mercoledì, 21 Maggio, 2025

Pace

Attualità

Il Papa: “Bisogna attuare l’articolo 11 della Costituzione in tutto il mondo e bandire la guerra”

Stefano Ghionni
In un tempo segnato da conflitti e tensioni in diverse aree del mondo, il Papa anche ieri ha ricordato l’importanza di bandire la guerra e di aprire le porte al dialogo. Le sue parole, pronunciate dopo il consueto Angelus domenicale in piazza San Pietro, sono risuonate come un appello alla responsabilità collettiva per un futuro di pace e riconciliazione. Per...
Società

Il Papa: “Troppi bambini massacrati, vittime innocenti. Bisogna pregare per la pace”

Stefano Ghionni
C’è la necessità di mettere al primo posto la vita umana, definita “sacra”. E c’è l’urgenza di porre fine ai conflitti che ogni giorno provocano vittime innocenti che continuano a cadere a causa delle violenze. In particolare i minori, che spesso pagano il prezzo più alto in tempi di guerra. Anche ieri il Papa, al termine dell’Angelus in piazza San...
Attualità

Zelensky ieri dal Papa e poi a Berlino. Il presidente ucraino a Meloni: grazie per il sostegno sincero

Antonio Marvasi
Zelensky ha incontrato giovedì a Londra il primo ministro britannico Keir Starmer e il segretario generale della Nato Mark Rutte. Successivamente ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron a Parigi prima di recarsi a Roma per incontrare, giovedi sera, la presidente Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj. Al termine dell’incontro Zelensky ha dichiarato che: “Apprezziamo ciò che l’Italia fa a...
Attualità

Il Papa: “Una preghiera per la pace e una giornata di digiuno mondiale”

Mattia Cirilli
Il Papa ha annunciato ieri due iniziative straordinarie per la pace mondiale durante l’omelia della Messa in piazza San Pietro, a Roma. Parlando a braccio ai fedeli e ai partecipanti della sessione conclusiva del Sinodo dei Vescovi, il Pontefice ha esortato la comunità cristiana a “volgere lo sguardo al mondo”, richiamando l’attenzione sulla necessità di agire mentre “i venti della...
Cultura

La guerra e Israele

Achille Lucio Gaspari
I Romani dicevano” se vis pacem para bellum” ed in effetti si preparavano con impegno ,esercito deriva dal verbo latino exerceo io mi esercito non alla pace ma alla guerra di conquista. Clausewitz nel suo celebre trattato afferma che la guerra è un modo per perseguire obiettivi che la politica non riesce a raggiungere. Anche se le persone sensate preferiscono...
Attualità

Germania. Mattarella: “Si recuperi la fiducia dei cittadini in Ue”

Jonatas Di Sabato
“L’Unione Europea deve riguadagnare la fiducia dei cittadini facendo scelte coraggiose, e per l’Ucraina si deve puntare a una pace che non sia, però, sottomissione. E sull’immigrazione non si diano risposte facili ma ingannevoli”. A pronunciare queste parole è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la conferenza stampa di ieri, che ha tenuto insieme al suo omologo tedesco...
Esteri

Netanyahu rifiuta il cessate il fuoco e attacca l’ONU: “Palude antisemita”. Medio Oriente: 700 morti in meno di una settimana in Libano

Antonio Marvasi
Le forze armate israeliane hanno annunciato di aver colpito decine di depositi di armi di Hezbollah. Israele respinge il piano di pace per il Medio Oriente proposto da Stati Uniti e Francia. Netanyahu contro tutti all’ONU: “società terrapiattista anti-Israele”. Unicef: Israele bombarda 4 scuole a Gaza in 5 giorni Adele Khdor, direttrice regionale Unicef per il Medio Oriente e il...
Attualità

Vaticano. Papa Francesco: “Fermare la violenza in Libano”

Jonatas Di Sabato
“Sono addolorato dalle notizie che giungono dal Libano, dove negli ultimi giorni intensi bombardamenti hanno provocato molte vittime e distruzioni. Auspico che la comunità internazionale faccia ogni sforzo per fermare questa terribile escalation. È inaccettabile!” Con questo appello Papa Francesco si è rivolto ai fedeli durante l’Udienza generale del mercoledì svoltasi in Piazza San Pietro a Roma. Le guerre Sempre...
Attualità

L’esortazione di Papa Francesco: “Dobbiamo continuare a pregare per la pace”

Jonatas Di Sabato
“Fratelli e sorelle, quante persone soffrono e muoiono per lotte di potere! Sono vite che il mondo rifiuta, come ha rifiutato Gesù, quelli che sono esclusi e muoiono”. Con queste parole Papa Francesco ha concluso l’Angelus della domenica affacciato su Piazza San Pietro aggiungendo, nel dopo Angelus, che dobbiamo continuare “a pregare per la pace. Purtroppo sui fronti di guerra...
Attualità

Il Papa: “Il Libano è e deve restare un progetto di pace”

Mattia Cirilli
Nella giornata di oggi Papa Francesco ha ricevuto in udienza presso il Palazzo Apostolico i familiari delle vittime della tristemente nota esplosione di Beirut. Risalente al 4 agosto 2020, l’improvviso scoppio di un deposito di fertilizzante causò la morte di ben 235 persone, oltre 6500 feriti e 300mila sfollati. E non si dimentichi inoltre l’ammontare dei danni al porto e...