venerdì, 25 Luglio, 2025

Pace

Attualità

Papa Leone XIV: “Fermiamo la produzione di armi, è tempo di pace”

Chiara Catone
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, Papa Leone XIV ha lanciato ieri un appello al mondo intero, utilizzando parole e inequivocabili: “Smettiamo di produrre armi. È il tempo della pace. L’umanità ha bisogno di un nuovo cammino, non di nuove guerre”. Un’esortazione che va ben oltre le mura vaticane e scuote le coscienze dei leader mondiali, pronunciata nel corso del suo...
Esteri

Colloqui di pace a Istanbul, ma senza leader. Trump: non succede nulla finché non vedo Putin

Antonio Marvasi
I negoziati di Istanbul tra Russia e Ucraina si sono aperti ieri senza i principali protagonisti. Né Vladimir Putin né Donald Trump hanno preso parte al tavolo, preferendo inviare delegazioni di secondo livello. Una scelta che ha suscitato reazioni contrastanti e, secondo molti osservatori, ridotto drasticamente le possibilità di progresso reale verso una tregua.Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito...
Attualità

Papa Leone XIV torna a invocare la pace: “Impiegherò ogni sforzo per diffonderla”

Chiara Catone
È un Papa che non ha alzato la voce per gridare, ma per invocare. Non lo fa per imporsi, ma per sperare. E oggi, nel giorno in cui il Giubileo delle Chiese Orientali ha riempito Roma, Leone XIV si è presentato come testimone e custode di un’urgenza: la pace: “La guerra non è mai inevitabile, le armi possono e devono...
Attualità

Leone XIV ai giornalisti: “La pace comincia da voi”. E Zelensky lo invita a Kiev

Stefano Ghionni
Ieri, nel suo primo incontro ufficiale con i rappresentanti dei media internazionali, Papa Leone XIV ha tracciato una visione precisa del ruolo del giornalismo nel mondo contemporaneo, affidando alle parole un compito che va ben oltre la semplice informazione: essere strumenti di pace, veicoli di dialogo, custodi della verità. Nell’Aula Paolo VI, gremita da centinaia di operatori dell’informazione provenienti da...
Attualità

Far vincere la diplomazia il grande segreto di Kissinger. La guerra non risparmierà chi la inizia e non saprà fermarla

Giampiero Catone
In questi giorni così solenni per la morte di Papa Francesco, così pieni di eventi diplomatici e di affetto per il Pontefice, vogliamo ricordarlo per la sue costanti invocazioni per la pace. Abbiamo ancora in corso guerre fratricide, conflitti disumani e vittime innocenti. Nulla per il Santo Padre giustifica questo odio, queste morti, queste distruzioni che avvelenano i popoli e...
Attualità

Macron: “Avanti con le sanzioni alla Russia”. Meloni: “Bisogna coinvolgere gli Usa”

Stefano Ghionni
Si è tenuta ieri a Parigi la riunione straordinaria sulla pace e la sicurezza in Ucraina, convocata su iniziativa del Presidente Emmanuel Macron. All’incontro, definito il ‘vertice dei volenterosi’, hanno partecipato Capi di Stato e di governo di diversi Paesi europei, tra cui il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme a rappresentanti delle forze armate ucraine. Al centro dei colloqui,...
Flash

L’appello dei giovani diventa libro: “Nessuno calpesti i nostri sogni”

Redazione
Hanno vissuto mesi e mesi di riflessione, incontri culturali sul tema della Pace e dell’agire insieme per un mondo più umano, ponendo alla loro attenzione figure simbolo come Don Tonino Bello e Luca Attanasio (ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo). Stiamo parlando dei tantissimi giovani che da anni vivono un cammino culturale e anche di fede in seno...
Attualità

Meloni vola a Parigi per l’Ucraina, Tajani spegne le polemiche: “La linea estera la decidono Chigi e Farnesina”

Stefano Ghionni
Giovedì prossimo il Premier Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a un nuovo vertice della ‘coalizione dei volenterosi’, l’iniziativa internazionale promossa per discutere i prossimi passi in tema di pace e sicurezza in Ucraina. A darne notizia è Palazzo Chigi. Nel frattempo, sul fronte interno si sgonfia il caso mediatico esploso attorno a una presunta ‘guerra di telefonate’ tra...
Cultura

I limiti del pacifismo? La lezione dimenticata di Romain Rolland

Antonio Marvasi
Il 15 marzo 2025 migliaia di persone si sono radunate a Roma per una grande manifestazione pacifista che, facendo appello ai valori europei di cultura e diritto, si opponeva al piano di riarmo dell’Ue. Gli slogan della protesta riflettevano un desiderio sincero di pace, ma ignoravano una domanda cruciale: come si può fermare un’aggressione senza strumenti di difesa? L’esperienza di...
Attualità

Papa Francesco, condizioni stabili e piccoli miglioramenti, mentre continua l’appello per la pace nel mondo

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco è ancora ricoverato al Policlinico Gemelli, dove si trova da ormai ventiquattro giorni e ieri per la prima volta non è stato emesso un bollettino medico. Pare comunque che le sue condizioni rimangano stabili e, secondo fonti vaticane, ci sono piccoli miglioramenti. Tuttavia, la situazione resta complessa e i medici preferiscono non sbilanciarsi. Per ora, la prognosi resta...