sabato, 19 Aprile, 2025

papa

Esteri

Disinnescare i rischi di escalation. Torni la diplomazia della pace

Giampiero Catone
C’è un intensificarsi di linguaggi di guerra che preoccupa per i toni usati, per i protagonisti in campo, per come tutto scivoli verso la normalità, mentre non lo è. Essere arrivati a sciogliere ogni tabù sull’uso dell’atomica, di test e lanci di missili intercontinentali, ad evocare uno scontro bellico diretto tra Nato e Russia, è già segno di un minaccioso...
Attualità

Il Papa: “L’ideologia gender è il pericolo più brutto del nostro tempo”

Paolo Fruncillo
“Oggi il pericolo più brutto è l’ideologia del gender, che annulla le differenze”. Nel corso dell’udienza in Vaticano ai partecipanti al convegno ‘Uomo-donna immagine di Dio. Per un’antropologia delle vocazioni’, il Papa ha ribadito la sua forte opposizione all’ideologia di genere, definendola “colonizzazione ideologica” e “pericolosissima”. Questo ennesimo intervento del Pontefice sul tema del del gender è stato accolto con...
Attualità

Il Papa contro le mine: “Subdoli ordigni che colpiscono gli innocenti”

Valerio Servillo
Il primo marzo segnerà il 25esimo anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione sull’interdizione delle mine anti persona, un traguardo importante che continua a essere oscurato dalla triste realtà di queste armi che continuano a mietere vittime innocenti, in particolare tra i bambini, anche molti anni dopo la fine dei conflitti. Questo è quanto ha ribadito il Papa, ancora leggermente influenzato...
Società

“Ucraina, pace duratura con la diplomazia”

Stefano Ghionni
Clima e i conflitti che stanno destabilizzando tutto il mondo, dalle violenze in Africa alle guerre in atto in Ucraina e in Medioriente. Sono questi i temi principali trattati ieri dal Papa nel corso dell’Angelus, davanti a circa 20 fedeli accorsi in piazza San Pietro in una Roma assolata, ma freddina. E dunque Francesco, seppur ancora alle prese con una...
Attualità

Un trattore per il Papa. “Fondamentale vicinanza”

Stefano Ghionni
Un trattore. Ecco il gentile omaggio fatto ieri da una delegazione di agricoltori, presente in piazza San Pietro assieme all’oramai famosa mucca Ercolina 2. E dunque il malcontento del settore agricolo ha fatto capolino anche in Vaticano, seppur con un tono assolutamente pacato e anche giocoso, tanto è vero che gli stessi allevatori, dopo aver munto Ercolina 2, hanno offerto...
Attualità

Milei a sorpresa abbraccia il Papa: “Non ci posso credere”

Cristina Gambini
Nel corso della sua campagna elettorale aveva definito il Papa come un “rappresentante del maligno sulla terra”. Una descrizione, questa fatta dal nuovo Presidente dell’Argentina Javier Milei, tra le più violente rivolte in assoluto nei confronti del Pontefice, in più suo connazionale. Ieri invece, al termine delle celebrazioni di canonizzazione della prima santa argentina MamàAntula all’interno della Basilica di San...
Attualità

Il Papa ai media della Cei: “Andate controcorrente, no alle fake news”

Francesco Gentile
In occasione del 25esimo compleanno di TV2000 e RadioinBlu2000, il Papa ha accolto in udienza all’interno dell’Aula Paolo VI i dirigenti e i dipendenti dei due media della Cei legati al Vaticano. Durante l’incontro Francesco ha condiviso riflessioni profonde sulla natura della comunicazione nel contesto attuale, sottolineando l’importanza di resistere alle logiche dominanti, di sfidare il potere e di evitare...
Attualità

Il Papa: “La data del battesimo va festeggiata come un compleanno”

Francesco Gentile
Nell’Aula Paolo VI in Vaticano il Papa ha ricevuto in udienza i Cresimandi della Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con un messaggio ricco di significato sulla importanza del Battesimo e della Cresima nella vita cristiana. Ha iniziato l’incontro con una domanda sorprendente: “Chi di voi conosce la data del suo battesimo? Alzi la mano. Sono pochi”, esortando dunque coloro che non ricordano...
Società

Il Papa (con bronchite) ai giovani: “Non barricatevi dietro a uno schermo”

Francesco Gentile
Nel corso di un discorso indirizzato ai partecipanti dell’incontro promosso dalla ‘Toniolo Young Professional Association’, all’interno della Sala Clementina in Vaticano, il Papa ha espresso preoccupazione per il benessere emotivo dei giovani di oggi, sottolineando il rischio di veder inaridire la vitalità della loro vita a causa delle crescenti pressioni e aspettative. “Molti giovani di oggi sembrano spremuti, fatti oggetto...
Società

Il Papa mette nel mirino le teorie gender e l’utero in affitto

Stefano Ghionni
Utero in affitto? No, grazie. Ha usato parole come fendenti il Papa su un tema su cui la Chiesa non ammette discussioni. E Francesco ha ribadito questo concetto ieri in occasione dell’udienza con il Corpo Diplomatico accreditato in Vaticano, parlando dell’importanza del rispetto dei diritti umani come fondamenti essenziali per la costruzione di un mondo pacifico. Durante il suo discorso,...