mercoledì, 21 Maggio, 2025

Pace

Esteri

Netanyahu: “O noi o i mostri di Hamas”. Caos nelle trattative

Maurizio Piccinino
Le Brigate Al Qassam, braccio armato di Hamas, hanno perso i contatti con i militanti che sorvegliano quattro ostaggi israeliani a Gaza, tra cui Hersh Golberg-Poline. Le trattative sono in stallo. Gli Stati Uniti criticano la condotta di Israele soprattutto nell’intenzione di attaccare la città di Rafah. L’Egitto minaccia di denunciare gli israeliani alla Corte dell’Aja e li accusa di...
Attualità

Il Papa rinnova l’appello per la Pace, “Santa Sede pronta a ogni sforzo”

Stefano Ghionni
“Rinnovo il mio appello per uno scambio generale di tutti i prigionieri tra Russia e Ucraina, assicurando la disponibilità della Santa Sede a favorire ogni sforzo a tale riguardo, soprattutto per quelli gravemente feriti e malati”. Dal Palazzo Apostolico in Vaticano il Papa è tornato ieri dopo il Regina Coeli a chiedere con insistenza un cambio di rotta all’interno della...
Società

Mattarella ai Nobel per la Pace: la politica, non le armi, per arginare i conflitti

Antonio Gesualdi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ribadisce che “il mondo ha bisogno di pace” che va “perseguita e difesa” e si appoggia alla Costituzione italiana che “ripudia” la guerra. Cita la Carta delle Nazioni, che nel suo preambolo aveva già sottolineato come i popoli fossero decisi “a salvare le future generazioni dal flagello della guerra” e ricorda come anche il...
Attualità

Mattarella all’Onu: “Putin ha riportato la guerra in Europa”

Stefano Ghionni
“La Russia si è assunta la responsabilità storica di avere condotto la guerra nel cuore del continente europeo. L’invasione dell’Ucraina non è un mero conflitto regionale, non fosse altro perché a essere protagonista è una potenza che ambisce a esercitare influenza e ruolo globali che derivano dall’ineludibile responsabilità di essere membro permanente del Consiglio di sicurezza e che nessuno intende...
Attualità

Mattarella all’Onu: “I conflitti divorano le risorse, bisogna costruire la pace”

Stefano Ghionni
“Pace, inclusione e giustizia sono capisaldi irrinunciabili per lo sviluppo sostenibile di ogni Paese e di ogni società, e mi piace sottolineare come siano principi portanti anche dell’ordinamento costituzionale italiano”. Con queste parole ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto i lavori, all’interno del Palazzo di Vetro dell’Onu in quel di New York, della Conferenza sullo stato di...
Attualità

“Medioriente, ogni sforzo tra Israele e Palestina per arrivare alla pace”

Stefano Ghionni
L’unica strada possibile per arrivare alla pace in Medioriente? Il dialogo. L’appello, o meglio il consiglio, è arrivato ieri dal Papa al termine del Regina Coeli della domenica, davanti a circa 20mila fedeli accorsi in piazza San Pietro, in Vaticano. Parole che confermano di quanto Francesco continui incessantemente a pensare, e a pregare, “affinché tra Palestina e Israele ci sia...
Esteri

Macron: se i russi sfondano il fronte, non escluso l’invio di soldati a Kiev

Antonio Gesualdi
La presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd, annunciando il primo vertice sulla pace in Ucraina che si terrà il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, scrive che l’obiettivo generale del vertice è ispirare un futuro processo di pace realizzato a “tappe congiunte” e per questo il vertice intende “fornire una piattaforma di dialogo sulle modalità verso una pace globale, giusta...
Società

Card. Pizzaballa: “Tempi lunghi per una pace duratura. Ora cessate il fuoco”

Giampiero Catone
“In Medioriente una pace vera e duratura richiederà tempi lunghi. Adesso bisogna lavorare per la cessazione delle ostilità. Un cessate il fuoco come primo passo verso altre prospettive di carattere politico che però sono tutte da costruire, sono tutte cose ancora campate in aria”. Sono parole, queste, del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, che ieri, all’Università Lateranense di...
Società

“Una pace negoziata è meglio di una guerra senza fine”

Giampiero Catone
“Una pace negoziata è meglio di una guerra senza fine”. Nell’anteprima di un’intervista con il canale americano Cbs News per il programma ‘Evening News’ che verrà trasmessa integralmente il 19 maggio, il Papa ha rinnovato il suo appello affinché cessino quanto prima i conflitti sparsi per il mondo, a cominciare da quelli in atto in Ucraina e in Medioriente. Francesco...
Società

Mattarella al Papa: “I suoi appelli sono semi di pace”

Paolo Fruncillo
Un messaggio carico di stima quello che oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Papa in occasione del suo onomastico, San Giorgio. “Sinceri auguri” sono stati indirizzati dal Capo dello Stato al Pontefice anche a nome del popolo italiano “unitamente ad affettuosi auspici di salute e benessere per la Sua persona”. Nelle sue parole Mattarella ha evidenziato...