venerdì, 21 Febbraio, 2025

pesca

Attualità

La pesca italiana sotto attacco: e i lavoratori vanno dal Papa

Chiara Catone
La pesca, simbolo del Made in Italy e settore chiave della nostra economia, è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Dal surriscaldamento dei mari alla proliferazione di specie aliene, fino alle alluvioni che riversano acqua dolce e detriti in mare, i pescatori italiani affrontano sfide senza precedenti. Eppure, proprio dalla loro resilienza emergono storie di speranza e iniziative...
Attualità

Maltempo e pesca: il settore colpito dalle conseguenze dell’acqua dolce e dei detriti

Antonio Marvasi
L’ultimo periodo di maltempo che ha colpito l’Italia ha avuto effetti devastanti non solo sulle città e le campagne, ma anche sul settore della pesca, secondo il monitoraggio effettuato da Coldiretti. A partire dalla Liguria, le segnalazioni indicano un grave impatto sulle imbarcazioni, in particolare quelle della piccola pesca, già provate da anni di difficoltà. Le recenti piogge torrenziali hanno...
Economia

E’ il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Ettore Di Bartolomeo
È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza, da Venezia con 9.426 aziende. Del resto, è il Lazio la regione più popolata dalle imprese “blu” con 34.851 unità, rincorsa dalla Campania (32.741 imprese) e dalla Sicilia (28.807 imprese). Sono in tutto quasi 228 mila nel 2023, più...
Attualità

A Roma workshop sull’acquacultura con 30 Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero

Valerio Servillo
Confagricoltura ospita a Palazzo della Valle a Roma, un workshop internazionale sull’acquacoltura, organizzato dalla Feap (Federazione europea dei produttori di acquacoltura), in collaborazione con la Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (Gfcm) della Fao e l’Associazione Italiana Piscicoltori (Api). L’evento coinvolge 30 Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero, tra cui Croazia, Egitto, Georgia, Grecia, Italia, Libano, Libia, Malta,...
Attualità

Masaf: stanziati 22 milioni per Granchio blu e a sostegno di pere e kiwi

Marco Santarelli
Con l’obiettivo di continuare a sostenere le aziende del settore della pesca e la filiera della pera e del kiwi , il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, mediante comunicato stampa ha annunciato: “Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, il Masaf è pronto a stanziare dieci milioni di euro per sostenere la filiera della pesca...
Attualità

Il Parlamento Ue approva le nuove norme sul controllo della pesca

Valerio Servillo
Con 438 voti favorevoli, 146 contrari e 40 astensioni il parlamento europeo ha approvato le nuove misure sul controllo delle attività di pesca. Secondo il rinnovato sistema di controllo della pesca della Ue, tutti i pescherecci saranno monitorati e tutte le catture saranno registrate per garantire la piena tracciabilità. Inoltre, tutte le imbarcazioni dovranno avere a bordo un dispositivo di...
Agroalimentare

Flai Cgil: “Granchio blu, mai coinvolti dal governo sul tema dellʻinvasione”

Paolo Fruncillo
Il Capo del Dipartimento Pesca della Flai Cgil Antonio Pucillo allʻattacco dellʻesecutivo in merito allʻinvasione dei granchi blu. “Abbiamo appreso dai giornali che il governo ha stanziato risorse per venire incontro alle imprese, indennizzi per un valore complessivo di 2,9 milioni di euro. Ma nulla sappiamo di come si interverrà per sostenere lavoro e lavoratori, del resto il ministro Lollobrigida...
Attualità

In Marocco necessaria una cooperazione internazionale contro lʼinquinamento da plastica

Marco Santarelli
Il Marocco deve continuare a unire gli sforzi con le organizzazioni internazionali e gli sforzi regionali per combattere l’inquinamento da plastica che danneggia anno dopo anno sempre di più l’ambiente che ci circonda. A sostenerlo è il ministro marocchino per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile Leila Benali, durante il suo intervento al Dialogo ministeriale sulle politiche di “protezione...
Esteri

Al largo della Florida il sindaco di Tampa pesca 70 libbre di cocaina

Valerio Servillo
Pesca straordinaria per il sindaco di Tampa, in Florida. Al largo della città di Marathon, nel Middle Keys, Jane Castor ha pescato una preda di 70 chili che galleggiava nell’oceano atlantico. Un pesce… a base di cocaina. Il portavoce del Comune, Adam Smith, ha riferito che il primo cittadino, nota per essere stata il primo capo della polizia donna della...
Ambiente

Pesca, Lollobrigida: “Stanziati 2,9 milioni per emergenza legata al ‘Granchio blu'”

Valerio Servillo
Domenica scorsa a Porto Tolle in Veneto il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato le associazioni di categoria e i rappresentanti delle cooperative interessate al provvedimento a sostegno del contrasto al ‘granchio blu’, il crostaceo che ha invaso il Mar Mediterraneo causando danni, tema che verrà discusso nel corso del Consiglio dei Ministri. “Abbiamo stanziato...