sabato, 26 Luglio, 2025

Pace

Politica

La sobrietà della politica

Giampiero Catone
Una visione che rimarca l’importanza della cooperazione tra i popoli, la difesa delle libertà fondamentali per costruire un mondo che sia più giusto e inclusivo Pace, libertà, l’importanza delle democrazie che garantiscano i diritti umani, lo stato di diritto e il libero mercato. Sono le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che indicano la strada maestra alla politica quando...
Esteri

Tra Ucraina e Russia le condizioni per un accordo restano incompatibili

Antonio Marvasi
Nessun negoziato Usa-Russia che lasci da parte l’Ucraina, no alla richiesta russa di elezioni come condizione per la pace. Il consigliere presidenziale ucraino Mykhajlo Podoljak, intervistato ieri al Tg1, è categorico: “Non abbiamo ancora un formato per i negoziati, con Trump si sta cercando di definire una roadmap ma senz’altro Ucraina ed Europa non possono rimanere fuori, devono anzi avere...
Attualità

Il Papa si ferma durante l’omelia per la bronchite: “Ho difficoltà a respirare”. Poi l’appello a silenziare le armi: “Si ascolti il grido di pace”

Stefano Ghionni
Di certo le basse temperature che si stanno registrando in questi ultimi giorni non stanno facendo bene alla salute del Papa che ieri, all’interno di una piazza San Pietro colma di autorità, rappresentanti delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, ha celebrato la Santa Messa in occasione del Giubileo dedicato a questi Corpi. Ma durante la lettura dell’omelia, Francesco...
Attualità

Il Papa ai governanti cristiani: “Impegnatevi per la pace”

Chiara Catone
Ieri il Papa, nel corso del consueto Angelus domenicale, è tornato sui tanti conflitti che devastano il mondo, ribadendo il suo “no alla guerra, che distrugge, distrugge tutto, distrugge la vita e induce a disprezzarla. E non dimentichiamo che sempre la guerra è una sconfitta”. Dunque, un nuovo accorato appello quello del Santo Padre che è tornato, per l’ennesima volta,...
Esteri

Rappresaglia russa su Kiev. Mosca prende altri due villaggi nel Donetsk

Chiara Catone
Sei persone sono rimaste uccise sabato nei diversi attacchi russi in Ucraina. Due uomini, di 43 e 25 anni, e una donna di 41 anni hanno perso la vita nella capitale Kiev, in seguito a un attacco con missili balistici definito “odioso” dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. I missili abbattuti sono caduti sul quartiere centrale Shevchenkivsky di Kiev e hanno...
Esteri

Raggiunta l’intesa sulla tregua a Gaza. Tajani: “L’Italia farà il possibile per la pace in Medio Oriente”

Antonio Marvasi
Fino a ieri sera voci discordanti davano l’intesa come imminente, ma nessuna fonte ufficiale ha dato conferma finché il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato pubblicamente su Truth: “Abbiamo un accordo, presto gli ostaggi saranno liberati. Questo epico accordo di cessate il fuoco avrebbe potuto realizzarsi solo in seguito alla nostra storica vittoria di novembre, poiché ha...
Attualità

Il Papa: “La minaccia di una guerra mondiale è sempre più concreta”

Maurizio Piccinino
“La minaccia di una guerra mondiale è sempre più concreta”. Non ha usato particolari giri di parole in merito alla situazione geopolitica attuale il Papa nel corso del suo discorso ai membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno. Bergoglio ha dedicato gran parte del suo intervento proprio a quanto...
Attualità

Papa Francesco: “Proteggiamo i bambini, costruiamo un futuro di pace”

Giuseppe Lavitola
I bambini al centro della catechesi All’udienza generale dell’8 gennaio 2025, Papa Francesco ha affrontato un tema doloroso e attuale: lo sfruttamento e gli abusi sui bambini. Con un richiamo forte alla responsabilità dei cristiani e della società, il pontefice ha invitato a non restare indifferenti: “Il secolo che genera intelligenza artificiale non ha ancora fatto i conti con la...
Società

Papa Francesco: “Aprite anche nelle notti più oscure dell’umanità finestre di luce”

Giuseppe Lavitola
Domenica Papa Francesco ha rivolto ai fedeli un messaggio di speranza durante l’Angelus in Piazza San Pietro. Il Pontefice si è soffermato sul significato del Vangelo del giorno (Giovanni 1,1-18), che descrive Gesù come la “luce che splende nelle tenebre”. Ha ricordato che l’amore di Dio è più forte di qualsiasi difficoltà e che, anche nelle situazioni più oscure, questa...
Attualità

“L’educazione è un atto d’amore”: l’appello del Papa per una scuola promotrice di pace e dialogo

Stefano Ghionni
Ieri, in un’udienza all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Papa ha fatto un appello sentito ai rappresentanti delle principali associazioni educative cattoliche italiane. Incontrando l’Associazione italiana maestri cattolici (Aimc), l’Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori e formatori (Uciim) e l’Associazione genitori scuole cattoliche (Agesc), il Santo Padre ha delineato i parametri per un impegno educativo basato sulla pace, sull’inclusione...