sabato, 5 Luglio, 2025

ostaggi

Attualità

“Sinwar usa ostaggi come scudi umani”. Ucciso comandante di Hezbollah

Antonio Gesualdi
L’intelligence israeliana ha già individuato la “posizione esatta”, nella Striscia di Gaza, del leader di Hamas Yahya Sinwar, ma non è ancora in grado di colpirlo per non mettere a rischio “un gran numero di ostaggi” che lo circondano e sono utilizzati come scudi umani. La Brigata paracadutisti operativa nell’area di Khan Younis ha invece ucciso due presunti membri di...
Società

La sfida dell’Iran: chiuderemo il Mediterraneo. Nuovi attacchi Houthi nell’Oceano Indiano

Antonio Gesualdi
La risoluzione Onu, approvata venerdì, non piace a nessuno. È stata subito definita “sdentata” dalla Russia, ritenuta troppo debole dagli organizzazioni umanitarie e “tardiva e inadeguata” dalla Lega araba e “inutile” da Israele. Non include la tregua, non affronta il cessate il fuoco e si limita a chiedere di favorire gli aiuti umanitari, che faticano ad arrivare ai singoli abitanti...
Esteri

Hamas rifiuta proposte di accordo e annuncia altri attacchi

Antonio Gesualdi
Si continua a parlare di tregua, ma un accordo per la liberazione degli ostaggi non sembra a portata di mano. Israele continua l’operazione militare su tutti i fronti: Striscia di Gaza, Cisgiordania e Libano meridionale, mentre Hamas continua a respingere qualsiasi compromesso proposto da Stati Uniti, Egitto o Qatar. Il Segretario di stato Antony Blinken parla con Emirati Arabi ed...
Esteri

Abu Mazen a Usa: stop attacchi in Cisgiordania. Hamas: tunnel possono resistere all’allagamento

Antonio Gesualdi
Mentre ogni giorno continua, incessante, la conta dei morti dall’una e dall’altra parte, Stati Uniti e Israele cercano un punto di equilibrio senza, con questo, mettere in discussione la stretta condivisione del diritto di Israele a rispondere all’attacco di Hamas e il no al cessate il fuoco. Il Consigliere per la sicurezza nazionale americano, Jake Sullivan ha esplicitamente dichiarato che...
Attualità

Netanyahu striglia Putin sull’Iran. Qatar: mediamo per tregua e ostaggi

Antonio Gesualdi
Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha preso atto che il Consiglio di sicurezza dell’Onu è “paralizzato dalle divisioni geostrategiche”. “L’autorità e la credibilità dell’organismo sono state gravemente minate” dal ritardo nella risposta al conflitto, ha affermato, commentando il voto sulla risoluzione presentata dagli Emirati Arabi. “Ho ribadito il mio appello affinché venga dichiarato un cessate il fuoco umanitario”, ha...
Attualità

“Impossibile liberare tutti gli ostaggi”. Onu: Gaza nessuna zona è sicura

Antonio Gesualdi
Gli Stati Uniti vogliono sanzionare i coloni israeliani coinvolti in attacchi a palestinesi in Cisgiordania. Israele accusa Hamas di aver interrotto il rilascio di ostaggi perché teme le accuse di stupro e polemizza con le organizzazioni internazionali che non indagano. L’Iran nega di avere a che fare con gli attacchi alle navi nel mar Rosso e l’Onu dichiara che la...
Società

Raid di Israele anche a sud di Gaza. Gli Usa pianificano il dopoguerra

Maurizio Piccinino
Raid, ostaggi e diplomazia. Ieri tra Tel Aviv e Gaza si sono incrociati missili e spiragli di una nuova possibile tregua per la ripresa degli scambi dei rapiti. Due iniziative sono state messe in campo dagli Stati Uniti, il segretario di Stato Antony Blinken ha reso noto di aver “parlato con il primo ministro del Qatar Al Thani degli sforzi...
Esteri

Tregua, ancora un giorno. Tre vittime di Hamas a Gerusalemme

Antonio Gesualdi
Finisce la tregua ufficiale, iniziano i giorni dell’incertezza. Hamas libera prima due ostaggi e poi ne libera altri otto; cinque donne e tre bambini. Israele scarcera altri trenta palestinesi. La tregua continua, ma traballa. Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, vola in Cisgiordania per incontrare Abu Mazen e poi a Tel Aviv Benjamin Netanyahu. Intanto la Casa Bianca non...
Esteri

Altri ostaggi liberi. La tregua regge. Continua la guerra psicologica

Antonio Gesualdi
E’ finita la tregua, è già ripresa la guerra psicologica e oggi si deciderà se le armi riprendono a sparare o si attenderà fino a domenica. Israele non crede alla versione di Hamas secondo la quale i fratelli Bibas; il piccolo Kfir di 10 mesi e il fratello Ariel di 4 anni, e la loro madre, sarebbero morti nel corso...
Esteri

Liberati altri ostaggi. Tregua per due giorni

Antonio Gesualdi
Anche Israele ha confermato: ci saranno altri due giorni di tregua supplementari, ovvero il rilascio di dieci ostaggi per ogni giorno. Estensione che rientrava tra le possibilità dell’accordo sulla tregua, mentre nella quarta giornata durante la quale le armi hanno taciuto sono tornati a casa, senza intoppi, 9 bambini e due donne e Israele ha liberato 30 detenuti, soprattutto bambini....