giovedì, 22 Maggio, 2025

Pace

Attualità

“L’educazione è un atto d’amore”: l’appello del Papa per una scuola promotrice di pace e dialogo

Stefano Ghionni
Ieri, in un’udienza all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Papa ha fatto un appello sentito ai rappresentanti delle principali associazioni educative cattoliche italiane. Incontrando l’Associazione italiana maestri cattolici (Aimc), l’Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori e formatori (Uciim) e l’Associazione genitori scuole cattoliche (Agesc), il Santo Padre ha delineato i parametri per un impegno educativo basato sulla pace, sull’inclusione...
Attualità

Il Papa: “Il Giubileo 2025 come cammino verso un mondo più giusto”

Maurizio Piccinino
Durante la celebrazione dei Primi Vespri nella Basilica di San Pietro, ieri il Papa ha offerto una riflessione che pone al centro il concetto di speranza come cammino collettivo verso la fraternità. In vista del Giubileo del 2025, Francesco ha invitato a ringraziare Dio per il lavoro compiuto con dedizione, sottolineando come questa dedizione sia illuminata dalla speranza di una...
Attualità

Meloni fa gli auguri agli italiani: “Guardiamo al futuro con fiducia”

Maurizio Piccinino
Il Premier Giorgia Meloni e i Presidenti di Senato e Camera Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa hanno augurato ieri buon Natale a tutti gli italiani. Tre messaggi, i loro, che convergono su alcuni punti chiave: la necessità di guardare con fiducia al futuro, il ringraziamento a chi dedica il proprio tempo al servizio degli altri, e l’impegno per costruire...
Attualità

Il Papa: “Non lasciamo soli gli anziani: il Natale sia un tempo di cura e speranza”

Chiara Catone
A pochi giorni dal Natale, il Papa ha rivolto un appello a non dimenticare gli anziani, soprattutto durante le festività. Ieri, parlando durante l’Udienza generale in Aula Paolo VI, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di prendersi cura di chi rappresenta le radici della nostra vita e della nostra storia, ribadendo che la solitudine è una delle piaghe più dolorose per...
Esteri

Trump: “Putin ha perso, pensi alla pace”. Merz a Kiev: “Potremmo consegnare i missili Taurus”

Chiara Catone
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky “vuole un cessate il fuoco, vuole fare la pace”. ha ribadito il presidente eletto Donald Trump in un’intervista telefonica con il New York Post sul suo incontro, sabato scorso, con il leader ucraino a Parigi. “Non abbiamo parlato dei dettagli; pensa che sia giunto il momento” ha detto Trump, aggiungendo: “Sto mettendo a punto un’idea...
Attualità

Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta umana, preghiamo per la pace”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha rivolto un appello accorato per la pace, definendo la guerra “una sconfitta umana”. Secondo il Pontefice, i conflitti non portano soluzioni ma solo distruzione e sofferenza. “Preghiamo per i Paesi in guerra: Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar. Tanti bambini e innocenti morti”, ha detto, chiedendo ai fedeli di continuare a pregare...
Attualità

Il Papa: “Il mondo è sotto la minaccia nucleare, impegniamoci per la pace e il dialogo”

Maurizio Piccinino
È stato ancora il tema della guerra al centro di un intervento del Papa, ieri nel corso di un’udienza con i partecipanti al ‘XII Colloquio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso’, organizzato in collaborazione con il Centro per il Dialogo Interreligioso e Interculturale di Teheran. E Francesco ha nuovamente lanciato un appello per arrivare alla pace, definendo il mondo attuale...
Attualità

Il Papa: “Indagare se è in atto un genocidio a Gaza”

Maurizio Piccinino
Un appello alla comunità internazionale affinché le violazioni dei diritti umani siano analizzate e giudicate con il massimo rigore, senza pregiudizi e al di là degli interessi geopolitici. È quanto ha fatto il Papa in un passaggio del suo nuovo libro ‘La speranza non delude mai’ con il quale affronta il dramma in corso a Gaza, suggerendo che gli eventi...
Esteri

Ucraina, Zelensky: “Dobbiamo fare di tutto per porre fine alla guerra nel 2025”

Antonio Marvasi
Il Presidente Volodymyr Zelensky ha ribadito ieri a Radio Ucraina la necessità di porre fine alla guerra entro il 2025, facendo presente che ciò potrà avvenire solo attraverso una diplomazia sostenuta da una nazione (la sua) forte. Il numero uno di Kiev ha espresso scetticismo riguardo a negoziati diretti con Putin senza un rafforzamento della posizione ucraina: “Come possono esserci...
Ambiente

Papa Francesco: “Non c’è più tempo, proteggere la Terra è proteggere la pace”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco ha lanciato un appello urgente alla Cop29, l’incontro internazionale sul clima, chiedendo di non rimandare oltre le azioni necessarie per proteggere l’ambiente. In un messaggio letto a Baku dal Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, il Papa ha dichiarato che “i dati scientifici a nostra disposizione non consentono ulteriori ritardi”. In sostanza, Francesco sottolinea che la tutela...