venerdì, 21 Febbraio, 2025

personale

Sanità

Nursing Up: “Pronto soccorso presi d’assalto, è crisi profonda”

Francesco Gentile
Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, ha commentato quanto accaduto nella sanità italiana nel mese appena trascorso, supportato dai dati di recenti autorevoli indagini, incrociate con quelle che il sindacato porta avanti da tempo. “I Pronto soccorso letteralmente presi d’assedio, da Nord a Sud. Strutture ospedaliere in perenne sofferenza, incapaci di gestire, senza esporre la cittadinanza a gravi...
Lavoro

Le aziende non trovano certi tipi di professioni: tecnici, manovali, facchini

Ettore Di Bartolomeo
Le aziende cercano personale, ma non lo trovano. Cercano soprattutto facchini, braccianti agricoli, manovali, bidelli e tecnici. C’è da chiedersi che tipi di imprese abbiamo se utilizzano ancora professionalità da dopoguerra. Dal 2018 al 2022 la percentuale di imprese che domanda nuovo personale è raddoppiata, passando del 9,3% al 18,9%. Nonostante questo “sprint imprenditoriale” resta sul campo il problema del...
Lavoro

Salone Job&Orienta 2023, l’Inapp: “Quando il lavoro c’è, spesso mancano le competenze”

Francesco Gentile
Nell’arco di due anni (2018 – 2022) la percentuale di aziende che domanda nuovo personale è raddoppiata, passando del 9,3% al 18,9%. Tuttavia, resta il problema del disallineamento tra la domanda e l’offerta di lavoro soprattutto per alcuni tipi di professione. Una nuova indagine RIL (Rilevazione Imprese Lavoro), svolta dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp), mediante un questionario...
Società

Il reinserimento dei detenuti con un Protocollo d’intesa tra Webuild e Ministero della Giustizia

Paolo Fruncillo
“Formazione, legalità e lavoro specializzato”. Queste le parole chiave al tavolo comune tra il gruppo multinazionale Webuild e il Ministero della Giustizia per l’assunzione e il reinserimento dei detenuti nella società civile. Lo scorso 13 settembre Webuild ha firmato con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) un protocollo d’intesa che mira a occupare e ampliare le opportunità di impiego dei detenuti,...
Giovani

Pnrr: scuola. 50mln per il personale amministrativo aggiuntivo

Federico Tremarco
Durante l’ultima seduta delle commissioni I e XII della Camera dei deputati sono stati approvati importanti emendamenti al dl Pa Bis di interesse per il sistema scolastico. Le scuole sono chiamate ad attuare la parte più consistente delle azioni previste dal PNRR ed è previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per il 2023, così che, già a partire...
Attualità

Roma: raccolta rifiuti. C’è una carenza di mezzi ma non di personale

Cristina Gambini
In una nota l’AMA ha fatto il punto sul rafforzamento delle manutenzioni per il recupero di rifiuti sottolineando che c’è una carenza e non quella del personale. “C’è una condizione di arretrato della raccolta che prosegue per la nota carenza di mezzi e alla quale stiamo dando una risposta con il rafforzamento delle manutenzioni, attraverso noleggi esterni e procedure straordinarie...
Attualità

Basilicata: nei prossimi dieci anni la popolazione scolastica si ridurrà del 20%

Paolo Fruncillo
La segretaria confederale della Cisl Basilicata Luana Franchini e la segretaria generale della Cisl Scuola Basilicata Loredana Fabrizio sostengono che nel giro di circa dieci anni la popolazione scolastica in Basilicata si ridurrà del 20% e occorre pertanto ripensare il sistema scolastico con una nuova logica di programmazione. La Cisl riprende uno studio del ministero dell’Istruzione che prevede nei prossimi...
Europa

In Turchia carenza di personale Ue per concedere i visti Schengen

Cristina Gambini
Le questioni relative alle difficoltà di concedere i visti Schengen ai cittadini turchi non sono legate a un atteggiamento di ostilità nei confronti della Turchia, ma piuttosto attribuite alla carenza di personale nei consolati. È quanto sottolineato dalla Commissione Ue. I recenti problemi relativi ai visti Schengen hanno sollevato accuse secondo cui la Unione europea avrebbe cessato di concedere visti...
Lavoro

Confcommercio: 9 imprese su 10 a Milano, Monza e Lodi faticano a reperire personale

Cristina Gambini
Secondo l’aggiornamento dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (dati elaborati dall’Ufficio Studi), il 78% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi ha in previsione nuove assunzioni, ma quasi 9 imprese su 10 hanno difficoltà nel reperire personale. All’indagine hanno risposto 543 imprese (il 74% da Milano e area metropolitana) in particolare della ristorazione (28%), del dettaglio...
Attualità

Messina (Confesercenti): 25 aprile un ponte per 5 milioni di turisti. Ma su personale e fisco i nodi restano

Ettore Di Bartolomeo
La Confesercenti emette la sua diagnosi. “È febbre da Ponte per il 25 aprile”. Con una previsione: 5,2 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane. “Una febbre positiva”, rassicura la Confederazione, “che certifica la buona salute del turismo italiano e soprattutto il trionfo delle città d’arte del Belpaese, sempre più apprezzate con un tasso medio di saturazione vicino al 90%”....