco Santarelli
Negli ultimi due anni la pandemia ha sconvolto il mondo, ma gran parte dell’attenzione è stata focalizzata sulla gestione dell’emergenza sanitaria e sulla prevenzione delle infezioni, mentre la psiche è stata spesso trascurata o sottovalutata. L’Unione Europea (UE) ha deciso di impegnarsi a cambiare questa prospettiva, riconoscendo che la salute mentale è altrettanto importante di quella fisica. Con un piano...
Economia

Confcommercio: nel secondo trimestre 2023 rallentano crescita economica e consumi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal rapporto “Congiuntura” di Confcommercio, il secondo trimestre del 2023 evidenzia spiccati segnali di rallentamento dell’attività dei consumi. Le criticità che investono alcune grandi economie europee e le difficoltà nel riportare l’inflazione su valori più prossimi agli obiettivi di politica monetaria stanno inducendo una minore dinamicità della nostra economia. In questo contesto solo il mercato del lavoro...
Economia

Imprese: figura del manager fondamentale per il salto di qualità del Paese

Federico Tremarco
In occasione della centesima assemblea nazionale di Manageritalia, 1.600 tra manager e dirigenti italiani si sono confrontati su varie tematiche, tra cui la crescita del Paese, la valorizzazione della managerialità, le azioni per sostenere lo sviluppo del terziario e dei servizi e le leve fiscali per favorire la crescita economica e lo sviluppo d’impresa. Per i manager italiani si tratta...
Attualità

Pnrr, Confcommercio: “Contrastare ritardo delle filiere. Più efficienza in Governance e P.A.”

Cristina Gambini
Nel corso dell’Assemblea annuale di Confcommercio 2023, il presidente Carlo Sangalli ha ribadito la necessità di contrastare l’eccessiva burocrazia che impedisce alle filiere di andare a pari passo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Serve semplificare le procedure e, ove necessario, attivare i poteri sostitutivi. Bene l’integrazione del PNRR con i programmi della politica di coesione ferma restando...
Economia

Istat: nel 2023-2024 in crescita Pil e consumi

Federico Tremarco
L’Istat prevede che il Prodotto Interno Lordo italiano crescerà sia nel 2023, con un incremento del +1,2%, sia nel 2024, con un +1,1%, anche se in rallentamento rispetto al 2022. Ci si attende che i consumi delle famiglie e delle Istituzioni sociali private al servizio delle famiglie segnino, in linea con l’andamento dell’attività economica, un aumento nel 2023 (+0,5%), che...
Economia

Giovedì 8 giorno di “liberazione fiscale”. Nel 2022 tasse al 43,5%. Terzi in Ue

Maurizio Piccinino
Sarà giovedì 8 giugno “il giorno di liberazione fiscale”. Per questa data (158 giorni dall’inizio dell’anno) i contribuenti italiani terminano di pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali necessari per far funzionare le scuole, gli ospedali, i trasporti. Per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, le pensioni. A fare calcoli e riflessioni è la società di...