sabato, 22 Febbraio, 2025

personale sanitario

Sanità

Covid: a Roma la Giornata del personale sociosanitario

Federico Tremarco
Promossa dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, la giornata del personale sanitario è stata istituita con la Legge 13 novembre 2020 per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus. La data simbolica del 20 febbraio è stata scelta per ricordare il...
Lavoro

Violenze, aggressioni e minacce al personale sanitario 

Tiziana Filippini
Durante l’evento per la celebrazione della 3° “Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato”, tenutosi Oggi 20 febbraio presso l’Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, sul tema il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto così: “Considero indifferibile mettere in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare l’incolumità del personale sanitario e sociosanitario, alla luce...
Salute

Ministero Salute: tutelare il personale sanitario

Lorenzo Romeo
Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri, come quelli che si ripetono con sconcertante frequenza, non sono più ammissibili e il ministero della Salute metterà in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare la loro incolumità. È quanto dichiara il ministro della Salute Orazio Schillaci, aggiungendo che è già stata inviata la domanda per efficientare le attività...
Sanità

In Italia mancheranno 100 mila medici nei prossimi 5 anni

Valerio Servillo
In Italia, secondo i dati della Federazione Cimo- Fesmed, tra il 2010 e il 2020, sono stati chiusi 111 ospedali, 113 Pronto soccorso e tagliati 37 mila posti letto. Nelle strutture ospedaliere mancano oltre 29 mila professionisti sanitari e nei prossimi cinque anni ne mancheranno 100 mila. È quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa organizzata della Federazione...
Sanità

Nel 2026 necessari 2,3mld per garantire personale sanitario

Francesco Gentile
Nel 2026 serviranno circa 2,3 miliardi per il personale sanitario necessario a far partire le strutture previste dal PNRR che si stanno realizzando anche grazie alla sottoscrizione dei contratti istituzionali di sviluppo (CIS), e per attuare la riforma collegata dell’assistenza sanitaria territoriale del SSN prevista dal DM 77.   Analizzando gli standard previsti dallo stesso DM servono circa altri 2mila...
Politica

Ergastolo ostativo, riforma Cartabia fine obbligo vaccino per sanitari

Maurizio Piccinino
Si riunisce oggi alle 12 il secondo Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni. Farà il punto su tre questioni, due legate alla giustizia e una sulla controversa scelta della scadenza dell’obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria. Non ufficializzato come punto all’odg, ma secondo fonti di palazzo Chigi, ci sarà oggi anche la nomina dei vice ministri e...
Lavoro

Dopo pandemia, preoccupante carenza di personale sanitario

Romeo De Angelis
La pandemia ha comportato un enorme arretramento della salute degli italiani sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Il Covid 19 ha avuto un effetto disastroso in termini di decessi e in termini di salute mentale dei cittadini. Preoccupa molto che la risposta del sistema sanitario nazionale sia faticosa per i tagli alla prevenzione. “Manca il personale e quello...
Salute

Covid, una giornata per rendere omaggio al personale sanitario

Angelica Bianco
Una giornata di raccoglimento e riflessione per ricordare quanti, tra medici e operatori sanitari, sono scomparsi nell’esercizio della professione e di tutti i medici e odontoiatri che quotidianamente operano a tutela della salute. È arrivata alla sua seconda edizione la “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”. Un’iniziativa nata da un’idea di Ferzan Ozpetek e di Mogol...
Salute

Medici Cimo Lab “da eroi a vittime, siamo stati dimenticati”

Marco Santarelli
“Siamo stati chiamati eroi. Siamo stati applauditi sui balconi di tutta Italia. Ci sono stati dedicati murales, disegni, cartelloni, canzoni, poesie e preghiere. Siamo stati ringraziati, più volte, da tutte le Istituzioni del Paese, che ci hanno riservato lunghi applausi e standing ovation. Due anni dopo, siamo di nuovo vittime di aggressioni, minacce e accuse ingiustificate. Tutto quello che abbiamo...
In primo piano

Salutequità: “Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario”

Angelica Bianco
L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca il personale. Mancano i professionisti della Sanità, medici e infermieri in testa, ma anche tutti gli altri della...