lunedì, 21 Aprile, 2025

Papa Francesco

Economia

Record dell’oro e della povertà. Dalle guerre nuove disuguaglianze

Giampiero Catone
L’oro brilla sempre di più donando felicità e ricchezza ai fortunati possessori. Nel contempo i segni della crisi della produzione industriale, l’impennata dei prezzi dei beni al consumo ad iniziare dai generi alimentari, lo svuotamento dei portafogli delle famiglie toccano rilevanti punte negative. Segnali di una situazione insostenibile almeno per la parte povera della popolazione. Si dirà che è la...
Attualità

“Proibire la maternità surrogata a livello universale”

Stefano Ghionni
Proibire la maternità surrogata a livello universale. Rispetto per gli omosessuali, ma tenendo presente che la teoria del gender è “pericolosissima” secondo Papa Francesco. Sono solo alcuni dei concetti contenuti nella Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede ‘Dignitas infinita circa la dignità umana’ pubblicata ieri dalla Santa Sede e che raccoglie in pratica i pronunciamenti dei vari pontefici...
Attualità

“La Cri simbolo di amore senza confini”

Ettore Di Bartolomeo
“Possa la Croce Rossa restare sempre simbolo eloquente di amore per i fratelli che non ha confini”. Sono parole, queste, rivolte ieri dal Papa nel corso dell’udienza con i volontari dell’organizzazione fondata nel 1864 da Cesare Castiglioni e che dunque quest’anno festeggia 160 anni di attività. Francesco, davanti a circa 6mila persone radunate all’interno dell’Aula Paolo VI, ha richiamato i...
Attualità

Francesco: “Al mio funerale sarò nella bara, nessun catafalco”

Maria Parente
Da una revisione dei riti funebri papali agli intrighi del Conclave del 2005. Sono due argomenti che il Pontefice ha trattato nel libro-intervista scritto dal giornalista spagnolo Javier Martínez-Brocal intitolato ‘El Sucesor’ (che esce oggi). E le anticipazioni sono di certo interessanti, dato che Francesco ha svelato in primis i suoi piani per una significativa modifica dei funerali pontifici. Secondo...
Attualità

La Via Crucis del Papa: “La follia della guerra sui bambini”

Stefano Ghionni
La guerra, una follia che ricade (soprattutto) sui bambini. Anche ieri, nel corso del tradizionale rito della Via Crucis al Colosseo (in una Roma blindata a causa delle tensioni internazionali) il Papa ha puntato il dito sui conflitti in atto, dall’Ucraina al Medioriente. “Di fronte alle tragedie del mondo il mio cuore è di ghiaccio o si scioglie? Come reagisco...
Attualità

Francesco: “Vile l’attentato a Mosca” e ricorda “la martoriata Ucraina”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, che ha visto piazza San Pietro a Roma gremita come non mai in occasione della solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore: 60mila i fedeli accorsi in Vaticano per ascoltare la lettura del Vangelo e la recita dell’Angelus. Ma a fare notizia è stata la decisione del Papa, visibilmente stanco,...
Attualità

Esce l’autobiografia di Papa Francesco. Una vita intrecciata con l’umanità

Francesco Gentile
Esce oggi, 19 marzo, il libro autobiografico di Papa Francesco, “Life” edito da HarperCollins distribuito contemporaneamente in 21 paesi del mondo. Il Pontefice ripercorre, assieme al giornalista Fabio Marchese Ragona, le tappe importanti e significative della sua vita che si intreccia con la Storia del mondo dal secondo dopoguerra a oggi. I ricordi degli anni in Argentina, lo sbarco sulla...
Società

“Quando ero in ospedale qualcuno sperava in un nuovo conclave”

Francesco Gentile
“Quando ero in ospedale qualcuno sperava in un conclave”. “Non ho mai pensato alle dimissioni”. Sono alcune delle frasi contenute nell’autobiografia del Papa che uscirà il 19 marzo e che di certo farà parlare. E anche molto. In ‘Life. La mia storia nella Storia’, pubblicato per Harper-Collins e di cui ‘Il corriere della sera’ ha anticipato ampi stralci, Francesco ripercorre...
Attualità

Guerra in Ucraina, dottrina e geopolitica negli interventi del Papa e del Card. Parolin

Riccardo Pedrizzi
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di...
Esteri

Putin: “Pronti alla guerra nucleare ma non la auspico”. Usa contro l’escalation

Maurizio Piccinino
Svolta positiva al comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue (Coreper) sull’approvazione della Ukraine Assistance Facility (Uaf) per fornire aiuti militari urgenti a Kiev. I 27 trovano l’accordo sugli aiuti con un fondo da 5 miliardi per il 2024. La decisione è frutto di un compromesso e prevede la possibilità di acquistare armi – e ottenere i rimborsi dal fondo –...