mercoledì, 21 Maggio, 2025

Pace

Società

Dal Papa al ministro Crosetto: siano protagonisti chi parla di tregua e pace. Rafforzare le strade della diplomazia per dire no alla violenza e alla morte

Giampiero Catone
Offensive, controffensive, raid dai cieli, bombardamenti da terra, incursioni, sabotaggi. Centinaia di morti, migliaia di feriti, di innocenti travolti da una parte e dall’altra. Le incognite, i rischi incalcolabili, le nuove e più violente azioni. Il crescendo di guerre che ogni giorno di più azzera quel barlume di speranza che le parti in conflitto trovino le ragioni di una tregua...
Esteri

Il rapper USA Snoop Dogg porterà la fiamma olimpica nella tappa finale verso Parigi

Chiara Catone
La Francia si è chiesta chi potesse essere più adatto di colui che sa come “lasciarla andare come se fosse bollente” per portare la torcia olimpica nel suo ultimo tratto. La risposta è arrivata da oltreoceano. Il sindaco di Saint-Denis, il socialista Mathieu Hanotin, ha annunciato che questo venerdì, a condurre la fiamma olimpica attraverso le strade di Saint-Denis, sarà...
Esteri

Trump a Zelensky: apriremo la strada per la pace e la prosperità

Maurizio Piccinino
Trump ha parlato con Zelensky e, in caso di vittoria del candidato repubblicano, c’è l’impegno a porre fine alla guerra. “Entrambe le parti saranno in grado di riunirsi e negoziare un accordo che ponga fine alla violenza e apra la strada alla prosperità”, ha affermato Trump. Zelensky ha raccontato sui social che durante la conversazione si è congratulato con Trump...
Esteri

Putin, Xi e Erdogan: le basi per un accordo di “pace giusta” tra Mosca e Kiev

Antonio Gesualdi
“Se Trump sa come far finire questa guerra, dovrebbe dircelo oggi”. Sono parole del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky che si è detto “potenzialmente disposto” ad incontrarsi con l’ex Presidente e candidato alla Casa Bianca, per ascoltare le sue proposte, aggiungendo di voler sapere se il piano rappresenti o meno un rischio per l’indipendenza dell’Ucraina. Il Presidente ucraino ha infine affermato...
Esteri

Zelensky litiga con Orban. Erdogan: senza i russi è inutile parlare di pace

Antonio Gesualdi
La Russia e gli Usa continuano a dialogare a “vari livelli”, tra amministrazioni presidenziali, agenzie di intelligence e canali diplomatici, e Mosca “non abbandonerà nessuno di questi”. Mentre l’Unione europea “ospita” Zelensky. A Kiev, intanto, arrivano armi e munizioni, ma i giovani arruolabili scappano verso la Moldavia. Quanto al rapporto diplomatico Usa-Russia, il vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, dopo...
Attualità

Il Papa: “Spacciatori e trafficanti di droga sono assassini”

Chiara Catone
“Non possiamo ignorare le intenzioni e le azioni malvagie degli spacciatori e dei trafficanti di droga: sono degli assassini” ha affermato ieri Papa Francesco, “perché i trafficanti di droga sono trafficanti di morte”. Udienza generale Entra la papamobile in Piazza San Pietro, con a bordo cinque bambini che circondano Papa Bergoglio, il quale ha tenuto ieri udienza generale, in coincidenza...
Attualità

“I governanti non alimentino gli scontri ma puntino alla pace”

Stefano Ghionni
Un nuovo invito alle istituzioni di tutti i Paesi in guerra (e non) affinché si lavori incessantemente per la pace. È quanto fatto ieri dal Papa dopo l’Angelus domenicale in Vaticano: “Lo Spirito Santo illumini le menti dei governanti e infonda in loro saggezza e senso di responsabilità per evitare ogni azione o parola che alimenti lo scontro e puntare...
Esteri

Medio Oriente. Riprese, in segreto, le trattative sul piano Usa per la pace

Maurizio Piccinino
Incontri segreti tra funzionari israeliani e mediatori del Qatar per cercare di ritrovare un accordo per far cessare il fuoco nella Striscia di Gaza. Secondo l’agenzia di stampa Elaph l’incontro è stato incentrato in gran parte sulla messa a punto degli aspetti tecnici dello schema presentato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden il mese scorso, come il numero di...
Attualità

Polsi, l’ecologia della pace

Tommaso Marvasi
Scrivo quest’articolo con una certa trepidazione nell’antivigilia di “Polsi Ambiente 2024”, una manifestazione densa di significati e di aspettative. Una manifestazione (da venerdì 21 giugno a domenica 23 giugno) che “La Discussione” ha voluto celebrare in questa sua Quarta Edizione con un supplemento speciale, una pubblicazione di una quarantina di pagine che sarà scaricabile dal sito on-line del quotidiano e...