venerdì, 28 Giugno, 2024

PA

Economia

Dipendenti Pubblici, in quattro anni aumento retribuzione dell’1,5%

Redazione
I dati relativi alle retribuzioni dei dipendenti pubblici, evidenziano – secondo l’Istat – un tasso medio di crescita nel periodo 2015-2019 dell’1,5% a fronte dello 0,9% del settore privato. Nel quinquennio precedente, 2015-2010, le retribuzioni nel pubblico hanno avuto un arretramento dello 0,5%, a causa del blocco dei contratti, contro una crescita dell’1,4% nel privato. Guardando invece al ventennio 2000-2019,...
Attualità

“Sono un burocrate, risolvo problemi”

Giuseppe Mazzei
Se la burocrazia non vuol sentirsi umiliata ed espropriata del proprio ruolo deve pretendere lo sfoltimento di norme e procedure e una radicale modifica della sua organizzazione, formazione e valutazione Quanto ci piacerebbe sentire la famosa frase di Mister Wolf di Pulp Fiction sulla bocca, mite, di un membro della pubblica Amministrazione!! E invece dobbiamo leggere che “Modernizzare il Paese...
Società

Sicurezza informatica e competenze digitali nella PA ai tempi del Covid

Giuseppe Gorga
Nel piano triennale, varato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), si prevede che mentre da un lato i servizi digitali erogati dalla Pubblica Amministrazione saranno cruciali per il funzionamento del sistema Paese, dall’altro che la minaccia cibernetica cresce sia per quantità che per qualità e sta creando vere e proprie tecniche di ingegneria sociale che sono rivolte ad ingannare gli utenti...
Attualità

Legalità: Lamorgese “Atti intimidatori PA tema attuale e delicato”

Redazione
“Gli atti intimidatori costituiscono una tematica attuale e di estrema delicatezza, soprattutto in questa fase della vita del Paese, toccata dall’emergenza Covid-19. Il fenomeno richiede attenzione perché gli amministratori locali, in particolare i sindaci, rappresentano l’immediato punto di riferimento per comunità provate dagli effetti della pandemia”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intervenendo alla videoconferenza di presentazione del...
Società

Utilities, una sfida per un nuovo Patto generazionale

Adolfo Spaziani e Tommaso Paparo
Il 1°maggio 2020 lo abbiamo trascorso in pieno lock-down con alle spalle due mesi di paralisi produttiva, occupazionale, sociale, relazionale. Il buon funzionamento di servizi pubblici essenziali (sanità, energia, acqua, rifiuti, …) ha contribuito a mitigare gli effetti della pandemia prodotta dal Covid-19.   È una esperienza da non dimenticare e di cui fare tesoro e memoria. Ci ricorda quanto...
Economia

Titoli sostitutivi dei crediti verso la Pubblica Amministrazione

Carlo Pacella
Le imprese che vantano crediti verso la Pubblica Amministrazione (che in totale ammontano a oltre 30 miliardi di euro) possono rivolgersi a CFPa per poter monetizzare l’80% del credito stesso, cedendolo per l’incasso, e ricevere titoli di credito scambiabili con altre imprese, sia che abbiamo anch’esse crediti verso la PA che non ne abbiano. In sostanza viene creato un documento...