sabato, 22 Febbraio, 2025

pagamenti

Economia

Per il 2023 rimborsi record a famiglie e imprese dall’Agenzia delle Entrate

Lorenzo Romeo
Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano l’asticella dei 3,4 milioni (55mila più dello scorso...
Economia

Bankitalia, Panetta annuncia l’euro digitale: “Sarà la terza transizione Ue”

Francesco Gentile
“L’euro digitale, sarà la terza transizione dell’Europa dopo ambiente ed energia. “L’euro digitale potrà essere utilizzato in tutta l’area dell’euro, gratuitamente, sia online che offline”. Così Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta alla sua prima uscita pubblica nel nuovo incarico. Il neogovernatore parla alla conferenza organizzata congiuntamente da Cepr (Centre for Economic Policy Research) e Bce sul tema ‘The...
Società

Pagamenti in contante: dall’82% al 69% in 4 anni

Maria Parente
Piuttosto che con bancomat o carte di credito, gli italiani preferiscono usare nei negozi il contante, utilizzato nel 69% dei pagamenti totali: è quanto viene riferito dal ‘Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia: evidenze dall’indagine Bce del 2022’ pubblicato ieri dalla Banca d’Italia. Scopo principale del documento è fornire, anno per anno, i risultati della ricerca sui...
Attualità

Cna: “L’80% delle piccole imprese nel Mezzogiorno sono pagate in ritardo dai loro clienti”

Paolo Fruncillo
La Cna, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Politiche Ue della Camera, riguardo la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali ha sottolineato che “resta preoccupante il fenomeno dei ritardi nei pagamenti. Circa la metà delle piccole imprese sono pagate in ritardo dai loro clienti e nel Mezzogiorno la percentuale arriva...
Economia

Confartigianato: “Necessario agire i contro i ritardi di pagamento”

Valerio Servillo
La proposta di ‘Regolamento del Parlamento e del Consiglio europei’ è considerata da Confartigianato un valido presupposto per consolidare la lotta ai ‘cattivi pagatori’ e per ristabilire la correttezza nei rapporti commerciali tra imprese, e tra imprese e Pubblica Amministrazione. Il contenuto delle proposte Le proposte di emendamento sono state illustrate dai rappresentanti di Confartigianato nel corso di un’audizione presso...
Economia

Energia, niente proroga del mercato tutelato. Fisco, stop agli ingorghi per i pagamenti

Maurizio Piccinino
Un annuncio e, a sorpresa, un nulla di fatto. Sulla proroga da 6 a 12 mesi del mercato tutelato per l’energia elettrica, ieri in Consiglio dei ministri si è verificato un piccolo giallo. La bozza di proroga annunciata in più occasioni e caldeggiata da più parti politiche, non stata presentata all’ordine del giorno. Un ripensamento, secondo quanto poi si è...
Attualità

Il caldo di settembre ha ridotto le vendite nel settore dell’abbigliamento

Paolo Fruncillo
Il mese di settembre si è concluso con un calo delle vendite del 6% nel settore dell’abbigliamento registrando una ridotta propensione agli acquisti di moda per le eccezionali condizioni metereologiche. È quanto emerge dai dati del sondaggio sulle aziende associate di Federazione Moda Italia-Confcommercio “In un settembre caldo con temperature sorprendentemente miti nonostante il cambio di stagione i negozi di...
Esteri

Nel 2024 i pagamenti della previdenza sociale statunitense aumenteranno del 3,2%

Paolo Fruncillo
La Social Security Administration ha annunciato che le prestazioni della previdenza sociale aumenteranno del 3,2% nel 2024. Questo aumento è il più alto dal 2022 e aggiunge circa 50 dollari mensili al beneficio pensionistico medio che i consumatori riceveranno a partire da gennaio. L’aumento è stato calcolato sulla base della media dei dati sull’inflazione dei mesi di luglio, agosto e...
Esteri

Prestiti studenteschi federali, milioni di americani riprendono i pagamenti dopo tre anni di tregua

Valerio Servillo
La ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi federali negli Stati Uniti, dopo una tregua di tre anni, è un evento significativo che avrà un impatto significativo sulla vita di milioni di americani. In un momento in cui l’inflazione e i tassi di interesse stanno aumentando, i mutuatari dovranno trovare modi per far quadrare i conti. Secondo un sondaggio di NerdWallet,...
Economia

Al via il pagamento degli stipendi ai supplenti e ai dirigenti scolastici

Federico Tremarco
In una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “è stato mantenuto l’impegno di garantire il pagamento entro agosto delle mensilità dovute ai supplenti brevi e saltuari, così come quello di assicurare l’aggiornamento degli stipendi dei dirigenti scolastici già con il cedolino di settembre. Resta fermo il forte impegno a intervenire, in collaborazione con il...