lunedì, 21 Aprile, 2025

Pd

Politica

Il peso del reddito di cittadinanza nel voto di Napoli

Lino Zaccaria
Spentosi l’entusiasmo per la schiacciante vittoria di Gaetano Manfredi, neo sindaco di Napoli, riflettiamo sull’esito della competizione elettorale sulla base dei numeri. Sine ira ac studio, avrebbe detto Tacito. Ebbene i numeri dicono una verità: Manfredi ha stravinto grazie al reddito di cittadinanza. Senza del quale sarebbe stato condannato ad un sempre pericoloso ballottaggio. Dai dati forniti dall’Inps relativi al...
Lavoro

Lavoro, Letta “Aprire al salario minimo e rafforzare la contrattazione”

Redazione
“Il patto proposto da Draghi è l’occasione per cambiare il Paese, è una vittoria del Partito Democratico che lo ha chiesto già in aprile. Ora serve un grande sforzo collettivo della politica, delle istituzioni e di tutte le parti sociali, per trovare le soluzioni per creare lavoro e sviluppo”. Lo scrive su Facebook il segretario del Pd Enrico Letta. “Sul...
News Italpress

Green pass, Letta “La linea della Lega ha perso”

Redazione
“Sul green pass la linea della Lega ha perso”. Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta, a margine della sua visita al Salone del Mobile. “Lo vedrete nei prossimi giorni. Salvini cerca sempre su questo di raccontare una storia che è diversa dalla realtà – ha proseguito -. Nel senso che la linea che stiamo tenendo è quella...
Attualità

Torino, Letta: “Lo Russo vincerà elezioni come Tortu in staffetta”

Francesco Gentile
“Tornerò a Torino perché si tratta di un investimento nazionale. Torino è una delle capitali d’Italia ed è questo che abbiamo l’ambizione di farla tornare, perché ha perso smalto in ultimi tempi. Il nostro è un impegno a riportare Torino ad essere una delle grandi capitali del Paese”. Così Enrico Letta, segretario Pd, durante un tour elettorale a sostegno del...
Politica

Il peccato originale del Pd

Maurizio Merlo
Come è stato  possibile che un gruppo politico dirigente abbia potuto e saputo ideare il progetto di unire le culture del riformismo italiano intorno ad una semplificazione insopportabile: l’incontro privilegiato fra una parte del mondo cattolico, quello di sinistra, e i postcomunisti, sconfitti dalla storia? Insopportabile perché la storia del riformismo italiano era, come è, più ricca e complessa, sia...
Politica

Se il Centro si “libera” della Destra e della Sinistra

Giuseppe Mazzei
E’ meglio avere un centro diluito un po’ a destra e un po’ a sinistra o un’area indipendente dai due schieramenti capace di dialogare e condizionare entrambi? Su queste due ipotesi si concentra più l’attenzione degli scienziati della politica che dei leader dei partiti. Ma è un tema cruciale Dopo la fine della Prima Repubblica, la “discesa in campo” di Berlusconi offrì...
Politica

Giustizia. Mediazione difficile. Tra Conte e Cartabia il ruolo di Letta

Giuseppe Mazzei
Davvero il M5S è pronto a uscire dal Governo se non ottime modifiche sostanziali e non solo tecniche alla riforma Cartabia? Se lo augura di sicuro Salvini e forse anche Renzi ma non certo Letta che farà di tutto per evitare lo strappo per non rimanere isolato nella maggioranza che sostiene Draghi. Il passaggio è delicato e le persone coinvolte...
Politica

Rebus giustizia per Draghi. Letta dà una mano a Conte?

Giuseppe Mazzei
Cordialità a parte verso il Draghi, Conte deve dimostrare i 5 Stelle si sanno far valere e portare a casa modifiche alla riforma Cartabia. Letta ha bisogno che la leadership di Conte si consolidi per mantenere l’asse Pd-5S. Per questo Letta può associarsi a Conte e chiedere modifiche lievi e rapide dando a Draghi argomenti per evitare il ricorso alla...
In primo piano

Scalfarotto: “Sostengo il ddl Zan, ma in Aula numeri risicati”

Paolo Fruncillo
“Io sono ancora un sostenitore convinto del Ddl Zan, come sono convinto che sia indispensabile che sia approvata una legge contro l’omotransfobia, per mettere al riparo i tantissimi ragazzi e ragazze che hanno sofferto atti di discriminazione e di violenza”. Così il sottosegretario all’Interno Ivan Scalfarotto, di Italia Viva, intervenendo ai microfoni di Radio 24. “Il punto è che andremo...
Politica

Le mosse del leader di Italia Viva oltre il ddl Zan. Renzi rottama i rapporti col Pd e la sinistra

Giuseppe Mazzei
Con la decisione di votare alcune modifiche al ddl. Zan, Renzi  mette, forse, la parola fine ai tempestosi rapporti con il partito in cui è cresciuto, di cui è stato segretario e da cui era uscito nel settembre del 2019. Al di là del tema specifico e della complessa materia della legge contro l’omotransfobia,  emerge in tutta chiarezza la volontà di Renzi...